L’Italia dei molti, l’Italia che produce
L’Italia che rischia e lavora, che non si arrende e sfida i mercati internazionali.
L’Italia che rischia e lavora, che non si arrende e sfida i mercati internazionali.
In campagna elettorale è consuetudine per partiti e candidati abbondare in promesse difficili da mantenere, ma in genere si preferisce evitare di pronunciarne di platealmente impossibili da realizzare.
dobbiamo considerare che la lotta alla mafia e alla criminalità organizzata è una partita che non può e non deve limitarsi alle sole organizzazioni malavitose, ma deve entrare nella profondità di tutte le attività che con esse hanno connessioni e sovrapposizioni
Il Pd e i suoi follower stanno usando molto l’argomento del voto utile. Ma un voto utile a chi? Pensiamoci un momento.
Ieri un’inchiesta di Repubblica ha svelato come siano molti i licei che, nei “rapporti di valutazione” presentati sul portale Scuola in Chiaro, presentano come loro punti di forza l’assenza tra gli alunni di ragazzi di origine straniera, disabili, poveri o rom.
Il momento elettorale impone ai cittadini scelte e responsabilità e alle forze politiche idee e proposte concrete su cui impegnarsi, quindi abbiamo elaborato un piano in 5 punti
Manifestare l’antifascismo, celebrare la nostra religione civile, la nostra Costituzione è sempre giusto. E necessario.
Scommetto che anche voi, ciascuno di voi, ha avuto un attimo di ripensamento, prima di postare su Facebook qualche parola in difesa della vita dei migranti.
Un via vai silenzioso di persone comuni, che vogliono mostrare la loro vicinanza alle persone ferite. Le sei vittime dell’attentato fascista di sabato scorso hanno gli occhi impauriti, temono le conseguenze che potrà accadere appena dimessi
Un tassello nella storia terribile degli ultimi giorni di Pamela, un tassello che avete scelto di raccontare dal punto di vista di colui che di Pamela si è approfittato