QUADERNI
La “riforma” dell’Esame di Stato ha introdotto radicali trasformazioni sia per la prima che per la seconda prova, attraverso le maglie lasciate aperte dal decreto Fedeli
Sembra un bollettino di guerra. A pochi giorni dalla pubblicazione del rapporto dell’IPCC sui cambiamenti climatici, una sequenza spaventosa di eventi meteorologici estremi, di intensità inedite, si è abbattuta sul nostro Paese.
L’impegno dell’amministrazione di Riace per preservare il progetto di accoglienza nel paese della Locride, quindi, continua. Nonostante le misure prese dal governo, su cui Gervasi chiede solo che si faccia chiarezza, e le solite, incredibili bufale di “La Verità”.
In un articolo particolarmente illuminato e profondo, Ezio Menzione su Il Dubbio di oggi coglie il comune denominatore violento e securitario del decreto sicurezza e immigrazione e del progetto di legge sulla legittima difesa
Abbiamo ancora la speranza di vincere l’odio e il fascismo domani. In ogni modo, siamo pronte a resistere e a lottare contro un governo rivolto a una minoranza privilegiata e contrario alla libertà di espressione e al diritto alla diversità.
Il risultato è l’impunità assoluta, una combinazione folle e pericolosissima, anche perché segue un sostanziale allargamento delle maglie della normativa sull’uso delle armi, con un’applicazione molto permissiva della relativa direttiva europea.
Varese, Arosio, Como, Morbegno, Lodi, Milano: sono solo le ultime città lombarde ad essere state nelle ultime settimane tristemente protagoniste di episodi di razzismo. Episodi eclatanti, e che quindi arrivano sulla stampa. Perché non possiamo sapere in realtà quanti piccoli gesti di razzismo si consumano in mezzo a noi ogni giorno.