Siamo convinti che le candidature di Beppe e Stefano (casomai anche di Corrado) alle prossime amministrative di Milano siano molto…
Marina Terragni
In Italia rischiamo di tornare a una situazione pre-194, con un ricorso sempre più massiccio all’aborto clandestino: secondo la relazione Lorenzin, si registrano attualmente circa 20 mila casi l’anno (5 mila riguardano le straniere). Ma si tratta di un dato ampiamente sottostimato.
Nel dicembre 2013 il Parlamento Europeo ha affossato la risoluzione Estrela sulla salute e i diritti sessuali e riproduttivi, anche grazie all’astensione di sette parlamentari del Partito Democratico. E’ necessario che l’Europa torni a lavorare su questi temi nello spirito di Estrela, e che il Partito Democratico contribuisca, in Italia e su tutto il territorio Ue, alla costruzione di una cultura autenticamente antiabortista, fondata sulla coscienza di sé e sul riconoscimento dell’autodeterminazione, oltre che su adeguate politiche sociali. Aderiscono all’appello i candidati alle elezioni europee 2014: Ilaria Bonaccorsi, Renata Briano, Elena Gentile, Andrea Pradi, Elly Schlein, Paolo Sinigaglia, Daniele Viotti.