Quaderni

Niente soldi per la prevenzione: senza cartografia geologica proprio Umbria, Marche e Lazio

Sul rischio sismi­co e idro­geo­lo­gi­co del­l’I­ta­lia e sul­la pre­ven­zio­ne del­la pub­bli­ca inco­lu­mi­tà: Mini­stro Gal­let­ti, se non ora il pro­get­to Carg, quan­do? Sono ben 7 le pagi­ne word che, oggi, il Mini­stro del­l’Am­bien­te e del­la tute­la del ter­ri­to­rio e del mare ha riem­pi­to di paro­le inu­ti­li o già note, per rispon­de­re alla mia inter­ro­ga­zio­ne del 27 gen­na­io 2017 dove pone­vo solo una sem­pli­ce doman­da: di cono­sce­re lo sta­to attua­le del pro­get­to Carg e ne chie­de­vo il suo defi­ni­ti­vo completamento.

Una festa che sia di tutto il lavoro

Il Pri­mo Mag­gio, al di là dei con­cer­to­ni e del­le cele­bra­zio­ni più o meno sim­bo­li­che, dovreb­be esse­re una gior­na­ta di rifles­sio­ne lega­ta ai temi del lavo­ro. È quin­di il gior­no giu­sto, il più giu­sto, per affron­ta­re un aspet­to e una cate­go­ria spes­so dimen­ti­ca­ti, nel­le riven­di­ca­zio­ni per un mon­do del lavo­ro più equo: i lavo­ra­to­ri autonomi …

Una festa che sia di tut­to il lavo­ro Leg­gi altro »

Invito-proposta per l’Italia Possibile.

In atte­sa che con il Pri­mo Mag­gio altri trag­ga­no le con­clu­sio­ni del­la vicen­da del Pd e aspet­tan­do che si sciol­ga il busil­lis di alcu­ni rispet­to alle allean­ze, noi pro­se­guia­mo con il nostro lavo­ro sul pro­gram­ma. Un’Italia diver­sa è Pos­si­bi­le, se non ci ras­se­gnia­mo alla ras­se­gna­zio­ne che vor­reb­be tut­to già scrit­to, ine­vi­ta­bi­le, quel­la che ci racconta …

Invi­to-pro­po­sta per l’Italia Pos­si­bi­le. Leg­gi altro »

Un premio a 5 stelle?

Lui­gi Di Maio, figu­ra di pri­mo pia­no del Movi­men­to 5 stel­le, ha dichia­ra­to in un’intervista al Cor­rie­re del­la Sera, di esse­re a favo­re di una leg­ge elet­to­ra­le con pre­mio di mag­gio­ran­za, con soglia al 35% per entram­be le Came­re. E, poi­ché sem­bra che anche nel Pd al pre­mio non voglia­no rinun­cia­re que­sta solu­zio­ne potreb­be costituire …

Un pre­mio a 5 stel­le? Leg­gi altro »

Adesione è mobilitazione

Care pos­si­bi­li, cari pos­si­bi­li, i nostri Sta­ti gene­ra­li dif­fu­si ripren­do­no il filo del nostro incon­tro di Par­ma, dove abbia­mo defi­ni­to alcu­ne linee di azio­ne alle qua­li ci sia­mo atte­nu­ti scru­po­lo­sa­men­te, sia per quan­to riguar­da le ele­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve, sia per quan­to riguar­da le scel­te del­la poli­ti­ca nazio­na­le. Il siste­ma poli­ti­co è in evo­lu­zio­ne: gli stes­si che …

Ade­sio­ne è mobi­li­ta­zio­ne Leg­gi altro »

Maestri: Interrogazione Su Cittadino Francese Accusato Di Favoreggiamento All’immigrazione Clandestina

Doma­ni è atte­sa la sen­ten­za del pro­ces­so al volon­ta­rio fran­ce­se, Felix Croft, per il qua­le la Pro­cu­ra di Impe­ria ha chie­sto una pena di 3 anni e 4 mesi e una mul­ta di 50 mila euro, con l’ac­cu­sa di favo­reg­gia­men­to all’immigrazione clan­de­sti­na: la stes­sa pesan­te impu­ta­zio­ne che vie­ne con­te­sta­ta ai traf­fi­can­ti di esse­ri uma­ni. Una …

Mae­stri: Inter­ro­ga­zio­ne Su Cit­ta­di­no Fran­ce­se Accu­sa­to Di Favo­reg­gia­men­to All’immigrazione Clan­de­sti­na Leg­gi altro »

Gli Stati Generali di Possibile: 29–30 Aprile Milano-Bologna-Roma-Napoli-Cagliari

Il 29 e 30 apri­le si ten­go­no gli Sta­ti gene­ra­li di Pos­si­bi­le, assem­blee di tut­ti i nostri iscrit­ti aper­te a tut­te e tut­ti. Pre­pa­ria­mo #gior­ni­mi­glio­ri, a par­ti­re da una serie di ini­zia­ti­ve che ci vedran­no di nuo­vo in piaz­za a par­la­re di #cose­di­fu­tu­ro per il nostro Pae­se. Vole­te sco­pri­re qua­li? Veni­te a tro­var­ci! Que­sta volta …

Gli Sta­ti Gene­ra­li di Pos­si­bi­le: 29–30 Apri­le Mila­no-Bolo­gna-Roma-Napo­li-Caglia­ri Leg­gi altro »

Quando anche la Giustizia diventa discriminatoria

La sen­ten­za odier­na di asso­lu­zio­ne nei con­fron­ti di Felix Croft, il cit­ta­di­no fran­ce­se per il qua­le la Pro­cu­ra di Impe­ria ave­va chie­sto un’in­cre­di­bi­le, abnor­me, ver­go­gno­sa con­dan­na a 3 anni e 4 mesi di reclu­sio­ne e una mul­ta di 50 mila euro per ave­re ten­ta­to di tra­spor­ta­re oltre il con­fi­ne di Ven­ti­mi­glia una fami­glia di richiedenti …

Quan­do anche la Giu­sti­zia diven­ta discri­mi­na­to­ria Leg­gi altro »

Timmermans difende le ONG che fanno ricerca e soccorso in mare

Oggi il Vice­pre­si­den­te del­la Com­mis­sio­ne euro­pea Frans Tim­mer­mans, duran­te il dibat­ti­to al Par­la­men­to euro­peo con il pre­mier unghe­re­se Orbàn, ha det­to: “Un’altra accu­sa da par­te unghe­re­se è che gli immi­gran­ti irre­go­la­ri diret­ti in Unghe­ria sareb­be­ro inco­rag­gia­ti a vio­la­re la leg­ge non solo dai traf­fi­can­ti, ma anche da alcu­ne orga­niz­za­zio­ni inter­na­zio­na­li. Sarò mol­to chia­ro: l’Unione euro­pea ha …

Tim­mer­mans difen­de le ONG che fan­no ricer­ca e soc­cor­so in mare Leg­gi altro »