Sono passati pochissimi giorni dalla Costituente delle idee, e abbiamo ancora tutti i taccuini pieni di idee e proposte raccolte…
Senza categoria
L’ordine del giorno che abbiamo presentato al Milleproroghe per la prosecuzione del regime sperimentale di Opzione Donna è stato accolto dal Governo come raccomandazione. Un altro punto a favore della giusta battaglia politica per la proroga del regime pensionistico al 31 dicembre 2018.
1
Esistono già progetti che si muovono in questo senso: se ne occupa l’Unicef, prima di tutti, attraverso la promozione delle “Città amiche delle bambine e dei bambini”. Il tentativo è quello, costante, di rendere concreta la Convenzione Onu del 1989 sui diritti dell’infanzia, che rappresenta ancora oggi la sfida degli Stati e degli enti locali a riconoscere i bambini non solo come oggetto di tutela e assistenza ma anche come soggetto di diritto, e quindi titolare di diritti in prima persona: civili, politici, economici, sociali e culturali.
Vogliamo cittadini, non clienti. Vogliamo sovrani, non fritture. Vogliamo eletti, non nominati. Vogliamo una Costituzione che unisce, non una ‘riforma’…
2
Giuliano Pisapia, dopo mesi alla ricerca dell’ombra per non doversi schierare o comunque per schierarsi poco, oggi rilasci un’intervista a…
Aspetterò domani per dare un volto, un suono, un odore, un colore ai racconti che ho ascoltato prima di arrivare. Spero, ma non ci credo fino in fondo, che la realtà sia meno terribile delle parole. Lo saprò domani.
Cosa pensereste se il governatore della Lombardia, Roberto Maroni, volesse costruire un’altra autostrada, parallela a Pedemontana, ma solo spostata più a nord?
Pubblichiamo qui di seguito il regolamento congressuale e i moduli da utilizzare per la presentazione delle proposte. Fase 1, voto…
La signora Nadia ha cercato un contatto con il comitato referendario trovando il recapito telefonico di Roma su un volantino….
Quando scatta l’ora legale, ma di legale c’è solo l’orologio, è possibile porre per un giorno la legalità al centro…
Il giochetto è ormai scoperto e perfino un po’ logoro. E soprattutto irritante. Si butta lì un’idea, magari un po’…
Non vi stupiremo con mosse spregiudicate, velocissime, roboanti o polemiche, domani a Bologna. Né parleremo di correnti e correntine. Possibile è…
Lo lanceremo a Bologna, declinandolo lungo la giornata. Lo trovate in anteprima, però, qui sotto. Il Patto Repubblicano si rivolge…
11
Sabato 13 dicembre ci troviamo tutti alle Scuderie di Piazza Verdi a Bologna, per una giornata di confronto e per…
Mancano otto giorni al nostro appuntamento fissato per sabato 13 dicembre alla Scuderia di piazza Verdi a Bologna. Un appuntamento…
Per l’Unione Europea il contratto a tutele crescenti dovrebbe consistere in un contratto che inizia “con un livello di base…
L’inclusione sociale è quella cosa che la politica persegue per evitare fenomeni come quelli che si stanno vivendo nelle periferie,…