Mentre si registra il novembre più caldo della storia e il mese di dicembre fa segnare un livello di temperature più alto di 0,9 gradi centigradi rispetto alle medie, le intenzioni degli uomini sono ridotte a basse speculazioni su aggettivi e sostantivi. Dobbiamo alzare ancora e di più la nostra voce.
Nel 2019 sono attribuite alla polizia 1546 uccisioni in comunità povere, usando come giustificazione la guerra al crimine e al traffico di stupefacenti. Le indagini su questi crimini non sono arrivate a nessuna conclusione, nessun poliziotto è stato punito, nessuna giustizia è stata fatta, così come nel caso dell’assassinio di Marielle Franco, di indios o di persone LGBT.
C'è un pezzo di Italia che resiste. L'ho incontrata, ancora una volta, nei territori colpiti dal sisma del 2016, in visita ai produttori per ultimare i pacchi solidali di Terre Resistenti.
Sabato a Milano abbiamo invece ascoltato quattro lezioni, e non la solita carrellata di interventi da cinque minuti l'uno, e i relatori hanno parlato di fronte a una platea - piena - non certo a digiuno di argomenti quali l'accoglienza, l'integrazione, l'emergenza ambientale, e i diritti dei lavoratori.
Così scarsamente connessi alla nostra condizione biologica di specie quali siamo, nessuno poteva immaginare gli esiti di uno studio del Fondo Monetario Internazionale: le balene – sì, le balene - possono comportarsi da carbon sink molto più efficaci di qualsiasi tecnologia attualmente scoperta
Si tratta di un’aria che sta diventando sempre più densa e irrespirabile, che sta penetrando nel discorso comune attraverso nuovi e falsi racconti ideologici, che hanno antichissime radici. Trattarli come casi isolati è quanto di più pericoloso possiamo fare.
Non mi aspettavo di trovare un pezzo di casa in questa città, nella provincia nell’Iraq orientale. Non me l'aspettavo finché un mio collega mi ha mostrato quel che è stato recuperato nelle operazioni della settimana. In mezzo al materiale c'è anche una mina antiuomo di fabbricazione italiana. «Ottima qualità», mi dice, pensando che debba forse andarne fiero.