Norme finanziarie dallo Statuto di Possibile (art. 12)
- Il finanziamento dell’Associazione è rappresentato dalle quote di iscrizione.
- Ulteriori risorse per finanziare l’attività dell’Associazione sono costituite da erogazioni liberali e da qualunque forma di donazione, anche on line, dai contributi degli eletti, dalle raccolte a progetto, dalla vendita di libri e oggettistica, secondo le modalità stabilite dalla legge.
- A ciascun comitato è destinato il 5% della quota di iscrizione di ciascun iscritto, a partire dal tesseramento per l’anno 2016. Nei limiti della disponibilità di bilancio, ai comitati potranno essere destinate risorse ulteriori per portare avanti progetti relativi alle campagne nazionali e locali, a seguito della presentazione di un preventivo dei costi. In ogni caso i comitati trattengono i fondi raccolti direttamente a norma di legge.
- I comitati raccolgono e amministrano le risorse secondo le disposizioni del presente articolo e del Regolamento finanziario dell’Associazione, oltre che eventualmente dei propri, adottati in conformità del presente Statuto, redigendo, a seguito del trasferimento delle risorse di cui al precedente comma, un bilancio preventivo e un bilancio consuntivo. In assenza della nomina di un tesoriere le funzioni di amministrazione delle risorse sono svolte dal portavoce o, in presenza di due portavoce, dal più giovane per età, purché maggiorenne.
- Il tesoriere è il responsabile della gestione economico-finanziaria e patrimoniale, svolge tutte le operazioni necessarie a tal fine, redige il bilancio consuntivo di esercizio dell’Associazione in conformità della normativa sui partiti politici, corredato da una relazione sulla gestione. Il bilancio consuntivo e il bilancio consolidato sono approvati dagli Stati generali entro il 31 maggio dell’anno successivo a quello al quale il consuntivo si riferisce.
- Entro il 30 novembre di ogni anno il tesoriere sottopone al Segretario e al Comitato organizzativo il bilancio preventivo per l’anno successivo. Esso è quindi approvato dagli Stati generali entro il 31 dicembre.
- Il bilancio consuntivo di esercizio è pubblicato sul sito web dell’Associazione entro quindici giorni dall’approvazione.
- Ulteriori norme sono stabilite nel Regolamento finanziario immediatamente operativo a seguito dell’approvazione da parte del Comitato organizzativo che lo pubblicherà immediatamente dopo sul sito web dell’Associazione e che dovrà in ogni caso essere riapprovato entro i successivi sessanta giorni dagli Stati generali. Il Regolamento potrà essere successivamente modificato, in tutto o in parte, con le stesse modalità.
- Dopo il primo anno, i bilanci dell’Associazione sono certificati da una società di revisione, iscritta nell’albo speciale di cui all’art. 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (Testo Unico della Finanza), individuata dal Comitato organizzativo che pubblica sul sito web dell’Associazione le motivazioni della propria scelta. Essa verifica in particolare la regolare tenuta della contabilità sociale, la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili, la corrispondenza del bilancio di esercizio corrisponda alle risultanze delle scritture contabili e degli accertamenti eseguiti e la conformità alle norme che li disciplinano.
BILANCIO PREVENTIVO 2020
BILANCIO PREVENTIVO E RENDICONTO 2019
- Verbale di approvazione degli Stati generali, 27-29/12/2018
- Bilancio preventivo 2019
- Relazione del tesoriere sul Bilancio Preventivo 2019
- Rendiconto 2019
- Nota integrativa al Rendiconto 2019
- Relazione del tesoriere sul Rendiconto 2019
- Verbale di approvazione del Rendiconto 2019
BILANCIO (RENDICONTO) 2018
- Bilancio 2018
- Rendiconto d’esercizio
- Nota integrativa
- Nota della società di revisione
- Relazione del tesoriere di Possibile
- Verbale di approvazione bilancio 2018
BILANCIO PREVENTIVO 2018
- Verbale di approvazione degli Stati generali, 18-20/12/2017
- Bilancio preventivo 2018
- Relazione del tesoriere sul Bilancio Preventivo 2018
BILANCIO 2017
- Verbale di approvazione degli Stati generali, 29-31/5/2018
- Rendiconto ufficiale 2017
- Rendiconto dettagliato 2017
- Nota Integrativa rendiconto 2017
- Relazione della società di revisione
- Relazione del tesoriere sul rendiconto 2017
Tutti i bilanci degli anni precedenti sono disponibili a questo link.