Quaderni

La partecipazione è un Fatto

Il Fat­to Quo­ti­dia­no dedi­ca l’a­per­tu­ra di oggi alla lista uni­ta­ria di sini­stra. Non per rac­con­tar­ne le evo­lu­zio­ni che, final­men­te, dopo tan­ti mesi di discus­sio­ni, la stan­no con­cre­tiz­zan­do, ma per scre­di­ta­re il lavo­ro in cor­so sui ter­ri­to­ri e dal bas­so con una serie di men­zo­gne indecenti.

Il lavoro del tavolo a quattro per un programma comune della sinistra

Il segre­ta­rio di Pos­si­bi­le mi ha chie­sto di por­ta­re il nostro con­tri­bu­to a quel tavo­lo, dove – come già emer­so da alcu­ne noti­zie di stam­pa – sede­va­no anche un espo­nen­te di Mdp (l’on. Gugliel­mo Epi­fa­ni), un espo­nen­te di SI (l’on. Gio­van­ni Paglia) e un espo­nen­te dell’Alleanza popo­la­re per la demo­cra­zia e l’uguaglianza (il prof. Toma­so Montanari).

Appuntamento a Roma il 3 dicembre per una grande assemblea popolare

“Care ita­lia­ne, cari ita­lia­ni, vi dia­mo appun­ta­men­to ‪il 3 dicem­bre a Roma per una gran­de assem­blea popo­la­re insie­me ai dele­ga­ti che ver­ran­no elet­ti demo­cra­ti­ca­men­te il 25 e 26 di novem­bre. Voglia­mo costrui­re una nuo­va pro­po­sta poli­ti­ca capa­ce di fron­teg­gia­re le emer­gen­ze del nostro tem­po, con­tra­sta­re le disu­gua­glian­ze e lo sfrut­ta­men­to, resti­tui­re cen­tra­li­tà e digni­tà al …

Appun­ta­men­to a Roma il 3 dicem­bre per una gran­de assem­blea popo­la­re Leg­gi altro »

Oggi a Marsiglia con tanti partiti e movimenti della sinistra europea

Sin dal­la fon­da­zio­ne di Pos­si­bi­le abbia­mo insi­sti­to sul fat­to che una for­za di sini­stra moder­na non pos­sa dir­si tale sen­za pro­iet­tar­si imme­dia­ta­men­te in una dimen­sio­ne euro­pea. Per que­sto con il segre­ta­rio Giu­sep­pe Civa­ti abbia­mo ade­ri­to all’appello per la crea­zio­ne di un Forum per­ma­nen­te del­lo for­ze pro­gres­si­ste euro­pee, che tro­va­te qui sot­to, par­ten­do da una considerazione …

Oggi a Mar­si­glia con tan­ti par­ti­ti e movi­men­ti del­la sini­stra euro­pea Leg­gi altro »

Si apre uno spiraglio nella crisi della Melegatti

Si apre uno spi­ra­glio per la Mele­gat­ti, dopo che nel­le scor­se set­ti­ma­ne la cri­si azien­da­le ave­va rag­giun­to il suo api­ce, con il rischio seris­si­mo di non vede­re il Pan­do­ro Mele­gat­ti sul­le nostre tavo­le e, quin­di, di vede­re tan­ti lavo­ra­to­ri (oltre 250, che già non per­ce­pi­sco­no lo sti­pen­dio da mesi) a casa.

Gli abusi non ammettono distinguo: stiamo dalla parte di chi denuncia

A que­ste eroi­ne, a Asia, a Miria­na e a tut­te le ragaz­ze che sono sul pun­to di supe­ra­re la pau­ra e le feri­te che por­ta­no con sé, noi espri­mia­mo la nostra sti­ma e vici­nan­za. Stan­no por­tan­do avan­ti per tut­ti noi una bat­ta­glia dolo­ro­sa e dif­fi­ci­le, in cui c’è tan­to per­de­re, in cam­bio di una socie­tà in cui chi abu­sa del­la pro­pria posi­zio­ne non si sen­ta più al sicu­ro, non tro­vi più ripa­ro die­tro silen­zi e com­pli­ci­tà. Noi sia­mo al loro fianco. 

Veniamo al dunque

La lista del­la sini­stra si fa, e si fa a par­ti­re da un docu­men­to con­di­vi­so, rie­la­bo­ra­to da Mdp, Pos­si­bi­le, Sini­stra Ita­lia­na e Allean­za per la demo­cra­zia e l’uguaglianza