QUADERNI
Forme di ASL light erano già state introdotte e hanno finito invece per amplificare quella più generale tendenza che sembra aver come scopo una sola cosa: ridurre l’orario scolastico e svuotare la scuola dei propri compiti istituzionali
La campagna #casecomuni vuole attuare una legge in vigenza circa l’utilizzo di immobili demaniali, per i quali si prevede che prima di procedere alla valorizzazione degli immobili stessi, i comuni debbano verificare la possibilità di utilizzo ai fini di ERP
Il totale della popolazione presente in Italia subisce una flessione pari a 76mila unità. : nemmeno i nuovi arrivi sono sufficienti a compensare il calo di residenti e il parallelo invecchiamento della popolazione.
Dalla questione infrastrutturale, passando per la legalità, fino al diritto alla salute: la due giorni di Possibile in Calabria
Varese, Sala Varese Corti, piazza della Motta 4 — Sabato 1 luglio dalle ore 15 sino alle 19
Con Giulio Cavalli, Leonardo Palmisano, Antonella Buonopane, Cesare Giuzzi, Marco Almagisti, Rosa Fioravante e Matteo Pucciarelli.
Raccogliendo gli ottimi impulsi lanciati da Libertà e Giustizia, consideriamo che sia necessario ripartire da una proposta programmatica progressista, che apra il cammino a equilibri sociali più avanzati, riducendo le disuguaglianze
Se si cercano i franchi tiratori, nella legislatura iniziata con i 101, bisognerebbe cercarli all’interno della maggioranza, oceanica alla Camera, senza dare la colpa ad altri.
I giornali l’hanno ribattezzata “la scuola più multietnica d’Italia” per via di quel suo 85%, sul totale degli iscritti, di ragazzi arrivati da altri paesi. C’è chi ha deciso di considerarla un punto di forza del nostro Paese.
In politica i compagni si riconoscono perché guardandosi intorno si ritrovano dalla stessa parte. Si è compagni di viaggio non perché si decide di partire insieme ma perché ci si scopre insieme a scegliere gli stessi bivi.
Repubblica, tramite la penna del proprio fondatore, celebra la “campagna d’Africa” del ministro Minniti. Non una domanda che sia una, non mezza obiezione che sia mezza.
Ancora uno sgombero, questa mattina, dei transitanti del Baobab di Piazzale Masalax. Una quarantina di tende accampate in uno spiazzo antistante un capannone abbandonato, in mezzo alla desolazione. Ieri mattina le forze dell’ordine, accompagnate dai camion dell’AMA, si sono prese tutto.
Sui vitalizi rischiamo di assistere all’ennesimo cortocircuito che non porterà ad alcun risultato concreto, nonostante i proclami