Il giro d’affari del traffico illegale di animali è enorme, e a questo si aggiunge anche il traffico di animali selvatici. Il terzo dopo armi e droga.
128
Il giro d’affari del traffico illegale di animali è enorme, e a questo si aggiunge anche il traffico di animali selvatici. Il terzo dopo armi e droga.
“L’Unione europea deve chiarire la vicenda dell’uccisione dell’orsa KJ2, perché emerge una chiara incapacità della Provincia di Trento nella gestione…
La storia di Irene (la bimba italiana affetta da una grave disabilità) e Cindy (la sua tata di origine indiana…
Una legge parziale e migliorabile, ma che comunque si pone nel solco dell’uguaglianza.
Il sipario è sceso su un’esposizione internazionale che ha lasciato diverse ombre su Milano. E che ha lasciato anche un grande vuoto. Il vuoto di un’area inutilizzata da ormai due anni e per la quale è necessario trovare un nuovo scopo.
[email protected]: a oltre un anno dall’annuncio di Renzi non si hanno notizie al riguardo, la commissione che avrebbe dovuto stabilire a quali progetti assegnare le risorse non è mai stata nominata e nessun decreto di stanziamento è stato emanato
Se si cercano i franchi tiratori, nella legislatura iniziata con i 101, bisognerebbe cercarli all’interno della maggioranza, oceanica alla Camera, senza dare la colpa ad altri.
Sui vitalizi rischiamo di assistere all’ennesimo cortocircuito che non porterà ad alcun risultato concreto, nonostante i proclami
Oltre un anno fa abbiamo avviato un tavolo di co-legislazione guidato e promosso da Andrea Maestri che oggi restituisce il frutto del proprio lavoro: una proposta organica e puntuale di revisione del testo unico sull’immigrazione
Con il suo ultimo libro, Lussuria, il giornalista dell’Espresso Emiliano Fittipaldi ha disvelato, con documenti e dati precisi, la situazione…
Sul rischio sismico e idrogeologico dell’Italia e sulla prevenzione della pubblica incolumità: Ministro Galletti, se non ora il progetto Carg, quando? Sono ben 7 le pagine word che, oggi, il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha riempito di parole inutili o già note, per rispondere alla mia interrogazione del 27 gennaio 2017 dove ponevo solo una semplice domanda: di conoscere lo stato attuale del progetto Carg e ne chiedevo il suo definitivo completamento.