QUADERNI
Invertiamo la rotta, arrestiamo prima che sia troppo tardi il disegno politico di chi vuole costruire un futuro fatto di colate di cemento e fango.
C’è ancora molta strada da fare, ma la faremo. Buona festa della Repubblica a tutte e a tutti.
Si sono concluse alle ore 12 le operazioni di voto online sul bilancio 2020 di Possibile.
Dopo la siccità e gli incendi che hanno funestato il Nuovo Galles del Sud ecco le alluvioni di inizio anno (la stagione estiva australiana) che hanno causato raccolti record: cibo e acqua abbondanti sono le condizioni ideali per la proliferazione di animali con un ciclo riproduttivo così breve.
Prosegue il percorso del Congresso 2021 di Possibile. Alla scadenza dei termini da regolamento è pervenuta la mozione “Parole d’Onore”, collegata alla candidatura a Segretaria di Beatrice Brignone.
Possibile ci sarà, perché dove c’è fascismo, ci deve essere l’antifascismo ed è necessario coinvolgere la comunità affinché si sviluppi una sensibilità che vede in queste manifestazioni l’espressione di posizioni antidemocratiche, violente e già condannate dalla storia oltre che dalle nostre leggi.
Siamo nella provincia di Latina, un avvocato, un farmacista e un medico sono indagati per illecita prescrizione di sostanze stupefacenti, per finalità non terapeutiche, a danno di 222 indiani impiegati nel settore agricolo.
Il dato del Friuli Venezia Giulia — una delle tappe per chi percorre i Balcani e si dirige verso il centro Europa — dice che «il 75% delle persone scomparse è minorenne, contro una media nazionale del 50%»
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alla missione 6, quella relativa alla Salute, riserva 15,63 mld (7 mld per le reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale e 8,63 mld per innovazione, ricerca e digitalizzazione del SSN) a cui si aggiungono 1,71 mld dei fondi React EU e i 2,89 mld di fondo complementare.
Leggo stamane Dario Stevanato sul suo blog e mi accorgo che forse avevo liquidato troppo velocemente una questione rilevante e però passata inosservata della proposta del segretario del PD Enrico Letta sull’imposta di successione.
Pensiamo che un passaporto cittadino sia un utile strumento pratico e che, al contempo, possa costituire un’occasione di trasformazione culturale che incida politicamente sul necessario processo di cambiamento della legislazione nazionale in materia di immigrazione.
Ancora oggi, il solo accennare la necessità di reintrodurre una modesta tassazione sui passaggi ereditari della ricchezza scatena reazioni viscerali.
il ministero dell’ambiente francese si è impegnato nel 2010 a mettere in atto una sperimentazione che mirava a esaminare differenti modalità di gestione delle pertinenze verdi a fine di migliorare l’attrattività delle zone lungo le vie di comunicazione per gli insetti impollinatori.
Un nuovo patto che nei fatti non cambierebbe nulla, se non andando a rafforzare un percorso che conosciamo bene, e che ogni giorno ci allontana sempre di più dalla fine della tragedia umanitaria che da anni si consuma ai nostri confini.
Può un dirigente scolastico abusare del suo potere a tal punto? E cosa accadrà adesso, nei vari Gruppi di Lavoro, ora che c’è stata la riforma del PEI e questo potere di decidere chi come dove e per quanto tempo e ore gli alunni disabili hanno diritto al sostegno è consegnato quasi interamente nelle mani dell’azienda-scuola e dei suoi superdirigenti?