Capo Colonna: il racconto di Margherita Corrado

Un lungo e sentito racconto, quello che ci propone Margherita Corrado nella sua lettera. Margherita Corrado è un'archeologa calabrese, ma non solo: cittadina nel senso più alto del termine, impegnata nella difesa dei beni comuni e scomoda al potere. Pubblichiamo molto volentieri il suo scritto e ci schieriamo, ancora una volta, al suo fianco.

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1506324884418{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]Un lun­go e sen­ti­to rac­con­to, quel­lo che ci pro­po­ne Mar­ghe­ri­ta Cor­ra­do nel­la sua let­te­ra. Mar­ghe­ri­ta Cor­ra­do è un’ar­cheo­lo­ga cala­bre­se, ma non solo: cit­ta­di­na nel sen­so più alto del ter­mi­ne, impe­gna­ta nel­la dife­sa dei beni comu­ni e sco­mo­da al pote­re. Pub­bli­chia­mo mol­to volen­tie­ri il suo scrit­to e ci schie­ria­mo, anco­ra una vol­ta, al suo fianco.

 

Sono un’archeologa. Ho avu­to la for­tu­na di fare il lavo­ro per cui mi sen­ti­vo por­ta­ta fin da bam­bi­na ma rico­no­sco a mio meri­to la tena­cia che c’è volu­ta per non devia­re ver­so stra­de più ‘como­de’ e più remunerative.

Lavo­ro dal 1997, come libe­ra pro­fes­sio­ni­sta, col­la­bo­ran­do da ester­na con l’Ammi­ni­stra­zio­ne dei Beni Cul­tu­ra­li. Fino al 2016 non ho mai ten­ta­to con­cor­si per entra­re nei ran­ghi del Mini­ste­ro: gesti­re per­so­na­le, diri­ge­re musei e aree archeo­lo­gi­che mi è sem­pre sem­bra­to meno inte­res­san­te del lavo­ro sul cam­po, del­la ricer­ca a ter­ra e a tavo­li­no, dell’emozione irri­pe­ti­bi­le del­la sco­per­ta.

Per mol­ti anni il mio sco­po è sta­to fare espe­rien­za, nei più diver­si con­te­sti geo­gra­fi­ci e cro­no­lo­gi­ci – ho lavo­ra­to in Cala­bria un po’ dap­per­tut­to, e tal­vol­ta anche in Puglia –, per poter svol­ge­re al meglio la mia atti­vi­tà: sono una per­fe­zio­ni­sta, ho cer­ca­to di acqui­si­re le cono­scen­ze e le abi­li­tà neces­sa­rie per otte­ne­re il mas­si­mo risul­ta­to pos­si­bi­le da ogni occa­sio­ne data­mi, a pre­scin­de­re dal­la varia­bi­li­tà del­le con­di­zio­ni logistiche.

Col tem­po, però, lo sca­vo archeo­lo­gi­co è diven­ta­to, per me, qual­co­sa di diver­so da ciò che era all’inizio. L’esperienza cro­to­ne­se di Piaz­za Vil­la­ro­ja, in par­ti­co­la­re, nel 2009–2010, mi ha per­mes­so di dimo­stra­re innan­zi tut­to a me stes­sa, che fin lì l’avevo solo teo­riz­za­ta, la pos­si­bi­li­tà ed anzi l’imperativo mora­le di svol­ge­re le inda­gi­ni archeo­lo­gi­che, per­si­no in ambi­ti com­ples­si come i cen­tri sto­ri­ci, ridu­cen­do al mini­mo il disa­gio, ogget­ti­vo, per i resi­den­ti ma assu­men­do come prio­ri­ta­rio lo sco­po di com­pen­sa­re la comu­ni­tà tut­ta per lo sfor­zo com­piu­to (non solo ma anche eco­no­mi­co) sia median­te la più lar­ga con­di­vi­sio­ne dei risul­ta­ti – non un secon­do teso­ro che auto­ma­ti­ca­men­te diven­ta ‘patri­mo­nio’ del fun­zio­na­rio di tur­no ed è desti­na­to a ‘mori­re’ con lui ma moti­vo di giu­sto orgo­glio per il recu­pe­ro del­la memo­ria col­let­ti­va -, sia con­di­vi­den­do con il pub­bli­co l’emozione del­la sco­per­ta median­te un can­tie­re aper­to, tra­spa­ren­te, non repul­si­vo.

Il Cala­bre­se vuo­le esse­re par­la­to, scri­ve­va Cor­ra­do Alva­ro, ed è pro­prio così, spe­cial­men­te quan­do si trat­ti di avvi­ci­nar­lo ad un mon­do che non è d’immediata com­pren­sio­ne per tut­ti ma richie­de la media­zio­ne cul­tu­ra­le di chi è in gra­do di tene­re le fila dei tre­mi­la anni di sto­ria che comu­ni­tà come la nostra, cro­to­ne­se, pos­so­no vantare.

L’esperienza di Piaz­za Vil­la­ro­ja è sta­ta, dun­que, per gli straor­di­na­ri risul­ta­ti otte­nu­ti sia sul pia­no stret­ta­men­te scien­ti­fi­co sia su quel­lo del­la par­te­ci­pa­zio­ne del­la popo­la­zio­ne ad un momen­to di risco­per­ta del patri­mo­nio comu­ne, un pas­sag­gio impor­tan­te per la mia matu­ra­zio­ne per­so­na­le e il pro­sie­guo del­la mia atti­vi­tà non solo professionale.

Da allo­ra, dopo il ten­ta­ti­vo (fal­li­to) di difen­de­re il set­to­re sto­ri­co del cimi­te­ro di Cro­to­ne dal­le mire demo­li­to­rie del Comu­ne, con la pic­co­la asso­cia­zio­ne cul­tu­ra­le chia­ma­ta “Set­te Soli”, fon­da­ta a fine 2012, spes­so di con­cer­to con le ami­che dell’allora coop. socia­le “Get­ti­ni di vital­ba”, il mio tem­po libe­ro si è sem­pre più orien­ta­to ver­so il moni­to­rag­gio e la dife­sa del patri­mo­nio cul­tu­ra­le. Non più solo archeo­lo­gia, dun­que, anche se a Cro­to­ne que­sta è una pre­sen­za ineludibile.

Ho dovu­to stu­dia­re, appro­fon­di­re, fare ricer­ca per ten­ta­re di impe­di­re che, nel 2013–14, il Castel­lo di Car­lo V fos­se stra­vol­to da un pro­get­to il cui solo meri­to era la cospi­cua dota­zio­ne finan­zia­ria. L’ho fat­to non solo per poter difen­de­re con argo­men­ti vali­di le posi­zio­ni di chi si oppo­ne­va allo scem­pio ma per esse­re in gra­do di sen­si­bi­liz­za­re il mag­gior nume­ro pos­si­bi­le di cit­ta­di­ni affin­ché pren­des­se coscien­za del rischio, lo assu­mes­se come pro­prio e sen­tis­se la respon­sa­bi­li­tà di fare qual­co­sa di con­cre­to, indi­vi­dual­men­te e col­let­ti­va­men­te, per orien­ta­re le cose in sen­so diverso.

E’ sta­ta la sta­gio­ne del­le visi­te gui­da­te ripe­tu­te una vol­ta a set­ti­ma­na per vari mesi, degli appel­li ela­bo­ra­ti e con­di­vi­si con i cit­ta­di­ni più sen­si­bi­li, del­le sol­le­ci­ta­zio­ni agli uomi­ni e alle don­ne di cul­tu­ra di que­sto Pae­se per­ché, pur lon­ta­ni geo­gra­fi­ca­men­te e men­tal­men­te, pren­des­se­ro a cuo­re le sor­ti del­la for­tez­za crotonese.

Per para­dos­so, c’è volu­ta un’altra situa­zio­ne di gra­vis­si­ma dif­fi­col­tà per­ché gli sfor­zi a favo­re del Castel­lo andas­se­ro a buon fine e il Mini­ste­ro respin­ges­se defi­ni­ti­va­men­te il pro­get­to di stra­vol­gi­men­to ela­bo­ra­to dall’arch. Dez­zi Bar­de­schi e spo­sa­to dal Comu­ne di Cro­to­ne con la soli­ta entu­sia­sti­ca imbecillità.

C’è volu­ta la ten­ta­ta cemen­ti­fi­ca­zio­ne del foro di Capo Colon­na, a gen­na­io 2015. Il pro­get­to, un APQ da 2,5 milio­ni di euro, pre­ve­de­va cin­que inter­ven­ti, uno solo dei qua­li ragio­ne­vo­le e uti­le a miglio­ra­re la frui­zio­ne dell’area archeo­lo­gi­ca, gli altri insen­sa­ti, tal­vol­ta dan­no­si e sem­pre gon­fia­ti nei costi.

“Set­te Soli” ave­va segna­la­to al Mini­ste­ro le ano­ma­lie più evi­den­ti, facil­men­te desu­mi­bi­li dal­la let­tu­ra del pro­get­to defi­ni­ti­vo, fin dall’autunno 2014, sen­za esi­to. Si orga­niz­za­ro­no allo­ra visi­te gui­da­te dome­ni­ca­li all’area in cor­so di sca­vo – il piaz­za­le anti­stan­te il san­tua­rio e Tor­re Nao – già sapen­do che sareb­be sta­ta cemen­ta­ta e pavi­men­ta­ta in modo indi­scri­mi­na­to. Quan­do però, nono­stan­te i fun­zio­na­ri loca­li del Mini­ste­ro negas­se­ro l’evidenza, appar­ve chia­ra l’importanza dei rude­ri desti­na­ti ad affo­ga­re nel cemen­to, le mie com­pe­ten­ze pro­fes­sio­na­li sono sta­te pre­zio­se per ribal­ta­re la visio­ne par­ti­gia­na del­la real­tà che i pro­get­ti­sti ave­va­no cer­ca­to e cer­ca­va­no con ogni mez­zo di impor­re alla cit­ta­di­nan­za – fece­ro per­si­no cir­co­la­re su cana­li uffi­cia­li un foto­mon­tag­gio dell’area inte­res­sa­ta dal pel­le­gri­nag­gio maria­no, per aval­la­re le loro posi­zio­ni -, fare in modo che i media se ne occu­pas­se­ro e il Mini­ste­ro stes­so fos­se chia­ma­to a rispon­de­re di scel­te così radi­ca­li, inve­ce di liqui­da­re il tut­to come una bega mino­re nel­la più peri­fe­ri­ca pro­vin­cia dell’Impero…

Non ho dovu­to, allo­ra né dopo, affron­ta­re con­flit­ti mora­li. Il lavo­ro che ho scel­to ha come sco­po ulti­mo miglio­ra­re, per me e per tut­ti, la cono­scen­za del­le cul­tu­re del pas­sa­to non come mero eser­ci­zio intel­let­tua­le ma per con­sen­ti­re al sin­go­lo e alla col­let­ti­vi­tà, secon­do le diver­se sen­si­bi­li­tà ed esi­gen­ze, di trar­re da quell’incremento tut­ti i van­tag­gi pos­si­bi­li, sia­no essi di ordi­ne spi­ri­tua­le o anche, per­ché no?, di natu­ra eco­no­mi­ca, ammes­so di saper­lo fare.

Non mi sono sen­ti­ta, per­ciò, in nes­sun caso con­tro il Mini­ste­ro abbrac­cian­do una cau­sa, quel­la del­la dife­sa del foro di Capo Colon­na dal cemen­to, che mi ha por­ta­ta ogget­ti­va­men­te a tro­var­mi dall’altra par­te del­la barricata.

Ho sem­pre cre­du­to di agi­re nell’interesse dell’Amministrazione con cui col­la­bo­ro da vent’anni (e se non aves­si fidu­cia nel­la sua uti­li­tà e capa­ci­tà di agi­re per il meglio avrei smes­so di far­lo tan­to tem­po fa), ren­den­do­mi però con­to che ave­va abdi­ca­to più o meno con­sa­pe­vol­men­te alla pro­pria fun­zio­ne, che è fare l’interesse pub­bli­co appli­can­do l’Art. 9 del­la Costituzione.

La luci­di­tà garan­ti­ta dall’esercizio del pen­sie­ro cri­ti­co, e dun­que la capa­ci­tà di distin­gue­re tra il bene e il male anche in situa­zio­ni appa­ren­te­men­te di poco con­to, è una dote da col­ti­va­re con pas­sio­ne, cre­do, qual­sia­si lavo­ro o impe­gno si abbia nel­la vita. La fedel­tà ottu­sa alla cau­sa del pro­prio ‘isti­tu­to’ rischia, infat­ti, di tra­sci­nar­ci nel bara­tro insie­me a quel­lo, quan­do chi lo gui­da non abbia più la ret­ti­tu­di­ne mora­le neces­sa­ria a man­te­ne­re prio­ri­ta­rio l’interesse collettivo.

Gra­zie al FAI e a Gian Anto­nio Stel­la, ulti­mi anel­li del­la cate­na vir­tuo­sa che si inne­scò nei pri­mi mesi del 2015 a dife­sa di Capo Colon­na, in apri­le l’allora Diret­to­re Gene­ra­le Archeo­lo­gia deci­se un dra­sti­co cam­bio di rot­ta, inter­ve­nen­do con l’umiltà di chi sape­va di dover rime­dia­re ad un erro­re mador­na­le ma anche con l’ambizione di dare, dopo un estre­mo esem­pio di nega­ti­vi­tà, una pro­va del­la capa­ci­tà del Mini­ste­ro di agi­re inve­ce con la pro­fes­sio­na­li­tà e l’abilità tec­ni­co-ammi­ni­stra­ti­va che appar­ten­go­no alla sua tradizione.

In quel­le cir­co­stan­ze non solo fu rimo­du­la­to lo scia­gu­ra­to pro­get­to rela­ti­va­men­te al foro e alla tet­to­ia del­le ter­me roma­ne ma anche la que­stio­ne del Castel­lo di Car­lo V fu affron­ta­ta e rapi­da­men­te risol­ta usan­do buon senso.

La discu­ti­bi­le rifor­ma del Mini­ste­ro attua­ta da Dario Fran­ce­schi­ni è pur­trop­po inter­ve­nu­ta, a pri­ma­ve­ra 2016, nel­le more dell’esecuzione del pro­get­to rivi­si­ta­to, a toglie­re mor­den­te a quel risar­ci­men­to del dan­no subi­to che era sta­to garan­ti­to ai Cro­to­ne­si dopo l’epica pro­te­sta di gen­na­io-apri­le 2015. E per col­mo di sven­tu­ra, da luglio, la nuo­va Soprin­ten­den­za uni­ca (Archeo­lo­gia, Bel­le Arti e Pae­sag­gio) per le pro­vin­ce di Cosen­za, Catan­za­ro e Cro­to­ne è sta­ta affi­da­ta al dott. Mario Paga­no.

Inse­dia­to­si l’11 luglio 2016, nel giro di una set­ti­ma­na il nuo­vo Soprin­ten­den­te ha auto­riz­za­to l’ampliamento del­lo sta­dio “Ezio Sci­da” in area vin­co­la­ta, aggi­ran­do, di fat­to, le nor­me del Codi­ce dei Beni Cul­tu­ra­li. La mia voce di dis­sen­so, nell’occasione, è rima­sta pres­so­ché ina­scol­ta­ta, trop­pi inte­res­si di par­te essen­do­ci in gio­co per­ché le auto­ri­tà si pre­oc­cu­pas­se­ro del bene comu­ne. A distan­za di tem­po, il ser­vi­zio tv del­le Iene, anda­to in onda a metà feb­bra­io 2017, ha fat­to però ride­re tut­ta Ita­lia anche di quel­la vicen­da a dir poco paradossale.

Giu­di­can­do l’episodio gra­vis­si­mo, poi­ché costi­tui­sce un pre­ce­den­te spen­di­bi­le su tut­to il ter­ri­to­rio nazio­na­le, per con­to di “Set­te Soli” ho chie­sto e otte­nu­to dal­la Dire­zio­ne Gene­ra­le del Mini­ste­ro, il 19 otto­bre 2016, l’accesso agli atti rela­ti­vi a quel can­tie­re ma anche ad un altro inter­ven­to mol­to discu­ti­bi­le con­dot­to in area urba­na (mura bizan­ti­ne) e alle due situa­zio­ni sca­bro­se che intan­to di deli­nea­va­no a Capo Colon­na. Allu­do al disim­pe­gno del Mini­ste­ro post-rifor­ma rispet­to alle atti­vi­tà di com­ple­ta­men­to dell’APQ rimo­du­la­to e alla pos­si­bi­le ria­per­tu­ra del can­tie­re del “Mari­ne Park Vil­la­ge” a Sci­fo.

Gra­zie alle deci­ne di atti foto­co­pia­ti nell’occasione, ho cer­ca­to di inci­de­re sugli esi­sti di quei quat­tro can­tie­ri, nel mio pic­co­lo, uti­liz­zan­do al meglio le com­pe­ten­ze acqui­si­te negli anni: per­du­ta la bat­ta­glia per lo Sta­dio, per­ché restas­se comun­que memo­ria di quan­to acca­du­to, del­le respon­sa­bi­li­tà dei sin­go­li sog­get­ti, e i Cro­to­ne­si sapes­se­ro sem­pre chi rin­gra­zia­re per quan­to avver­rà in futu­ro in rap­por­to a quel­lo, ho spe­di­to al MiBACT un bre­ve report che ho anche pub­bli­ca­to in rete sul­la mia pagi­na di Academia.edu, accan­to agli arti­co­li di ricer­ca sto­ri­ca e archeologica.

Fal­li­to anche il ten­ta­ti­vo di scon­giu­ra­re il deprez­za­men­to del­le mura bizan­ti­ne di Cor­so Vit­to­rio Ema­nue­le, ho rie­vo­ca­to la loro sto­ria edi­li­zia fino all’attualità, fino al dan­no subi­to gra­zie al pro­get­to comu­na­le ArkeoUr­be, in un arti­co­lo per una rivi­sta scien­ti­fi­ca dispo­sta ad acco­glier­lo e che sta­va per esse­re pub­bli­ca­ta, in modo che tra i col­le­ghi si aves­se con­tez­za dell’accaduto in tem­po rea­le. A nome di “Set­te Soli” ho inol­tre sol­le­ci­ta­to più vol­te la Dire­zio­ne e il Segre­ta­ria­to Gene­ra­le ad occu­par­si del com­ple­ta­men­to del pro­get­to in cor­so nel par­co di Capo Colon­na sen­za rinun­cia­re agli inter­ven­ti pre­vi­sti o stra­vol­ger­li, com’è spes­so acca­du­to. Nel con­tem­po, ho comin­cia­to a leg­ge­re quan­to dispo­ni­bi­le sul­la vicen­da di Scifo.

Non me ne ero mai occu­pa­ta pri­ma, pre­va­len­do, in quel caso, i valo­ri cul­tu­ra­li in sen­so lato (pae­sag­gi­sti­ci, ambien­ta­li, sto­ri­ci, archi­tet­to­ni­ci) sugli aspet­ti stret­ta­men­te archeo­lo­gi­ci. Ho dubi­ta­to a lun­go di poter con­tri­bui­re alla cau­sa di quan­ti anco­ra spe­ra­va­no di poter fer­ma­re lo scem­pio di quel lem­bo intat­to del­la costa sud di Capo Colon­na. Una con­co­mi­tan­za di fat­to­ri mi ha però con­vin­ta a ten­ta­re il pos­si­bi­le: oltre ai docu­men­ti acqui­si­ti per­so­nal­men­te a Roma, un acces­so agli atti del Movi­men­to 5 Stel­le ha fat­to usci­re dal Comu­ne (ente attua­to­re), a fine anno, la mes­se dei docu­men­ti del decen­nio 2006–2016 rela­ti­vi a quel­la lottizzazione.

Così, poi­ché nel dub­bio, è sta­to det­to giu­sta­men­te, occor­re sem­pre fare quel­lo che si deve, una vol­ta accer­ta­ta l’avvenuta ripre­sa dei lavo­ri (dicem­bre 2016), que­sta vol­ta desti­na­ti a con­clu­der­si con la rea­liz­za­zio­ne del­la mega-pisci­na, del risto­ran­te e dei 79 bun­ga­low pre­vi­sti, ho pas­sa­to il perio­do nata­li­zio chi­na sul­le car­te, a scri­ve­re un report per il Mini­ste­ro, pri­mo desti­na­ta­rio del­le mie richie­ste di pre­sa di coscien­za e inter­ven­to a dife­sa, anco­ra una vol­ta, dei valo­ri e dei con­te­nu­ti dell’Art. 9. Il testo sem­pli­ce­men­te met­te­va in fila un decen­nio di atti e inter­ven­ti lega­ti al pre­sun­to campeggio/agriturismo che ad arte si face­va rica­de­re in loc. Alfie­ri, fuo­ri dall’area vin­co­la­ta fin dal 1968. Anch’esso è pub­bli­ca­to, dal 4 gen­na­io 2017, su Academia.edu.

Era indi­spen­sa­bi­le innan­zi tut­to per me, una sif­fat­ta disa­mi­na, per ave­re un qua­dro esau­sti­vo dei pas­sag­gi buro­cra­ti­ci e degli acca­di­men­ti, ma era altret­tan­to indi­spen­sa­bi­le rea­liz­zar­la per spe­ra­re che, tra­smes­sa ai tan­ti sog­get­ti, sin­go­li e asso­cia­ti, sen­si­bi­li a que­stio­ni ambien­ta­li e cul­tu­ra­li in gene­re, quel­li si pren­des­se­ro la bri­ga di pre­sta­re atten­zio­ne al pro­ble­ma di Sci­fo e pro­vas­se­ro, a loro vol­ta, a sol­le­var­lo facen­do­ne un caso nazionale.

Così è sta­to, per for­tu­na, e tra le altre ini­zia­ti­ve meri­ta ricor­da­re la cla­mo­ro­sa pro­vo­ca­zio­ne dell’On. Pip­po Civa­ti, segre­ta­rio di Pos­si­bi­le, che invi­tò il Mini­stro a Capo Colon­na per affron­ta­re insie­me, final­men­te, il tema dell’imminente cemen­ti­fi­ca­zio­ne di Sci­fo. Man­te­nen­do fede all’impegno pre­so, Civa­ti ven­ne in loco di per­so­na, pur snob­ba­to dal suo inter­lo­cu­to­re. Anche Giu­lio Caval­li, in quei gior­ni dif­fi­ci­li in cui la bilan­cia non pen­de­va anco­ra net­ta­men­te dal­la par­te del­la lega­li­tà, si schie­rò sen­za mez­zi ter­mi­ni a favo­re di quest’ultima, espo­nen­do­si per­so­nal­men­te com’è suo costu­me con una dura repli­ca alle insi­nua­zio­ni del­la Proprietà .

Nes­su­no, infi­ne, tra quan­ti han­no a cuo­re le sor­ti del nostro ter­ri­to­rio, così ric­co di sto­ria e memo­rie del­le ori­gi­ni da civil­tà occi­den­ta­le, è man­ca­to all’appello, né la Pro­cu­ra del­la Repub­bli­ca è rima­sta sor­da alle tan­te voci di dis­sen­so e alle denun­ce (tra le qua­li una mia e di Lin­da Mon­te) che nell’occasione si sono leva­te, con l’esito feli­ce di metà feb­bra­io 2017 che tut­ti cono­sco­no. Mol­tis­si­mi cit­ta­di­ni, infat­ti, oltre ai pochi sog­get­ti poli­ti­ci sen­si­bi­li ai pro­ble­mi di Capo Colon­na, han­no dato anch’essi il pro­prio con­tri­bu­to, il pro­prio espli­ci­to appog­gio mora­le, nell’occasione, alla cau­sa comune.

In tut­to ciò, il Soprin­ten­den­te Paga­no è riu­sci­to ad ave­re un ruo­lo impor­tan­te, nono­stan­te fos­se arri­va­to da pochi mesi. In uno degli atti ‘roma­ni’ les­si la sua affer­ma­zio­ne “I bun­ga­low sono ormai sta­ti rea­liz­za­ti”. Ho rite­nu­to dove­ro­so segna­lar­la a chi di com­pe­ten­za, sia al Mini­ste­ro sia in sede giu­di­zia­ria. La stes­sa fra­se tor­na­va nel­la rela­zio­ne al Diret­to­re Gene­ra­le che il diri­gen­te napo­le­ta­no scris­se più tar­di, sol­le­ci­ta­to a for­ni­re infor­ma­zio­ni in vista del­la rispo­sta di Fran­ce­schi­ni ad un’interrogazione par­la­men­ta­re. La Pro­cu­ra lo ha inchio­da­to per quel­la.

Nel vor­ti­ce di even­ti che è segui­to, la Dire­zio­ne Gene­ra­le del Mini­ste­ro ha avo­ca­to a sé la com­pe­ten­za su Sci­fo sot­traen­do­la al Paga­no, e affi­dan­do­la ad altro diri­gen­te: uno smac­co che evi­den­te­men­te non è sta­to gra­di­to dal Soprin­ten­den­te, a fine inda­gi­ni rin­via­to a giu­di­zio pro­prio per fal­so ideo­lo­gi­co.

Non ha gra­di­to nep­pu­re l’intervista a sor­pre­sa del­le Iene, che sen­ti­ro­no anche me, denun­cia­te per dif­fa­ma­zio­ne gra­ve al Tri­bu­na­le di Tor­re Annun­zia­ta. La stes­sa cosa avreb­be fat­to nei miei con­fron­ti, a leg­ge­re la nota inter­na del 7 ago­sto 2017 dove, sul­la base di quel­la denun­cia, ordi­na a tut­to il suo per­so­na­le di impe­dir­mi di lavo­ra­re, dicen­do­mi incom­pa­ti­bi­le con ogni atti­vi­tà svol­ta o moni­to­ra­ta dal­la sua Soprintendenza.

Il carat­te­re ritor­si­vo del­la dispo­si­zio­ne cita­ta è pale­se; la sua ille­git­ti­mi­tà è cer­ta sul­la base dall’Art. 80 del Codi­ce degli Appal­ti, che iden­ti­fi­ca con pre­ci­sio­ne le cau­se, poche e gra­vis­si­me, che con­sen­to­no l’esclusione di una dit­ta dal­la pos­si­bi­li­tà di rice­ve­re inca­ri­chi dal­la pub­bli­ca amministrazione.

Se in que­sto Pae­se la lega­li­tà è anco­ra di casa, ciò non potrà che ritor­cer­si con­tro colui che ha pen­sa­to di risol­ve­re il pro­ble­ma di un ‘cit­ta­di­no por­ta­to­re di fasti­di’ abu­san­do del pro­prio pote­re nell’ambito pro­fes­sio­na­le che, sia pure con ruo­li e posi­zio­ni diver­se, li occu­pa entram­bi. Anche in que­sta occa­sio­ne, Pos­si­bi­le è tra quan­ti non han­no fat­to man­ca­re il loro appog­gio a me per­so­nal­men­te e a quell’idea di impe­gno civi­co che, col­pen­do me, si inten­de­va esem­plar­men­te screditare.

Avrei dovu­to, fin dall’inizio, agi­re diversamente?

Nei “Demo­ni”, capo­la­vo­ro asso­lu­to d Dostoe­v­skij, ad un cer­to pun­to vie­ne men­zio­na­ta al prin­ci­pe Sta­vro­gin una fra­se da lui pro­nun­cia­ta in pas­sa­to: “Biso­gna esse­re dav­ve­ro un grand’uomo per saper resi­ste­re anche al buon sen­so”. Il prin­ci­pe, che non ricor­da di aver­la det­ta, sag­gia­men­te com­men­ta: “Oppu­re un imbe­cil­le!”. Ecco, le pos­si­bi­li­tà sono due, non so deci­de­re qua­le mi rap­pre­sen­ti meglio ma so di ave­re agi­to come dove­vo.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Il quarto Congresso di Possibile, dedicato a Marco Tiberi

Si è aper­to il quar­to Con­gres­so di Pos­si­bi­le, e voglia­mo dedi­car­lo a un ami­co che non c’è più e sul­la cui voce e sul­la cui intel­li­gen­za abbia­mo fat­to così tan­to affi­da­men­to le scor­se vol­te. Mar­co Tibe­ri ci avreb­be mes­so a posto con poche paro­le, andan­do al cuo­re del­le cose, anche quel­le che anco­ra non ave­va­mo pensato.

Discarica di Borgo Montello: le future generazioni meritano un radicale cambio di rotta

Non è più pos­si­bi­le accet­ta­re una mala gestio­ne così gra­ve del­la disca­ri­ca e soprat­tut­to imma­gi­na­re poten­zia­men­ti e modi­fi­che sen­za che sia­no mes­se nero su bian­co anche da un pun­to di vista giu­ri­di­co le respon­sa­bi­li­tà pena­li dei dan­ni ambien­ta­li e alla salu­te che que­sto ter­ri­to­rio sta subendo.