Quaderni

Sabato a Verona tutte e tutti a difesa della 194

La scor­sa set­ti­ma­na è sta­ta appro­va­ta a Vero­na la mozio­ne leghi­sta che la dichia­ra “cit­tà a favo­re del­la vita” e finan­zia asso­cia­zio­ni anti­a­bor­ti­ste. Non si fac­cia l’errore di pen­sa­re che que­sta sia una que­stio­ne che riguar­di solo Vero­na, è mol­to più di un atto di un con­si­glio comu­na­le: è l’ulteriore mos­sa di un dise­gno molto …

Saba­to a Vero­na tut­te e tut­ti a dife­sa del­la 194 Leg­gi altro »

Dl Genova, Brignone-Pastorino: Cantone svela capolavoro dilettantismo

“Il pre­si­den­te del­l’A­nac Can­to­ne ha sve­la­to l’en­ne­si­ma fal­la del decre­to Geno­va: il peri­co­lo di infil­tra­zio­ni mafio­se. E non solo: i note­vo­li pote­ri con­fe­ri­ti al com­mis­sa­rio pos­so­no gene­ra­re, para­dos­sal­men­te, una para­li­si. Il prov­ve­di­men­to, scrit­to col cuo­re come ha det­to Toni­nel­li, fa pro­ba­bil­men­te difet­to nel­la logi­ca e soprat­tut­to man­ca total­men­te di con­cre­tez­za. Un capo­la­vo­ro di dilet­tan­ti­smo su ogni fron­te. La maggioranza …

Dl Geno­va, Bri­gno­ne-Pasto­ri­no: Can­to­ne sve­la capo­la­vo­ro dilet­tan­ti­smo Leg­gi altro »

Riace e non solo

Con Giu­sep­pe Civa­ti abbia­mo ripre­so il nostro lun­go viag­gio nel siste­ma del­l’ac­co­glien­za, quel­la buo­na, quel­la dif­fu­sa e capa­ce di costrui­re occa­sio­ni di con­vi­ven­za e di inte­gra­zio­ne lavo­ra­ti­va e socia­le. Luo­ghi del­la cit­ta­di­nan­za, luo­ghi costi­tu­zio­na­li per eccellenza.

Vi chiedete ancora perché non denunciamo?

Il Sena­to degli Sta­ti Uni­ti ha rati­fi­ca­to la nomi­na di Brett Kava­nau­gh. È ora giu­di­ce del­la Cor­te Supre­ma. Qual­che set­ti­ma­na fa, il 12 set­tem­bre, nota­vo come il New York Post ripor­tas­se in manie­ra diver­sa la stes­sa cosa: men­tre Sere­na Wil­liams ave­va il “mother of all melt­do­wns” (la più gran­de del­le cri­si di ner­vi) in campo, …

Vi chie­de­te anco­ra per­ché non denun­cia­mo? Leg­gi altro »

Decreto Salvini: sulla pelle dei giovani italiani senza cittadinanza

Spes­so dimen­ti­co che la sua paro­la è vali­da (for­se) solo per i cit­ta­di­ni ita­lia­ni, e io ai suoi occhi non lo sono anco­ra. E, mol­to pro­ba­bil­men­te non lo sarò mai a cau­sa del suo prov­ve­di­men­to, nono­stan­te gli anni di con­tri­bu­ti ver­sa­ti, l’in­ve­sti­men­to in edu­ca­zio­ne e il con­tri­bu­to eco­no­mi­co e sociale.

A difesa della 194, a partire da tutti i consigli comunali

Men­tre la Lega cer­ca di sman­tel­la­re la Legge194/78, Pos­si­bi­le ne pre­ten­de la sua pie­na appli­ca­zio­ne. Alla ver­go­gno­sa mozio­ne che la Lega ha pre­sen­ta­to in Con­si­glio Comu­na­le a Vero­na, noi rispon­dia­mo con la mozio­ne che Nadia Ara­ce ha depo­si­ta­to ad Avel­li­no e la met­tia­mo a dispo­si­zio­ne di tut­te le con­si­glie­re e i con­si­glie­ri comu­na­li che voglia­no affian­car­ci in que­sta battaglia.

Il mio pellegrinaggio laico a Riace

E’ un pel­le­gri­nag­gio lai­co per­ché qui a Ria­ce, da atti­vi­sta per i dirit­ti uma­ni e avvo­ca­to immi­gra­zio­ni­sta, pri­ma che diri­gen­te poli­ti­co, incon­tro mate­rial­men­te la Costi­tu­zio­ne che si attua, nel­la sua illu­mi­na­ta pienezza.

A Roma il 6 ottobre, per la cultura e il lavoro

Sare­mo a Roma il 6 otto­bre, per­ché una mani­fe­sta­zio­ne di piaz­za, uni­ta­ria, che ha nel suo stes­so nome il bino­mio cul­tu­ra e lavo­ro, è oggi neces­sa­ria. Neces­sa­ria per­ché sia­mo con­vin­ti che la cul­tu­ra, que­sto valo­re così gran­de, così ampio, deb­ba usci­re dal dibat­ti­to allo stes­so tem­po reto­ri­co e cini­co in cui è sta­ta con­fi­na­ta per decenni.

#Amandola: nel rispetto della Terra si possono trovare le risorse per rialzarsi

Da quan­do abbia­mo deci­so di desti­na­re par­te del 2x1000 di Pos­si­bi­le a soste­gno di real­tà pro­dut­ti­ve col­pi­te dal sisma, abbia­mo ini­zia­to a gira­re alla ricer­ca del pro­get­to giu­sto. La pri­ma par­ti­co­la­ri­tà che ci è subi­to sal­ta­ta agli occhi è che ogni per­so­na con cui par­la­va­mo, per quan­to la sua sto­ria fos­se dram­ma­ti­ca e di cose …

#Aman­do­la: nel rispet­to del­la Ter­ra si pos­so­no tro­va­re le risor­se per rial­zar­si Leg­gi altro »