Quaderni

L’affidabile prevedibilità dell’editoriale sulla sinistra divisa

Ci sono alcu­ni ritua­li da non cui non si scap­pa, a cui sem­bria­mo esse­re con­dan­na­ti nei seco­li dei seco­li. I figli dei figli dei nostri figli pro­ba­bil­men­te rice­ve­ran­no le noti­zie tra­mi­te olo­pro­ie­zio­ni nei loro impian­ti neu­ro­na­li men­tre viag­ge­ran­no su mac­chi­ne volan­ti auto­gui­dan­ti, ma sta­te pur cer­ti che (se esi­ste­ran­no anco­ra le sta­gio­ni), ogni esta­te leggeranno …

L’affidabile pre­ve­di­bi­li­tà dell’editoriale sul­la sini­stra divi­sa Leg­gi altro »

Sì ai vaccini, un decreto insufficiente e negligente

Votia­mo oggi in quest’aula un prov­ve­di­men­to di cui nel Pae­se si discu­te da mesi. Se ne discu­te in TV, per le stra­de, nei bar, nel­le scuo­le, sui social, negli ospe­da­li, anche nei taxi. Se ne è par­la­to ovun­que tran­ne che in quest’Aula. Un prov­ve­di­men­to così impor­tan­te, così sen­ti­to, così inci­si­vo nel­la vita del Pae­se, è stato …

Sì ai vac­ci­ni, un decre­to insuf­fi­cien­te e negli­gen­te Leg­gi altro »

La guerra ai migranti è un scelta infame

Il coro di giu­bi­lo esul­te­rà al momen­to del­l’in­ter­cet­ta­zio­ne in mare, e ancor di più a rim­pa­trio avve­nu­to. Qual­cun altro vol­te­rà la fac­cia in un’al­tra dire­zio­ne, pen­san­do alla sor­te che toc­che­rà ai rifu­gia­ti respin­ti. La guer­ra ai migran­ti con­ti­nue­rà a fare vittime.

Noi non aspettiamo, noi partiamo

Osses­sio­na­ti dal­la ridu­zio­ne del­le disu­gua­glian­ze, dal­la pos­si­bi­li­tà di indi­vi­dua­re solu­zio­ni più ambi­zio­si e più pro­gres­si­ve, con­vin­ti che si deb­ba par­la­re del­la gran­de tran­si­zio­ne che ci sta tra­vol­gen­do, men­tre la poli­ti­ca par­la male, pen­sa male e fa peggio

Bando (alle ciance)

Pos­si­bi­le — for­za di inter­po­si­zio­ne e di col­le­ga­men­to tra ani­me del­la sini­stra — dà appun­ta­men­to a tut­ti il 16 set­tem­bre a Mila­no per la pre­sen­ta­zio­ne del #Mani­fe­sto, par­te­ci­pa­to, discus­so, rive­du­to e poli­ti­ca­men­te corretto.

Ripartire dal mondo trans

Ser­ve una stra­te­gia qua­dro di con­tra­sto alle discri­mi­na­zio­ni mul­ti­ple che le per­so­ne tran­ses­sua­li vivo­no in ogni ambi­to del­la loro vita; un pia­no che sap­pia coniu­ga­re inter­ven­ti cul­tu­ra­li, poli­ti­ci e giuridici.