Quaderni

Il naufragio dei diritti umani, il respingimento della civiltà e un approdo possibile

La vicen­da del­la nave ita­lia­na Asso 28 che ha soc­cor­so (giu­sta­men­te) 108 migran­ti nel Medi­ter­ra­neo, in acque inter­na­zio­na­li rien­tran­ti nel­la zona SAR (ricer­ca e soc­cor­so in mare) libi­ca, ma li ha ripor­ta­ti (ingiu­sta­men­te) in Libia, da dove era­no fug­gi­ti rap­pre­sen­ta, ad oggi, il pun­to più pro­fon­do di rot­tu­ra di quel­la tra­di­zio­ne di rispet­to dei dirit­ti uma­ni che nasce da così lon­ta­no e rischia di mori­re così vici­no, sto­ri­ca­men­te e geo­gra­fi­ca­men­te, a noi.

Ennesima morte in carcere: il Ministro della Giustizia risponda

Dali­la si è ucci­sa appe­na dopo 4 ore dal suo ingres­so nel car­ce­re di Udi­ne. Dali­la era una gio­va­ne tran­ses­sua­le: dove­va solo scon­ta­re una pena o una mera custo­dia cau­te­la­re, non per­de­re la vita. Schiac­cia­to il prin­ci­pio di ugua­glian­za, per­ché una dete­nu­ta tran­ses­sua­le ha meno dirit­ti a cagio­ne del­la sua con­di­zio­ne. Schiac­cia­to il prin­ci­pio rie­du­ca­ti­vo e …

Enne­si­ma mor­te in car­ce­re: il Mini­stro del­la Giu­sti­zia rispon­da Leg­gi altro »

A Torino per un 8 settembre #Antifa, antifascista e antifake

Ago­sto è ini­zia­to e con esso il mese di vacan­ze per mol­ti ita­lia­ni — o alme­no quel­li che pos­so­no per­met­ter­se­le — men­tre in rete con­ti­nua­no la pro­pa­gan­da raz­zi­sta e le spa­ra­te quo­ti­dia­ne del mini­stro del­l’In­fer­no: noi intan­to ci dia­mo appun­ta­men­to sin d’o­ra a Tori­no, per un 8 set­tem­bre #Anti­fa, nel sen­so ovvia­men­te di anti­fa­sci­sta ma anche di antifake.

Domeniche gratuite al Museo. Superarle? Qualche idea sul come farlo

Le dome­ni­che gra­tui­te nei musei sta­ta­li sono sta­te uno dei prov­ve­di­men­ti più diret­ta­men­te tan­gi­bi­li anche per i non addet­ti ai lavo­ri tra quel­li intro­dot­ti dal mini­stro Fran­ce­schi­ni. E ora il nuo­vo mini­stro Boni­so­li, del nuo­vo mini­ste­ro per i Beni e le Atti­vi­tà Cul­tu­ra­li (final­men­te Sen­za il Turi­smo) ha annun­cia­to che dopo l’estate saran­no eli­mi­na­te. O, …

Dome­ni­che gra­tui­te al Museo. Supe­rar­le? Qual­che idea sul come far­lo Leg­gi altro »

Il Decreto della dignità piccolissima

È comin­cia­to in aula alla Came­ra il dibat­ti­to sul Decre­to Digni­tà (Decre­to Leg­ge n. 87/2018) e non pos­sia­mo ter­gi­ver­sa­re oltre sul­le distor­sio­ni che le rela­zio­ni di mag­gio­ran­za, ed in par­ti­co­lar modo quel­la del Mini­stro Lui­gi Di Maio, han­no fat­to del testo pro­po­sto. Di Maio ha pom­po­sa­men­te affer­ma­to l’intenzione del gover­no di tute­la­re «i dirit­ti degli …

Il Decre­to del­la digni­tà pic­co­lis­si­ma Leg­gi altro »

Dal cratere sismico, un appello per rimettere in piedi il paese

Sono tra­scor­si due anni. Due anni da quan­do una lun­ga feri­ta sul­la cro­sta ter­re­stre ha por­ta­to deva­sta­zio­ne e mor­te in 140 Comu­ni del Cen­tro Ita­lia. Due anni di paro­le, di pro­mes­se, di pas­se­rel­le. Due anni di tan­ta gene­ro­si­tà e soli­da­rie­tà, alle qua­li però non ha sapu­to cor­ri­spon­de­re un’azione isti­tu­zio­na­le all’altezza. In que­sti due anni Pos­si­bi­le ha …

Dal cra­te­re sismi­co, un appel­lo per rimet­te­re in pie­di il pae­se Leg­gi altro »

L’Italia si sta rendendo complice

La sala ope­ra­ti­va di Roma, così come quel­l’uf­fi­cia­le sviz­ze­ro, sta con­dan­nan­do 108 per­so­ne alla pos­si­bi­li­tà di esse­re reclu­se, vio­len­ta­te, pic­chia­te, tor­tu­ra­te. Per­ché in Libia, ai migran­ti, suc­ce­de que­sto. E non si capi­sce per qua­le altra ragio­ne dovreb­be­ro imbar­car­si su gom­mo­ni affol­la­tis­si­mi nel ten­ta­ti­vo di attra­ver­sa­re il Medi­ter­ra­neo, e di mori­re facen­do­lo, se non per scap­pa­re da que­sto orrore.

Comdata, Pastorino: un accordo monco, complici Governo e Ministero

“E’ sta­to sigla­to al Mini­ste­ro del Lavo­ro un’i­po­te­si di accor­do per il riti­ro dei licen­zia­men­ti su Pado­va e Poz­zuo­li di Com­da­ta. Dopo la mia Inter­ro­ga­zio­ne spe­ra­vo che le basi fos­se­ro diver­se inve­ce que­sto è un accor­do mon­co. I lavo­ra­to­ri avran­no solo acces­so ad ammor­tiz­za­to­ri socia­li, mesi di soli­da­rie­tà, incen­ti­vi al licen­zia­men­to e altri stru­men­ti che …

Com­da­ta, Pasto­ri­no: un accor­do mon­co, com­pli­ci Gover­no e Mini­ste­ro Leg­gi altro »

E’ troppo tardi

È trop­po tar­di. Lo dico non con ras­se­gna­zio­ne, ma con l’arrabbiatura di chi – e sia­mo tan­ti, ma non abba­stan­za – da tem­po denun­cia­va il pre­sen­tar­si di un nuo­vo fasci­smo, men­tre gli altri – tan­ti – ride­va­no, alza­va­no le spal­le, minimizzavano.