Quaderni

Cose Possibili

Come con­tri­bu­to alla discus­sio­ne degli Sta­ti gene­ra­li di Pos­si­bi­le e, imme­dia­ta­men­te, ai suoi iscrit­ti, pre­sen­tia­mo qui di segui­to un rap­por­to sul­le atti­vi­tà di Pos­si­bi­le, sui «lavo­ri in cor­so», che han­no pro­se­gui­to e accom­pa­gna­to la cam­pa­gna elettorale

Possibile va a congresso

Come sape­te, si sono svol­ti ieri a Bolo­gna gli Sta­ti Gene­ra­li di Pos­si­bi­le. Di fron­te a una sala riem­pi­ta da oltre 500 tra dele­ga­ti, mili­tan­ti e sem­pli­ci sim­pa­tiz­zan­ti, dopo la rela­zio­ne del nostro Segre­ta­rio, che si è pre­sen­ta­to dimis­sio­na­rio, e con lui gli orga­ni­smi nazio­na­li di Pos­si­bi­le, si è svol­to un dibat­ti­to lun­go e appassionato, …

Pos­si­bi­le va a con­gres­so Leg­gi altro »

Unità a ogni costo, ma con il Pd renziano

Voglio­no fare un par­ti­to. Un par­ti­to già scis­so. E già man­gia­to. La poli­ti­ca offre in que­sti gior­ni uno spet­ta­co­lo quan­to mai con­fu­so, in un vor­ti­ce di ripo­si­zio­na­men­ti, dichia­ra­zio­ni e smen­ti­te, gira­vol­te con­ti­nue. Cose da far veni­re la nau­sea, e infat­ti i mol­ti che han­no già dimo­stra­to di aver­la stan­no con ogni pro­ba­bi­li­tà per diven­ta­re di più. …

Uni­tà a ogni costo, ma con il Pd ren­zia­no Leg­gi altro »

Una notte di marzo per le strade di Roma

Non han­no ragio­ne Sal­vi­ni, FN o Casa­Pound, poi­ché qual­sia­si for­ma di raz­zi­smo è da con­dan­na­re fer­ma­men­te e con deci­sio­ne, ma la sini­stra dovrà esse­re più inci­si­va, quan­do si par­la di dise­gua­glian­ze, tute­la del lavo­ro e pover­tà, altri­men­ti le destre avan­ze­ran­no inesorabilmente

Niger, Civati-Maestri: «che fine hanno fatto 200 milioni per il Fondo Africa?»

Il mini­ste­ro degli Este­ri, Ange­li­no Alfa­no, e la mini­stra del­la Dife­sa, Rober­ta Pinot­ti, devo­no chia­ri­re se inten­do­no pro­se­gui­re in Niger con la poli­ti­ca di ester­na­liz­za­zio­ne dei con­fi­ni che già nel caso del­la Libia ha com­por­ta­to, e sta com­por­tan­do, il sacri­fi­cio dei dirit­ti uma­ni di richie­den­ti asi­lo e di per­so­ne vulnerabili