QUADERNI
Passo dopo passo, ordinanza dopo ordinanza, il campo della sinistra — con alcune eccezioni — ha ceduto alla peggiore retorica leghista, naturalmente adottando toni gentili, cortesi e civili, ma senza il coraggio di imporre un proprio pensiero autonomo. Erano gli anni delle ordinanze antikebab e antiphone-center, delle insegne etniche che non vanno bene, e di un sacco di amenità varie.
Sta ancora a noi tutti, cittadini per l’uguaglianza, rimetterci in moto e tornare a crederci, riprendere la costruzione di tanti piccoli e rapidi vascelli, consapevoli che la storia non finisce, che dopo non c’è il diluvio, ma anzi: che il vento sta cambiando e che è tempo di spiegare le vele. Questo è il momento per prendere la parola, per attivarsi, dobbiamo farlo ora e dobbiamo farlo noi. Perché nessuno lo farà.
Commissioni nominate in fretta e furia, continue rinunce e compensi ridicoli. Se si pensava che queste potessero essere le uniche problematiche ci si sbagliava di grosso. Sono soltanto alcune delle criticità che, insieme ad altre venute fuori negli ultimi giorni, rischiano addirittura di mettere in discussione l’intero impianto della Legge 107.
La riconferma di Luigi de Magistris nel ruolo di sindaco di Napoli non è un evento estemporaneo, ma è figlia dello stesso cambiamento che Possibile sta provando a interpretare nel campo dei partiti.
Una proposta politica che, con una valanga di voti, ha sconfitto la destra, dopo aver relegato ai margini il PD, arrivato addirittura fuori dal ballottaggio.
L’operazione ‘I conti di Lavagna’ e gli arresti illustri del sindaco Sanguineti e della ex parlamentare Mondello, raccontano e certificano ancora una volta quanto la ‘ndrangheta in Liguria continui a esistere, a corrompere, e di certo ad agire nel settore dei rifiuti
I cittadini dell’intera Provincia di Bolzano sono stati chiamati alle urne per esprimere il loro parere su un’opera molto controversa, da anni oggetto di grande dibattito nella Provincia: l’ampliamento o meno dell’aeroporto della città di Bolzano tramite contributi pubblici.
Grazie all’Italicum e alla riforma costituzionale avremo governi rappresentativi di una minoranza della minoranza.
La strategia dell’Unione europea ha finalità opposte dall’offrire protezione: ha il fine contrario di tenere i profughi ben distanti, di lasciarli a casa loro stringendo le maglie dei confini dei paesi di provenienza e dei paesi di transito
Ci sono responsabilità diverse tra i diversi ruoli che si ricoprono nella stessa azienda, si dirà, ed è giusto che ci siano differenze di retribuzione. Certamente è così ed è giusto che sia così, finché le differenze non si ampliano tanto da configurare vere e proprie ingiustizie sociali, del tutto inspiegabili anche adottando gli strumenti interpretativi della migliore tradizione liberale.
Continuiamo a vigilare, insieme alle tante associazioni e ai presidi, per denunciare le carenze e le storture ed assicurare un’accoglienza dignitosa a tutte e tutti.
Pubblichiamo l’ultimo post della parlamentare laburista britannica Jo Cox, con il quale chiedeva al governo britannico di interrompere la vendita di armi all’Arabia Saudita. Sul tema, nei mesi scorsi Possibile ha fatto una campagna di settimane #ArabiaInaudita.
Possibile, per il bene di Sesto, dichiara il proprio voto a favore del sindaco Falchi e invita tutti gli elettori a fare la stessa cosa. Perché diversamente da altri per noi non è una questione di seggiole e di equilibri, ma una scelta politica: quella di risanare la città, a qualsiasi costo.