Poiché in questi giorni rimbalzano le metafore belliche, l’economia di guerra è proprio questa, è quella situazione in cui una fabbrica di pentole si mette a realizzare elmetti, il paragone con la nostra situazione quindi ci sta tutto.
Paolo Cosseddu
Cosa stiamo aspettando, di preciso, ad aprire una grande discussione che coinvolga tutto il centrosinistra italiano? Diciamo centrosinistra per capirci, ecco, per brevità, anche se il termine è poco amato. A maggior ragione adesso che c’è un quadro politico nuovo, e una scissione ormai in corso. Cosa aspetta il Pd, che di quest’area grande e forse vaga è il maggiore azionista, a convocarla? Mistero.
Sono passati pochi giorni dalla sparata di Salvini e già si fa largo tra tutte le opposizioni – ma proprio tutte, dal M5S al Pd fino a Forza Italia – la consapevolezza che forse dargli retta e votare subito non è poi questa grande idea. La notizia non è stata valorizzata adeguatamente, ma tre giorni fa, nel pieno del bailamme, Mattarella ha fatto uscire un comunicato di una riga che diceva, più o meno: “Io vado in vacanza”. Ed è partito per il mare. Altro che accelerazione, capito?
C’è un video di qualche anno fa di Marchionne, che gira ancora con successo sui social network, in cui racconta…
C’era davvero bisogno della solidarietà di esponenti del centrosinistra alla Guardia di Finanza per l’urto fra la Seawatch e la loro motovedetta?
I giornali di queste settimane raccontano di un Salvini improvvisamente nervoso, che fa rimuovere gli striscioni, sequestrare i telefonini, teme…
“La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto è stato convincere il mondo che lui non esiste”, diceva Verbal-Keyser Söze ne I soliti sospetti, la beffa più grande che la politica italiana abbia mai fatto, si potrebbe invece dire parafrasandolo, è convincere il mondo che non ne esiste un’altra.
Nella bolla social politicizzata e di sinistra, quella di ieri è stata la giornata delle primarie del Pd, per chi…
602
È certamente una buona notizia quella della nascita di un fronte internazionale in grado di discutere, scambiarsi informazioni e, si…
295
La nostra posizione, la posizione di Possibile, era piuttosto semplice, in fondo: le elezioni sono andate male, e la convivenza tra noi altrettanto, semplicemente non ci sono le condizioni per avviare un congresso, una fase costituente per fare un soggetto unico, perché se lo si avvierà non solo acuirà le nostre divisioni, ma ne provocherà addirittura di ulteriori. Siamo riusciti a costituire un gruppo in Parlamento, concentriamoci su quello e lavoriamo sulle proposte, sui contenuti, e poi casomai vedremo se quel lavoro darà frutti. Si è fatto esattamente il contrario.
595
Forse è sfortuna, più probabilmente superficialità, ma non hanno fatto in tempo a celebrare Roberto Fico compagno e nuovo leader…
176
C’è una sinistra – si fa per dire – che insegue la destra, è quella che ha governato per tutta…
168
Da dove iniziare? Partiamo da una questione antipatica: la copertina dell’Espresso che è piaciuta a tutti, quella con affiancati Aboubakar Soumahoro e…
436
La vicenda riguardante lo stadio della Roma che occupa le cronache giudiziarie di questi giorni seguirà il suo corso in…
233
Nei giorni immediatamente precedenti alla crisi umanitaria di queste ore, il Presidente della camera Roberto Fico riceveva una delegazione di…
224
Il nazionalismo ha questo di non trascurabile: il nazionalismo stesso, il protezionismo. La mancanza di un’idea di fondo che contempli non dico la solidarietà – non esageriamo – ma anche solo il progetto di costruire qualcosa di più grande, se non di più giusto, di ciò che sta dentro i propri confini nazionali.
106
Le reazioni della sinistra di fronte alle pirotecniche quanto prevedibili proposte economiche contenute nelle bozze e nelle versioni in bella del contratto fra M5S e Lega rivelano riflessi pavloviani, e sono probabilmente sbagliate entrambe.
152
Se si cerca “Luciano Violante” su Youtube, i primi risultati sono il video, ripetuto tre volte, in cui il 28…
275
Ho trovato la chiave di questa campagna elettorale oggi, per puro caso, in un articolo su un giornale di Biella, città dove sono nato e candidato, un articolo non di cronaca politica ma nera. Il titolo dice già molto: “Due nomadi arrestate dalla polizia durante un furto in casa”.
107