Quaderni

Tutte le soglie che contano

Ci sono soglie che nel dibat­ti­to sul­la leg­ge elet­to­ra­le non con­ta­no, e inve­ce con­ta­no. Con­ta­no tan­tis­si­mo, se cre­dia­mo che la poli­ti­ca non sia sol­tan­to ammi­ni­stra­zio­ne del pre­sen­te, ma soprat­tut­to sguar­do sul futu­ro e sul mon­do che voglia­mo lascia­re a chi ver­rà dopo di noi.

La sinistra e la buona politica escano allo scoperto

Un appel­lo alle for­ze poli­ti­che e civi­che auto­no­me dal PD. Così noi di Pos­si­bi­le voglia­mo ini­zia­re la cam­pa­gna elet­to­ra­le in pre­vi­sio­ne del­le pros­si­me ele­zio­ni poli­ti­che. Un appel­lo chia­ro e sin­ce­ro, per un’assunzione col­let­ti­va di respon­sa­bi­li­tà, intor­no un pro­get­to di gover­no che sap­pia coniu­ga­re idee e valo­ri costi­tu­zio­na­li con pras­si poli­ti­che chia­re da por­ta­re avan­ti a …

La sini­stra e la buo­na poli­ti­ca esca­no allo sco­per­to Leg­gi altro »

Il sistema Würstel, il tedesco che non si capisce cosa c’è dentro

Sem­bra­va fos­se un tede­sco inve­ce era un pastroc­chio. Sem­pre meglio atten­de­re 48 ore per capi­re di che cosa si trat­ta e espri­me­re un giu­di­zio. Il siste­ma elet­to­ra­le che si potreb­be in tut­ta tran­quil­li­tà chia­ma­re inciu­cium è total­men­te diver­so dal tede­sco. È un siste­ma pro­por­zio­na­le a soglia soste­nu­ta, in cui c’è solo una par­ven­za dei collegi …

Il siste­ma Wür­stel, il tede­sco che non si capi­sce cosa c’è den­tro Leg­gi altro »

La candela di Jefferson e il testimone di Walter (con Walter, però)

Due sere fa con Giu­sep­pe Civa­ti e Wal­ter Toc­ci abbia­mo dia­lo­ga­to sul­le que­stio­ni che defi­ni­sco­no la qua­li­tà di un Pae­se più di ogni altra («la pri­ma cosa», l’ha defi­ni­ta Civa­ti): la scuo­la, l’università, la ricer­ca. Con la sua con­sue­ta gene­ro­si­tà, Toc­ci ha det­to che con­si­de­ra la sera­ta di ieri qua­si un pas­sag­gio di testi­mo­ne, soste­nen­do che …

La can­de­la di Jef­fer­son e il testi­mo­ne di Wal­ter (con Wal­ter, però) Leg­gi altro »

Fraunhofer non è un terzino del Borussia (ovvero una sera con Walter Tocci)

Ci sono cose cita­tis­si­me nel­la let­te­ra­tu­ra poli­ti­ca ita­lia­na che poi spa­ri­sco­no nel­la real­tà. Una di que­ste è la cita­tis­si­ma socie­tà Frau­n­ho­fer (il tede­sco va di moda). In libre­ria la tro­va­te cita­ta da due libri di note­vo­le dif­fu­sio­ne, quel­lo di Bre­ra e Nesi (Tut­to è in fran­tu­mi e dan­za) e il sag­gio di Pro­di (Il piano …

Frau­n­ho­fer non è un ter­zi­no del Borus­sia (ovve­ro una sera con Wal­ter Toc­ci) Leg­gi altro »