2016

Più panchine, meno poltrone

Via­le Fari­ni, zona del­la sta­zio­ne, Raven­na. San Valen­ti­no 2016, flash­mob del­la lista di cit­ta­di­nan­za atti­va “Raven­na in Comu­ne” in dife­sa del­le pan­chi­ne pub­bli­che che il Sin­da­co PD ha fat­to rimuo­ve­re per rimuo­ve­re le per­so­ne che ci si sede­va­no sopra. Come il leghi­sta Gen­ti­li­ni, ricor­da­te? Inve­ce di com­bat­te­re la pover­tà e la mar­gi­na­li­tà socia­le, la soli­tu­di­ne e l’as­sen­za di ago­rà dove cono­scer­si, incon­trar­si, fare comu­ni­tà, il Sin­da­co di Raven­na, supe­ran­do a destra anche il par­ti­to del­la nazio­ne, com­bat­te diret­ta­men­te pove­ri ed emarginati.

L’amaca dell’anno dopo

Tra un anno, Ser­ra potreb­be improv­vi­sa­men­te accor­ger­si che non ha sen­so un par­ti­to che al suo inter­no con­tie­ne sia la destra che la sini­stra, che destra e sini­stra si con­fron­ta­no alle ele­zio­ni, non alle primarie.

Dal “NO” al “NOi” per la Costituzione

Per recu­pe­ra­re un’occasione altri­men­ti per­du­ta è neces­sa­rio met­te­re da par­te que­sta revi­sio­ne (attra­ver­so un “no” al refe­ren­dum) e pre­sen­ta­re insie­me, con il con­tri­bu­to di tut­ti, con un dibat­ti­to che par­te pro­prio dome­ni­ca a Firen­ze, un’alternativa. Una rifor­ma capa­ce di resti­tui­re dav­ve­ro la sovra­ni­tà al popo­lo. Dal “NO” al “NOi” per la Costituzione.

Appello per una sintesi tra Beppe, Stefano (e pure Corrado) alle prossime amministrative milanesi

Sia­mo con­vin­ti che le can­di­da­tu­re di Bep­pe e Ste­fa­no (caso­mai anche di Cor­ra­do) alle pros­si­me ammi­ni­stra­ti­ve di Mila­no sia­no mol­to vali­de, abbia­no mol­ti aspet­ti com­ple­men­ta­ri e par­li­no alla stes­sa comu­ni­tà poli­ti­ca. Voglia­mo unir­le per­ché solo in que­sto modo si può tor­na­re a garan­ti­re l’antica tra­di­zio­ne del­le giun­te di cen­tro­de­stra, cor­ro­bo­ra­ta e inno­va­ta dal model­lo del …

Appel­lo per una sin­te­si tra Bep­pe, Ste­fa­no (e pure Cor­ra­do) alle pros­si­me ammi­ni­stra­ti­ve mila­ne­si Leg­gi altro »

Roma: domani al via Contaci, la politica dal basso

Dal­le die­ci di saba­to mat­ti­na si riu­ni­ran­no all’ex Doga­na i pri­mi cen­to cit­ta­di­ni che han­no ade­ri­to alla piat­ta­for­ma ‘Contaci.it’: una nuo­va espe­rien­za poli­ti­ca che par­te dal bas­so e inten­de affron­ta­re le pros­si­me ele­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve di Roma al di fuo­ri dei soli­ti schemi.

San Valentino con Possibile #ioamolapolitica

Un wee­kend, il pros­si­mo, in cui (ri)innamorarsi del­la poli­ti­ca, esat­ta­men­te in coin­ci­den­za del­la festa di San Valen­ti­no. Dal 12 al 15 feb­bra­io Pos­si­bi­le pro­muo­ve una ras­se­gna di even­ti nel­le prin­ci­pa­li cit­tà ita­lia­ne, cia­scu­no con un tema ben pre­ci­so, da affron­ta­re in manie­ra scien­ti­fi­ca e rigo­ro­sa, per­ché per inna­mo­rar­si nuo­va­men­te del­la poli­ti­ca c’è biso­gno di sguar­do lun­go e non schiac­cia­to sul pre­sen­te, di sana imma­gi­na­zio­ne e non di scel­te neces­si­ta­te, di paro­le atten­te e non urlate.

Possibile presenta la proposta di legge per una Commissione Parlamentare sul contrasto alla violenza di genere

La pro­po­sta a pri­ma fir­ma del­la depu­ta­ta Bea­tri­ce Bri­gno­ne, ha come obiet­ti­vo quel­lo di isti­tui­re un’ap­po­si­ta Com­mis­sio­ne par­la­men­ta­re bica­me­ra­le al fine di ana­liz­za­re in tut­to il ter­ri­to­rio nazio­na­le le atti­vi­tà e il fun­zio­na­men­to dei Cen­tri Anti­vio­len­za, dei Ser­vi­zi Socia­li pre­po­sti alla tute­la del­le don­ne vit­ti­me di vio­len­za, del­le Asso­cia­zio­ni, degli Isti­tu­ti e degli Enti pro­tet­ti cui sono affi­da­te don­ne con figli minori.

Ilva: la politica dell’improvvisazione industriale

Ci sono volu­ti nove Sal­va Ilva, tre gior­ni di scio­pe­ro degli ope­rai di Cor­ni­glia­no e mol­ti mesi di con­fu­sio­ne per giun­ge­re all’e­si­to posi­ti­vo del tavo­lo tra Sin­da­ca­ti e Gover­no. Risul­ta­to cer­ta­men­te impor­tan­te quel­lo arri­va­to al tavo­lo del Mini­ste­ro del­lo Svi­lup­po Eco­no­mi­co, alla pre­sen­za del­la vice­mi­ni­stra Bellanova.