Un bilancio tutto negativo per il nostro Paese: non solo non si è fatto alcun passo in avanti ma da mesi la comunità trans* si trova ad affrontare una crisi gravissima che riguarda il reperimento dei farmaci ormonali per la Terapia Ormonale Sostitutiva. Le risposte arrivate dal Governo sono totalmente insufficienti e lasciano irrisolto il problema.
Gianmarco Capogna
Di Gianmarco Capogna Quaderni
In questi anni abbiamo fatto una scelta di campo che ogni giorno portiamo avanti certi che quella su questi temi sia non una battaglia ma LA battaglia, una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra identità e della nostra rivoluzione politica e culturale.
Di Gianmarco Capogna Quaderni
Non sappiamo ancora se il nuovo Governo deciderà di mettere in discussione la chiusura mostrata dalla precedente maggioranza su questi temi. Quello che sappiamo noi, uomini e donne resistenti e resilienti, è che un futuro diverso passa obbligatoriamente dalla Scuola e dalla Formazione. Passa da una Legge nazionale che introduca nelle scuole di ogni ordine e grado l’Educazione alle Differenze, all’Affettività, alla Sessualità libera e consapevole. Solo così potremo abbattere la cultura della paura e dell’odio.
Eccolo il punto di governo che mettiamo a disposizione dell’esecutivo, del Presidente Conte e rispettivamente dei Ministri Elena Bonetti, Famiglie e Pari Opportunità, Lorenzo Fioramonti, MIUR, e Roberto Speranza, Salute.
Di Gianmarco Capogna Diritti Quaderni Salute e Welfare
Di Gianmarco Capogna Quaderni
Le dichiarazioni di Salvini, che vuole eliminare la dicitura (tra l'altro inesistente) di genitore 1 e 2 riportandola a madre e padre, hanno scatenato un grande dibattito ma soprattutto, come detto, si scontrano con la realtà di una società molto più complessa di quella che si vuole forzatamente rendere dicotomica.
A Verona si prepara un nuovo attacco all’autodeterminazione e alla libertà delle donne: il consiglio Comunale è infatti chiamato a discutere due mozioni anacronistiche e antistoriche che di fatto svuotano la legge 194 e istituiscono il “cimitero dei bambini non nati”
Aderiamo senza esitazione alcuna alla stagione dei Pride 2018 portando con noi le battaglie che ci contraddistinguono ormai da anni
Di Gianmarco Capogna Diritti
Il 17 Maggio, giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, non rappresenta solo un giorno per ricordare chi è stato vittima di discriminazione ma anche, e soprattutto, un momento per rinnovare l’impegno per lottare per una società più giusta
Storie di ordinaria violenza e discriminazione, accadute nell’arco di pochi giorni e che raccontano in maniera agghiacciante il clima a cui sono soggette le persone LGBTI nel nostro Paese, e non solo
Quelli lanciati da Arcigay non devono restare solo appunti per la campagna elettorale. Incontriamoci, elaboriamo insieme una strategia quadro per le persone LGBTI capace di assicurare una nuova speranza a chi in questi anni l’ha persa.
A Roccasecca l’azienda Ideal Standard, multinazionale con sede in Belgio e circa 17mila dipendenti, ha deciso di cessare la produzione mettendo a rischio il lavoro di circa 300 persone e la sopravvivenza delle loro famiglie.
Di Gianmarco Capogna Quaderni
Porteremo nel progetto di Liberi e Uguali le storie, i volti, la dignità e le battaglie della comunità LGBTI perché siamo convinti che non ci sia più tempo da perdere per riconoscere stessi diritti e stesse possibilità
Ci sono persone che pensano di poterci tenere legati ad un Medioevo culturale nonostante intorno a noi il mondo si sia evoluto. Per questo condanniamo senza esitazione l’atto offensivo di Forza Nuova
È gravissimo che i rappresentanti della comunità LGBTI*, ed in particolare l'associazione Famiglie Arcobaleno, siano stati escluse dalla Conferenza sulla Famiglia indetta dal Governo o invitati, come nel caso di Agedo, solo come uditori senza possibilità di intervento.
Un risultato storico che potrebbe portare all’approvazione di una delle leggi più avanzate al mondo in più nel corso di una legislatura con una maggioranza costituita da partiti conservatori.
Serve una strategia quadro di contrasto alle discriminazioni multiple che le persone transessuali vivono in ogni ambito della loro vita; un piano che sappia coniugare interventi culturali, politici e giuridici.
Un Tour dei Diritti attraverso il quale iniziare un viaggio tra i territori, i comitati e le associazioni, per confrontarci e contribuire, tutti insieme, al nostro Manifesto per trasformarlo in un bene comune, patrimonio di tutte e tutti