Continuiamo a ricordarlo. Insistiamo, ancora e ancora, perché le istituzioni italiane ed europee si mobilitino per la sua liberazione, come abbiamo fatto sin dal primo giorno insieme a migliaia di persone.
Marco Vassalotti
I pescatori sequestrati sono l’immagine più vivida ed eclatante del fallimento della politica italiana in Libia. Il loro ritorno a casa – che ci auguriamo possa avvenire al più presto – deve essere il primo passo per cambiarla.
È il momento di ribadire l’urgenza di prendere al più presto queste misure: di assumere personale, di investire sul digitale, sul tracciamento e – non ci stancheremo mai di dirlo – sui tamponi, riprendendo quel “Piano Crisanti” che era stato annunciato e mai davvero preso in considerazione.
“Ciao, sono Fabio di Napoli. Scrivo perché in questo momento quasi nessun partito politico sta facendo nulla per chi, come…
Non è solo Roberto Rosso. Il primo fu Giuseppe Caruso, presidente del consiglio Comunale di Piacenza, esponente di lungo corso…
Dopo giorni di silenzio, alle 20.30 di ieri il Vice Presidente del Consiglio Luigi Di Maio ha scritto un lungo post sul caso Seawatch, ribadendo la linea dura del governo ma cercando di prendere le distanze dal collega Salvini.
Si dice che i Socialdemocratici abbiano vinto in Danimarca perché hanno adottato una linea intransigente sull’immigrazione. Ma cosa ne pensano gli scienziati politici?
Una bufala, quindi, la terza identica scovata da Antivirus in pochi mesi. Bufale che seguono tutte lo stesso schema e che – come al solito – spostano il dibattito sulla violenza sulle donne dalla auspicabile revisione di leggi che rischiano di non tutelare abbastanza le vittime a un discorso xenofobo che punta esclusivamente a risvegliare nei lettori un pericoloso mix di indignazione e di razzismo.
161
Continuano a diffondersi, con modalità tutte da verificare, messaggi di odio al servizio della politica italiana. E di politici che non solo rappresentano una parte, ma le istituzioni.
27
Sta trovando una certa eco sui social in questi giorni un’immagine, inizialmente diffusa il 6 dicembre dalla pagina facebook “Charte…
81
Stamattina, sulle pagine de La Verità, il quotidiano diretto da Maurizio Belpietro, un articolo firmato da Daniele Capezzone è dedicato…
432
23 Nov: L’incredibile bufala della vittoria dei “Provita” contro il gender nelle scuole – #Antivirus
Ieri, alle 12.22, è stato pubblicato sul sito dell’associazione Provita un trionfante comunicato, firmato anche dal presidente dell’associazione di Generazione Famiglia Jacopo Coghe, che annunciava la “vittoria” dell’associazione contro l’introduzione del gender nelle scuole.
127
Si sta scatenando in questi giorni una polemica – alimentata dalla stampa di destra e da esponenti di destra –…
1.9K
L’impegno dell’amministrazione di Riace per preservare il progetto di accoglienza nel paese della Locride, quindi, continua. Nonostante le misure prese dal governo, su cui Gervasi chiede solo che si faccia chiarezza, e le solite, incredibili bufale di “La Verità”.
481
Niente di fondato nella dichiarazione dell’esponente leghista riportata ieri da La Verità, che avrebbe potuto impiegare lo stesso tempo che abbiamo impiegato noi (non più di un quarto d’ora) per verificare la notizia falsa che hanno rilanciato.
95
La vera “follia”, per riprendere le parole di Giorgia Meloni, sarebbe invece quella di imporre nelle mense di un’istituzione pubblica laica come la scuola piatti che contrastano apertamente con le abitudini alimentari dei suoi studenti.
191
11 Ott: No, i poliziotti di Borgo Mezzanone non sono stati presi a calci e pugni (come dice Salvini)
E’ di qualche giorno fa la notizia di un’aggressione avvenuta il 5 ottobre ai danni di due poliziotti a Borgo…
685
E’ prioritario smentire e dire con forza che questa è una ricostruzione fallace, scritta da un leader di un partito neofascista per gettare fango, attraverso l’attacco ad personam su Lucano, su un’esperienza di accoglienza che ha fatto scuola nel mondo e che continuiamo a sostenere. Aiutateci a farlo
568
Una polemica costruita ad arte nel giro di meno di 24 ore (il primo post che riferisce la “notizia” è delle 19.04 del 25 settembre) e circolata tantissimo prima di essere smontata grazie al lavoro di Ansa e di un’emittente locale, TG Vallata del Santerno
1.3K
Se c’è una cosa che fa più paura dei discorsi razzisti e delle notizie false o distorte usate per sostenerli è l’ingresso dei discorsi razzisti nel “senso comune”, e il loro diffondersi anche nelle parole di chi il razzismo lo combatte.
108