Quaderni

Contro l’odio, con Myrta Merlino

Myr­ta Mer­li­no fa oggi appel­lo ai poli­ti­ci che fre­quen­ta­no la sua tra­smis­sio­ne per­ché si mobi­li­ti­no con­tro l’ha­te­speech che da tem­po domi­na il dibat­ti­to sui social net­work, e di cui le don­ne in par­ti­co­la­re sono le vit­ti­me pre­di­let­te. I rap­pre­sen­tan­ti di Pos­si­bi­le sono spes­so ospi­ti di Myr­ta Mer­li­no, ade­ria­mo per­ciò con pia­ce­re a que­sta cam­pa­gna contro …

Con­tro l’odio, con Myr­ta Mer­li­no Leg­gi altro »

#NoBarriere, con Iacopo Melio per rimuovere gli ostacoli

L’8 set­tem­bre alle 18 al Bar Vit­to­ria (piaz­za Vit­to­ria 9) di Empo­li, Giu­sep­pe Civa­ti e Iaco­po Melio par­le­ran­no di disa­bi­li­tà, inclu­sio­ne e dirit­ti in un incon­tro che abbia­mo volu­to chia­ma­re “#NoBar­rie­re”.  Rimuo­ve­re gli osta­co­li Quan­do si par­la di disa­bi­li­tà, il rife­ri­men­to all’articolo 3 del­la Costi­tu­zio­ne diven­ta dop­pia­men­te signi­fi­ca­ti­vo. Si trat­ta, infat­ti, di pren­de­re alla lettera …

#NoBar­rie­re, con Iaco­po Melio per rimuo­ve­re gli osta­co­li Leg­gi altro »

Bestie e umani

Mat­teo Ren­zi, segre­ta­rio del Par­ti­to Demo­cra­ti­co, bene­di­ce la dot­tri­na Min­ni­ti. «Tut­to subi­to non si può fare», dice, e allo­ra comin­cia­mo dal con­dan­na­re i migranti

Vertenza Logistica Ferrari, il lavoro è salvo.

Com­mos­so e feli­ce per l’e­pi­lo­go di que­sta deli­ca­ta ver­ten­za e anco­ra di più per il rin­gra­zia­men­to che giun­ge anche a me, que­sta mat­ti­na, dal sin­da­ca­li­sta SGB Anto­nio Luor­do che ha gui­da­to i lavo­ra­to­ri nel­la lot­ta e nel­la trat­ta­ti­va. Sin dal­le pri­me ore di mobi­li­ta­zio­ne davan­ti ai can­cel­li di Mar­ce­ga­glia sono sta­to al fian­co di questi …

Ver­ten­za Logi­sti­ca Fer­ra­ri, il lavo­ro è sal­vo. Leg­gi altro »

Buonisti che non lo erano

Il pic­co degli ingres­si di cit­ta­di­ni non comu­ni­ta­ri non si è veri­fi­ca­to negli ulti­mi mesi, ma nel 2010, quan­do al gover­no c’e­ra la destra di Ber­lu­sco­ni e del­la Lega. Com­pli­ci, direm­mo ora, del­l’in­va­sio­ne e del­la sosti­tu­zio­ne etni­ca a dan­no degli ita­lia­ni. Sì, ciao.