Quaderni

#BoicotalPlastic — È ora di farsi vedere da tutti

L’i­ni­zia­ti­va è salu­ta­ta con favo­re da tut­ta la comu­ni­tà soste­ni­bi­le ita­lia­na e sono mol­te le per­so­ne che si sono già atti­va­te, postan­do la foto di uno dei sim­bo­li del­la ridu­zio­ne del con­su­mo di pla­sti­ca: la loro bor­rac­cia. Qual­co­sa di tan­to bana­le quan­to estra­neo dal­le abi­tu­di­ni di mas­sa: usa­re una bor­rac­cia signi­fi­ca evi­ta­re di pro­dur­re rifiu­ti per milio­ni di bot­ti­gliet­te ogni gior­no. Se ci fer­mia­mo un atti­mo a pen­sa­re, è sem­pli­ce­men­te fol­le che sia­no così in pochi a farlo.

Clean Air Dialogue o greenwashing?

Con­fi­dia­mo nel­la volon­tà del­le isti­tu­zio­ni di impe­gnar­si a fon­do ver­so solu­zio­ni con­cre­te al pro­ble­ma e non di par­te­ci­pa­re ad even­ti simi­li col solo fine di ripu­li­re la pro­pria imma­gi­ne attra­ver­so un gree­n­wa­shing tan­to effi­ca­ce in cam­pa­gna elet­to­ra­le quan­to inu­ti­le ai cit­ta­di­ni e alla qua­li­tà dell’ambiente in cui viviamo.

Sentinelle e cowboy a Cascina

Ci sono noti­zie che ti ripor­ta­no indie­tro nel tem­po. Una di qual­che gior­no fa sul­le “Sen­ti­nel­le a scuo­la” a Casci­na mi ha tra­spor­ta­to fino al Paleo­li­ti­co Infe­rio­re quan­do ero un bam­bi­no di sei anni e, aman­te degli Spa­ghet­ti Western che imper­ver­sa­va­no in quel perio­do, chie­si adu­na vici­na: ”Si stu­dia mol­to per diven­ta­re cowboy?”.

Dal Brasile all’Italia — La resistenza sarà donna

A sca­te­na­re la nostra indi­gna­zio­ne è sta­ta una del­le sue ulti­me dichia­ra­zio­ni: “il Bra­si­le non vuo­le esse­re il pae­se del turi­smo gay, ma i turi­sti che vor­ran­no fare ses­so con le don­ne bra­si­lia­ne saran­no ben­ve­nu­ti!”. Una fra­se atro­ce, pro­nun­cia­ta in un pae­se con un enor­me turi­smo e sfrut­ta­men­to ses­sua­le, anche di mino­ren­ni, oltre a un altis­si­mo indi­ce di femminicidio.

Armi, Civati: candidato leghista con pistola è messaggio violento

“Un video che inci­ta al pos­ses­so di una pisto­la. Il can­di­da­to leghi­sta a Fer­ra­ra lan­cia un mes­sag­gio di rara vio­len­za che sma­sche­ra, caso­mai ce ne fos­se biso­gno, il vero obiet­ti­vo del­la Lega: arma­re fino ai den­ti gli ita­lia­ni, per fare un rega­lo alla lob­by del­le armi. Ma il risul­ta­to è quel­lo di far aumen­ta­re le …

Armi, Civa­ti: can­di­da­to leghi­sta con pisto­la è mes­sag­gio vio­len­to Leg­gi altro »

Gli insegnanti non sono criminali

La Com­mis­sio­ne Lavo­ri Pub­bli­ci e Ambien­te del Sena­to ha appro­va­to un emen­da­men­to bipar­ti­san al decre­to Sbloc­ca Can­tie­ri a fir­ma di Lega, M5s, Pd e For­za Ita­lia che pre­ve­de l’installazione del­le tele­ca­me­re in tut­te le aule del­le scuo­le di infan­zia sta­ta­li e pari­ta­rie e nel­le case di cura.

Migranti, Civati-Maestri: Denuncia Sea Watch terribile, c’è chi brandisce rosario e lascia morti in mare

“Una denun­cia che lascia sen­za paro­le. Il video dif­fu­so dal­la Sea Watch rap­pre­sen­ta un’al­tra pagi­na orri­bi­le del­la disu­ma­ni­tà che stia­mo viven­do. Ci sono mani al gover­no che bran­di­sco­no il Rosa­rio, come enne­si­ma arma di distra­zio­ne di mas­sa, ma di fron­te a que­ste mor­ti mani­fe­sta­no indif­fe­ren­za. Il loro è un atto di odio­sa disu­ma­ni­tà”. Lo dichia­ra­no Giu­sep­pe Civa­ti, fondatore …

Migran­ti, Civa­ti-Mae­stri: Denun­cia Sea Watch ter­ri­bi­le, c’è chi bran­di­sce rosa­rio e lascia mor­ti in mare Leg­gi altro »

Le cotolette alla plastica collegano giustizia ambientale e giustizia sociale

Ieri sera il Cor­rie­re ha dif­fu­so una noti­zia inquie­tan­te, ma che pro­ba­bil­men­te non si farà lar­go tra i tito­li di aper­tu­ra dei Tg nazio­na­li. Il mini­ste­ro del­la Salu­te ha annun­cia­to il riti­ro dai super­mer­ca­ti di due lot­ti di una cele­ber­ri­ma mar­ca di pro­dot­ti avi­co­li. Uno dei qua­li è for­se il suo pro­dot­to di pun­ta, una …

Le coto­let­te alla pla­sti­ca col­le­ga­no giu­sti­zia ambien­ta­le e giu­sti­zia socia­le Leg­gi altro »

Crescere per l’alternativa

La cam­pa­gna elet­to­ra­le è fini­ta, ma sap­pia­mo che ora rico­min­ce­rà anche in assen­za di ele­zio­ni. Si par­le­rà di equi­li­bri, rim­pa­sti, nomi e nume­ri. Noi non abbia­mo tem­po di occu­par­ci di tut­to que­sto, il risul­ta­to alle ele­zio­ni euro­pee ci ha con­se­gna­to una gran­de respon­sa­bi­li­tà: riem­pi­re la poli­ti­ca ita­lia­na di con­te­nu­ti. L’emer­gen­za cli­ma­ti­ca ci impo­ne di non …

Cre­sce­re per l’alternativa Leg­gi altro »

La Coppa (dei diritti) di Ada

La discri­mi­na­zio­ne tra il cal­cio fem­mi­ni­le e quel­lo maschi­le è anco­ra mag­gio­re alle nostre lati­tu­di­ni. Ora il brac­cio di fer­ro fra Ada Heger­berg, che rinun­cia alla vetri­na del Mon­dia­le, e la Fede­ra­zio­ne nor­ve­ge­se riac­cen­de i riflet­to­ri sul tema. Qui in Ita­lia oltre­tut­to c’è sta­ta, recen­te­men­te, una pole­mi­ca anche sul­le don­ne che com­men­ta­no il cal­cio (che qual­cu­no non ‘appro­va’), segno che è una que­stio­ne cul­tu­ra­le che va affron­ta­ta a tut­to campo.