Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

#Saveyourinternet, no alla riforma della normativa europea sul copyright

Oggi il Par­la­men­to Euro­peo discu­te di un’altra rifor­ma mol­to impor­tan­te, che rischia di ave­re serie riper­cus­sio­ni sul­la vita del cit­ta­di­ni dell’unione. No, non si trat­ta di Dubli­no, que­sta vol­ta, ma del­la rifor­ma del­la nor­ma­ti­va sul copy­right. Si trat­ta di una pro­po­sta di rifor­ma che con­tie­ne alcu­ni ele­men­ti for­te­men­te lesi­vi dei nostri dirit­ti, inse­ri­ti sot­to la …

#Savey­ou­rin­ter­net, no alla rifor­ma del­la nor­ma­ti­va euro­pea sul copy­right Leg­gi altro »

Sabato al PolitiCamp tutte e tutti in maglietta rossa

Ros­so è il colo­re che ci invi­ta a sosta­re. Ma c’è un altro ros­so, oggi, che ancor più peren­to­ria­men­te ci chie­de di fer­mar­ci, di riflet­te­re, e poi d’impegnarci e dar­ci da fare. È quel­lo dei vesti­ti e del­le magliet­te dei bam­bi­ni che muo­io­no in mare e che a vol­te il mare river­sa sul­le spiag­ge del …

Saba­to al Poli­ti­Camp tut­te e tut­ti in magliet­ta ros­sa Leg­gi altro »

La cannabis fa dare i numeri (alla stampa)

“L’Italia è il ter­zo pae­se in Euro­pa per con­su­mo di can­na­bis. Il secon­do se si con­si­de­ra la fascia d’età tra i 15 e i 34.” Que­sta l’informazione che orga­ni di stam­pa e tg stan­no ripor­tan­do un po’ ovun­que, non ulti­ma oggi La Stam­pa in un’intervista al mini­stro proi­bi­zio­ni­sta Fon­ta­na. Tut­te le ana­li­si e i ragionamenti …

La can­na­bis fa dare i nume­ri (alla stam­pa) Leg­gi altro »

Visso, continueremo a impegnarci a sostegno di chi resiste

Il ter­re­mo­to, quan­do arri­va, non lascia scam­po. In un secon­do rade al suo­lo le case, i nego­zi ed i sogni di tan­ti. E i pro­ble­mi non si limi­ta­no all’emergenza imme­dia­ta, ma per­si­sto­no anche quan­do i tan­ti riflet­to­ri acce­si si spen­go­no. Pos­si­bi­le è sta­to da subi­to al fian­co del­le popo­la­zio­ni ter­re­mo­ta­te, con il lavo­ro di Beatrice …

Vis­so, con­ti­nue­re­mo a impe­gnar­ci a soste­gno di chi resi­ste Leg­gi altro »

Bekaert: è proprio il caso di dire “vengono prima gli italiani”

Nel­la gior­na­ta di vener­dì si sono sus­se­gui­ti due epi­so­di di rile­van­za nazio­na­le: men­tre in un tour tosca­no il Mini­stro del­l’In­ter­no Mat­teo Sal­vi­ni, scor­ta­to da un nume­ro con­si­de­re­vo­le di Poli­zia, arrin­ga­va i suoi mili­tan­ti in appog­gio ai can­di­da­ti sin­da­co di cdx per il bal­lot­tag­gio di dome­ni­ca 24 giu­gno, a Figli­ne Inci­sa Val­dar­no un’u­ni­tà pro­dut­ti­va sto­ri­ca chiudeva …

Bekaert: è pro­prio il caso di dire “ven­go­no pri­ma gli ita­lia­ni” Leg­gi altro »

Inesistente (o quasi) l’opposizione alla riforma sanitaria lombarda

La rifor­ma lom­bar­da andreb­be avver­sa­ta con for­za, ripor­tan­do pri­ma di tut­to al cen­tro del dibat­ti­to la neces­si­tà di met­te­re uno stop al taglio del finan­zia­men­to del set­to­re sani­ta­rio e all’importanza di pre­ser­va­re la sani­tà pub­bli­ca, costan­te­men­te sva­lu­ta­ta e bistrat­ta­ta a favo­re di quel­la pri­va­ta e dei suoi ingen­ti interessi