All'interno della legge di bilancio votata dalla Camera è passata la norma che prevede la "Tassa di sbarco" (da 2,5 a 10 euro) per i visitatori che giungono a Venezia in giornata non pernottando. La misura fiscale, si legge nell'art. 1 dell'emendamento "potrebbe conseguire effetto selettivo e moderare l'accesso delle cosiddette Grandi Navi alla zona lagunare".
Cultura
Saremo a Roma il 6 ottobre, perché una manifestazione di piazza, unitaria, che ha nel suo stesso nome il binomio cultura e lavoro, è oggi necessaria. Necessaria perché siamo convinti che la cultura, questo valore così grande, così ampio, debba uscire dal dibattito allo stesso tempo retorico e cinico in cui è stata confinata per decenni.
Un lungo e sentito racconto, quello che ci propone Margherita Corrado nella sua lettera. Margherita Corrado è un'archeologa calabrese, ma non solo: cittadina nel senso più alto del termine, impegnata nella difesa dei beni comuni e scomoda al potere. Pubblichiamo molto volentieri il suo scritto e ci schieriamo, ancora una volta, al suo fianco.
I passaggi sono molti e non è detto che avere un altro giudice al posto di un Tar avrebbe portato a soluzioni migliori per la Pubblica amministrazione. A meno che non si intenda sostenere proprio che contro le decisioni della Pubblica amministrazione non debba esservi nessun giudice, “come ai bei tempi dello Stato assoluto”
Ognuno può dare il suo contributo: se avete a cuore o conoscete la storia di un bene culturale fuori dai grandi circuiti, è un ottimo modo per farla sapere a tutti.