Quaderni

Come carcere il mare, come carceriere lo Stato

Sono tra­scor­se altre 24 ore, da quan­do abbia­mo denun­cia­to pub­bli­ca­men­te l’i­po­tiz­za­bi­li­tà del rea­to di seque­stro di per­so­na sul caso del trat­te­ni­men­to ille­ga­le di 177 per­so­ne – tra cui bam­bi­ni, richie­den­ti asi­lo e vit­ti­me di tor­tu­re, che neces­si­ta­no di imme­dia­ti inter­ven­ti di acco­glien­za, soste­gno e cura — sul­la nave del­la Guar­dia costie­ra ita­lia­na Diciot­ti e auspicato …

Come car­ce­re il mare, come car­ce­rie­re lo Sta­to Leg­gi altro »

Diciotti, Civati (Possibile): Ora basta, Salvini si dimetta

Sal­vi­ni deve dimet­ter­si da mini­stro del­l’In­ter­no e da vice­pre­si­den­te del Con­si­glio. Di fron­te alla pos­si­bi­le  inda­gi­ne del­la magi­stra­tu­ra sul­le per­so­ne bloc­ca­te sul­la Diciot­ti, Sal­vi­ni dice che lui può agi­re come gli pare per­ché è sta­to elet­to. Sareb­be il caso che qual­cu­no gli spie­gas­se che giu­ra­re sul­la Costi­tu­zio­ne signi­fi­ca rispet­ta­re le leg­gi del­la Repubblica

Nave Diciotti: quando il sequestro di persona avviene per mano dello Stato

Da gior­ni (non da poche ore) 177 per­so­ne, tut­ti poten­zia­li richie­den­ti asi­lo, tra i qua­li anche sog­get­ti vul­ne­ra­bi­li, che han­no subi­to trau­mi, che sono sta­ti tor­tu­ra­ti, vio­len­ta­ti, mal­trat­ta­ti nel loro per­cor­so migra­to­rio, per­so­ne amma­la­te o feri­te e biso­gno­se di cure, sono bloc­ca­te, pri­va­te del­la liber­tà di loco­mo­zio­ne, all’interno di una nave del­la Guar­dia Costie­ra italiana.

Migranti, Civati: Da Salvini ricatto criminale

“La minac­cia di Sal­vi­ni è un ricat­to cri­mi­na­le. Rispe­di­re in Libia i migran­ti, ora a bor­do del­la Diciot­ti, sareb­be l’atto peg­gio­re di un gover­no che ha già cal­pe­sta­to i dirit­ti uma­ni. Il mini­stro dell’Interno dovreb­be esse­re a cono­scen­za di cosa acca­de in Libia, Pae­se che ha anche visi­ta­to”. Lo dichia­ra Giu­sep­pe Civa­ti, fon­da­to­re di Possibile …

Migran­ti, Civa­ti: Da Sal­vi­ni ricat­to cri­mi­na­le Leg­gi altro »

Salvini, l’ignoranza delle regole e la confusione in salsa versiliana

Sophia nasce con deci­sio­ne del Con­si­glio UE del 18 mag­gio 2015 ed è un’o­pe­ra­zio­ne mili­ta­re del­l’U­nio­ne euro­pea, deno­mi­na­ta uffi­cial­men­te EUNAVFOR MED, fina­liz­za­ta a “sman­tel­la­re il model­lo di busi­ness del­le reti del traf­fi­co e del­la trat­ta di esse­ri uma­ni nel Medi­ter­ra­neo cen­tro­me­ri­dio­na­le”, “adot­tan­do misu­re siste­ma­ti­che per indi­vi­dua­re, fer­ma­re e met­te­re fuo­ri uso imbar­ca­zio­ni e mez­zi usati …

Sal­vi­ni, l’ignoranza del­le rego­le e la con­fu­sio­ne in sal­sa ver­si­lia­na Leg­gi altro »

Migranti, Maestri: Su caso Diciotti è Toninelli inqualificabile

“Anco­ra una vol­ta il mini­stro Toni­nel­li si ren­de pro­ta­go­ni­sta di un com­por­ta­men­to inac­cet­ta­bi­le. Sul caso Diciot­ti, che ospi­ta a bro­do 177 migran­ti, ripro­po­ne la filip­pi­ca con­tro Mal­ta e l’Ue, dimen­ti­can­do che in sede euro­pea il Movi­men­to 5 Stel­le e la Lega risul­ta­no assen­ti ingiu­sti­fi­ca­ti. Nel­l’en­ne­si­mo ten­ta­ti­vo di fare pro­pa­gan­da sul­la pel­le degli ulti­mi, lascia in balia del­le onde …

Migran­ti, Mae­stri: Su caso Diciot­ti è Toni­nel­li inqua­li­fi­ca­bi­le Leg­gi altro »

Quei ponti che stanno crollando, ma che che sono alla base della nostra umanità

Moha­med Nour Dachan è pre­si­den­te ono­ra­rio dell’Unione del­le Comu­ni­tà Isla­mi­che di Ita­lia e ieri a Geno­va, al fune­ra­le del­le vit­ti­me del crol­lo del pon­te Moran­di, si è reso pro­ta­go­ni­sta di uno dei più bei discor­si ascol­ta­ti in que­sti gior­ni di dolo­re, pole­mi­che e livo­re. Ha par­la­to di pon­ti, Dachan. Pon­ti che, fisi­ci o meta­fo­ri­ci che …

Quei pon­ti che stan­no crol­lan­do, ma che che sono alla base del­la nostra uma­ni­tà Leg­gi altro »

Ponte Morandi, Pastorino: Troppo lenti tempi Parlamento, ma si venga in Aula con legge Genova

“I tem­pi pre­vi­sti per l’in­for­ma­ti­va del gover­no alla Came­ra sono mol­to len­ti: solo lune­dì 27 ago­sto il mini­stro del­le Infra­strut­tu­re, Dani­lo Toni­nel­li, rife­ri­rà alle com­mis­sio­ni com­pe­ten­ti e il 4 set­tem­bre ci sarà il voto del­le riso­lu­zio­ni in Aula sul­le comu­ni­ca­zio­ni del gover­no. Avrei auspi­ca­to una mag­gio­re cele­ri­tà, pur com­pren­den­do le dif­fi­col­tà tec­ni­che nel repe­ri­men­to di …

Pon­te Moran­di, Pasto­ri­no: Trop­po len­ti tem­pi Par­la­men­to, ma si ven­ga in Aula con leg­ge Geno­va Leg­gi altro »

Quel filo tra parole e fatti

In quei luo­ghi in cui il cen­tro­si­ni­stra ha anco­ra un po’ di ege­mo­nia, potrem­mo semi­na­re i semi del­la tol­le­ran­za, del mul­ti­cul­tu­ra­li­smo, dell’integrazione vera, dell’antirazzismo, quel­la paro­la che il Sin­da­co ha inse­ri­to sul­le inse­gne all’entrata del­la cit­tà. Allo­ra a quel­la Raca­le “popo­lo acco­glien­te” dob­bia­mo real­men­te dare un senso