QUADERNI
La svolta ci potrà essere solo con una cultura politica capace, per prima cosa di far arrivare al più presto acqua pulita nella zona inquinata, ma soprattutto capace di vietare la presenza di PFAS, ed altre sostanze pericolose, negli sversamenti industriali e capace di incentivare la riconversione di detti composti in altri composti, innocui per le persone e per l’ambiente
Ma cosa succede intorno a Riace? Quali sono i valori che rappresenta Lucano? Perché tanto accanimento verso una realtà tutto sommato piccola? Cosa svela? È evidente che il modello Riace smascheri la retorica securitaria di questo governo e di quello precedente, svelandone i meccanismi
In un Paese dove sempre di più aumenta il divario di genere e dove i numeri della violenza contro le donne sono così in aumento da rappresentare l’unica vera emergenza sicurezza in Italia, è quanto mai urgente una battaglia culturale e politica.
Niente di fondato nella dichiarazione dell’esponente leghista riportata ieri da La Verità, che avrebbe potuto impiegare lo stesso tempo che abbiamo impiegato noi (non più di un quarto d’ora) per verificare la notizia falsa che hanno rilanciato.
Con Possibile vogliamo dare voce, come abbiamo sempre fatto, a chi non si deve sentire meno importante, meno cittadino, meno persona di fronte alla Repubblica.
I sostenitori del numero chiuso hanno gioco facile nel giustificare la loro posizione: il numero di candidati è quasi sette volte quello dei posti disponibili, e non è che le aule, i docenti, i laboratori, le strutture per i tirocini si moltiplichino per sette con un colpo di bacchetta magica
Il legislatore è stato chirurgico e diabolicamente accorto, evitando misure che destassero scalpore e investendo su misure che possono apparire marginali ma che pregiudicano nei fatti, in termini burocratici e amministrativi, il diritto al riconoscimento della cittadinanza.
Il tema “fanghi” è delicato. Vanno certamente cercati limiti e procedure che mettano in sicurezza il suolo e i cittadini, ed evitino di dirottare i fanghi a discarica o all’incenerimento, con maggiori, diverse forme di inquinamento e danni all’ambiente e alla salute delle persone e nuove pesanti sanzioni.
La vera “follia”, per riprendere le parole di Giorgia Meloni, sarebbe invece quella di imporre nelle mense di un’istituzione pubblica laica come la scuola piatti che contrastano apertamente con le abitudini alimentari dei suoi studenti.
Possibile aprirà quindi una sede proprio a Riace, garantendo l’impegno di vari appuntamenti e incontri nel borgo, grazie al lavoro dei comitati di Siderno e Crotone, e alla presenza di tutte e tutti, provenienti da ogni parte d’Italia
Viene da chiedersi cosa avete fatto per affiancare un comune di 2300 abitanti, che ricade su uno dei territori più difficili d’Italia, che si è affermato come simbolo dell’accoglienza e della convivenza, perché potesse sopravvivere
Una vera e propria rivoluzione dagli effetti nefasti che, inevitabilmente, si scaricheranno sui comuni e sui territori, in un vortice di maggiore insicurezza sociale causata da sempre più domande di accesso ai servizi sociali, dal taglio dei servizi, da un maggior numero di persone che sfuggono, per definizione, alle reti di inclusione e sicurezza