Sotto l’aspetto giuridico, la “riscrittura” dei cd. decreti sicurezza che esce dal Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2020 è…
Migrazioni
“I decreti sicurezza sono sbagliati fin dalla radice, vanno cancellati e non appena modificati. Invece la ministra Lamorgese conferma le…
“Sono passati tre mesi da quando con Possibile abbiamo sollevato la questione, chiedendo alla ministra dell’Interno Lamorgese di non firmare…
“I decreti Salvini, cosiddetti Sicurezza, vanno aboliti: cancellati. È già molto grave che siano ancora in vigore, visto che il…
“Non bisogna più attendere, il governo è ormai insediato da due mesi e mezzo: deve cancellare i decreti Sicurezza. Sulla gestione…
“L’annuncio di una commissione è una risposta tardiva e insufficiente alla mobilitazione di migliaia di persone che hanno chiesto lo…
“Purtroppo gli accordi della vergogna con la Libia non sono stati fermati. Si è parlato giusto di qualche ritocco, un…
“La mobilitazione per chiedere lo stop agli accordi con la Libia ha portato migliaia di persone a fare pressione sul…
“Il voto alle Regionali in Umbria c’è stato in un contesto molto particolare, visto come si è arrivati alle elezioni. Quindi…
“Le migrazioni non possono essere gestite con prigioni, torture, stupri. Questo è già avvenuto per troppi anni con risultati fallimentari….
“Il governo non deve rinnovare l’accordo con la Libia, che scatterà in automatico il prossimo 2 novembre. Il memorandum ci…
Per chi si colloca sulla sponda sud, magari in Libia, l’accordo non rappresenta altro che la conferma di uno status quo che accetta la detenzione, la tortura, il respingimento collettivo. Gravi violazioni dei diritti umani per le quali non c’è assolutamente nulla da esultare.
Diciassette pagine nelle quali si ribadisce che nei centri di detenzione libici le persone vengono trattenute arbitrariamente e violentate, stuprate, vendute, uccise. I colpevoli sarebbero indistintamente «funzionari statali, membri di gruppi armati, contrabbandieri, trafficanti e membri di bande criminali».
Anna Chiara Forte ha analizzato meticolosamente il cd. decreto sicurezza bis, promulgato ieri con la firma del Presidente Mattarella. [LEGGI…
“Bisogna far scendere subito tutti i naufraghi dalla Gregoretti. Questo di Salvini sta ormai diventando un triste format politico: creare un…
“Sono positive le parole di Nicola Zingaretti sull’abrogazione della Bossi-Fini, la legge che ha causato anni di pessime politiche sui…
«La Libia non è un porto sicuro», quindi è necessario «ogni sforzo perché venga evitato che le persone salvate nel Mediterraneo siano fatte sbarcare in Libia». A dirlo, questa volta, sono le Nazioni Unite, attraverso la firma congiunta di Unhcr (Alto commissariato per i rifugiati) e Iom (Organizzazione internazionale per le migrazioni).
“Una gara di crudeltà e disumanità. Non c’è altro modo per definire il duello ingaggiato tra Lega e Movimento 5…
“L’escalation di barbarie non conosce fine. Adesso è stata proposta addirittura la costruzione di un muro tra Italia e Slovenia…
“Nonostante le testimonianze degli orrori commessi nei centri di detenzione in Libia, si continua a far finta di niente e…