Gli italiani stanno tornando: l’esempio della scuola Radice di Milano

I giornali l’hanno ribattezzata “la scuola più multietnica d’Italia” per via di quel suo 85%, sul totale degli iscritti, di ragazzi arrivati da altri paesi. C'è chi ha deciso di considerarla un punto di forza del nostro Paese.

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1496907775287{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]

Gli ita­lia­ni stan­no tor­nan­do a inven­tar­si il futu­ro. In mol­ti nel­la Penisola—spaesati e in affan­no dagli ulti­mi 20 anni—non se ne sono anco­ra accor­ti. Ma, come dico­no gli ingle­si: “The Ita­lians are coming back”.

Come ha osser­va­to recen­te­men­te Wal­ter Toc­ci, negli ulti­mi 20 anni il mon­do è radi­cal­men­te cam­bia­to. Glo­ba­liz­za­zio­ne dei mer­ca­ti, tran­si­zio­ne ver­so un’economia del­la cono­scen­za, migra­zio­ni. E in que­sto mon­do nuo­vo gli ita­lia­ni negli ulti­mi 20 anni non sono riu­sci­ti a sen­tir­si a pro­prio agio. Sen­ten­do­si spae­sa­ti. In affanno.

Il fat­to è che que­sto mon­do nuo­vo è in real­tà fat­to su misu­ra per le carat­te­ri­sti­che degli ita­lia­ni. In un mon­do glo­ba­liz­za­to sia­mo un Pae­se dal­la cul­tu­ra più cosmo­po­li­ta di altri. In un eco­no­mia cen­tra­ta sul­la cono­scen­za e sull’innovazione sia­mo un Pae­se dell’ingegno. Non abbia­mo mai avu­to mate­rie pri­me e ci sia­mo sem­pre sal­va­ti con l’ingegno ita­lia­no. In un mon­do del­la civil­tà urba­na sia­mo il Pae­se che ha inven­ta­to lo svi­lup­po urba­no. Nei momen­ti di for­te discon­ti­nui­tà nei modi di pen­sa­re, nei rap­por­ti geo­po­li­ti­ci, di cam­bia­men­to sto­ri­co, nei pas­sag­gi d’epoca, noi ita­lia­ni sia­mo sem­pre riu­sci­ti a venir­ne fuo­ri bene.

L’ultimo pas­sag­gio d’epoca che gli ita­lia­ni han­no dovu­to affron­ta­re è sta­to alla fine del­la secon­da guer­ra mon­dia­le. E gli ita­lia­ni lo han­no affron­ta­to alla gran­de. Non rea­liz­zan­do solo un boom “alla cine­se”, basa­to su un bas­so costo del lavo­ro. Nel dopo­guer­ra gli ita­lia­ni han­no rea­liz­za­to una vera e pro­pria rivo­lu­zio­ne dell’ingegno. Con l’invenzione del­la pla­sti­ca di Nat­ta, con il pri­mo com­pu­ter com­mer­cia­le a tran­si­stor al mon­do pro­dot­to dal­la Oli­vet­ti, come ter­zo pae­se al mon­do a met­te­re un satel­li­te in orbi­ta, dopo USA e URSS, con l’operazione San Mar­co. Con l’Isti­tu­to Supe­rio­re di Sani­tà di Marot­ta, cen­tro di gran­de inno­va­zio­ne. Con la gran­de scuo­la di fisi­ca. Con l’ENI di Mat­tei. E poi il cine­ma, la let­te­ra­tu­ra. L’architettura. Con una rifor­ma del­la scuo­la che fece fare un bal­zo in avan­ti all’istruzione pub­bli­ca di massa.

Dopo i recen­ti 20 anni di spae­sa­men­to e di affan­no gli ita­lia­ni stan­no final­men­te impa­ran­do a veni­re fuo­ri bene nel mon­do del­la glo­ba­liz­za­zio­ne, dell’economia del­la cono­scen­za, del­le migrazioni.

Ne è un esem­pio tra i tan­ti l’esperienza del­la scuo­la Radi­ce di Mila­no, quar­tie­re San Siro. La scuo­la Giu­sep­pe Lom­bar­do Radi­ce di Mila­no è una scuo­la ele­men­ta­re pub­bli­ca con pochi mez­zi in un quar­tie­re non faci­le.

I gior­na­li l’hanno ribat­tez­za­ta “la scuo­la più mul­tiet­ni­ca d’Italia” per via di quel suo 85%, sul tota­le degli iscrit­ti, di ragaz­zi arri­va­ti da altri paesi.

Un grup­po di stu­den­ti di desi­gn del Poli­tec­ni­co di Mila­no, Impre­sa Pos­si­bi­le l’incubatore d’impresa di taglio socia­le di Pos­si­bi­le, e altre real­tà asso­cia­ti­ve che ci lavo­ra­no da tem­po, han­no deci­so di con­si­de­rar­la inve­ce un pun­to di for­za del nostro Pae­se. Un posto dove ragaz­zi arri­va­ti da altri Pae­si sup­pli­sco­no al vuo­to di gio­va­ni gene­ra­zio­ni che rischia­va di mina­re il siste­ma eco­no­mi­co e pen­sio­ni­sti­co italiano.

Gui­da­ti da Mau­ri­zio Figia­ni, un loro docen­te, da Mar­co Mar­zi­ni, un desi­gner mila­ne­se, e da me, Car­lo Mas­si­ro­ni di Impre­sa Pos­si­bi­le, le ragaz­ze e i ragaz­zi del­la clas­se 2017 di “Arte­fat­ti per nuo­ve eco­no­mie col­la­bo­ra­ti­ve” del Dipar­ti­men­to di Desi­gn del Poli­tec­ni­co di Mila­no han­no deci­so che alla loro gene­ra­zio­ne di desi­gner spet­ta il com­pi­to di inven­ta­re di nuo­vo il futu­ro, così come fece­ro i desi­gner del­la scuo­la mila­ne­se nel dopo­guer­ra. Solo che il futu­ro, que­sta vol­ta, è in un mon­do glo­ba­liz­za­to, basa­to sul­la cono­scen­za e mul­tiet­ni­co. Un mon­do che, se lo pro­get­ti, non ha alcu­na ragio­ne di far­ti paura.

I ragaz­zi del Poli­tec­ni­co han­no così svi­lup­pa­to nel cor­so dell’anno una serie di pro­get­ti per ogget­ti e mate­ria­li didat­ti­ci fina­liz­za­ti a rein­ven­ta­re intor­no all’idea di inte­gra­zio­ne cul­tu­ra­le lo spa­zio bim­bi 3–4 anni gesti­to dal­le asso­cia­zio­ni di volon­ta­ria­to SoS Bam­bi­ni Onlus e UVI Onlus all’interno del­la scuo­la Radice.

Lo spa­zio bim­bi 3–4 anni è il luo­go dove per la pri­ma vol­ta bam­bi­ni e bam­bi­ne, pro­ve­nien­ti in alcu­ni anni anche da 16 pae­si dif­fe­ren­ti del mon­do, incon­tra­no per la pri­ma vol­ta l’Italia. E dove pro­ba­bil­men­te deci­do­no che ita­lia­ni vor­ran­no essere.

Al di la dei risul­ta­ti pro­get­tua­li con­cre­ti (che saran­no pre­sen­ta­ti il 22 giu­gno nei loca­li del­la scuo­la per cer­ca­re impre­se inte­res­sa­te a rea­liz­zar­li, pro bono per la scuo­la Radi­ce e a sco­po com­mer­cia­le per il resto del mon­do), quel­lo del­le ragaz­ze e dei ragaz­zi del Poli­tec­ni­co di Mila­no è un esem­pio tra i tan­ti del fat­to che gli ita­lia­ni stan­no tor­nan­do a inven­tar­si il futuro.

Si trat­ta di ragaz­ze e ragaz­zi che han­no capi­to che è arri­va­to il momen­to di ade­gua­re la nostra idea di come va il mon­do al nuo­vo mon­do. Per anda­re avan­ti. Ragaz­ze e ragaz­zi che han­no spe­ri­men­ta­to sul­la loro pel­le lo spre­co di com­pe­ten­ze cui sem­bra­va sog­get­ta la loro gene­ra­zio­ne. Ragaz­ze e ragaz­zi che sono con­vin­ti che spet­ta a loro stes­si crea­re oppor­tu­ni­tà di espres­sio­ne di que­ste com­pe­ten­ze. Ragaz­ze e ragaz­zi in fine che sen­to­no di far par­te di un movi­men­to più gene­ra­le nel Pae­se di gio­va­ni del­la cono­scen­za e che alla poli­ti­ca chie­do­no solo di met­te­re al cen­tro dell’agenda “la poli­ti­ca del­la cono­scen­za” e rimuo­ve­re gli osta­co­li alla nasci­ta di un cor­ri­spon­den­te movi­men­to di impren­di­to­ri del­la cono­scen­za e dell’innovazione per­ma­nen­te.

Fate­lo sape­re a tut­ti: gli ita­lia­ni (e le ita­lia­ne) stan­no tor­nan­do, “the Ita­lians are coming back”.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Il quarto Congresso di Possibile, dedicato a Marco Tiberi

Si è aper­to il quar­to Con­gres­so di Pos­si­bi­le, e voglia­mo dedi­car­lo a un ami­co che non c’è più e sul­la cui voce e sul­la cui intel­li­gen­za abbia­mo fat­to così tan­to affi­da­men­to le scor­se vol­te. Mar­co Tibe­ri ci avreb­be mes­so a posto con poche paro­le, andan­do al cuo­re del­le cose, anche quel­le che anco­ra non ave­va­mo pensato.

Discarica di Borgo Montello: le future generazioni meritano un radicale cambio di rotta

Non è più pos­si­bi­le accet­ta­re una mala gestio­ne così gra­ve del­la disca­ri­ca e soprat­tut­to imma­gi­na­re poten­zia­men­ti e modi­fi­che sen­za che sia­no mes­se nero su bian­co anche da un pun­to di vista giu­ri­di­co le respon­sa­bi­li­tà pena­li dei dan­ni ambien­ta­li e alla salu­te che que­sto ter­ri­to­rio sta subendo.