Quaderni

Mettiamo mano al Concordato per superare l’esenzione dalla giurisdizione dei preti pedofili

Per­ché le sacro­san­te paro­le del Papa con­tro i pre­ti pedo­fi­li scen­da­no su un ter­re­no lai­co e con­cre­to, occor­re met­te­re mano all’ar­ti­co­lo 4 del­l’ac­cor­do fir­ma­to a Roma il 18 feb­bra­io 1984, che appor­ta modi­fi­ca­zio­ni al Con­cor­da­to late­ra­nen­se dell’11 feb­bra­io 1929, tra la Repub­bli­ca ita­lia­na e la San­ta Sede, il qua­le, ripro­du­cen­do sostan­zial­men­te l’ar­ti­co­lo 7 del Concordato …

Met­tia­mo mano al Con­cor­da­to per supe­ra­re l’esenzione dal­la giu­ri­sdi­zio­ne dei pre­ti pedo­fi­li Leg­gi altro »

Abbiamo fatto il Manifesto, ora dobbiamo fare i manifesti (e i manifestanti)

Vie­ni avan­ti, crea­ti­vo! Sono set­ti­ma­ne (mesi? Anni?) che si fa un gran discu­te­re sul­l’u­ni­tà a sin­si­tra. Uno degli argo­men­ti più uti­liz­za­ti, e a ragio­ne, è che si dovreb­be smet­ter­la di discu­te­re di nomi e di piat­ta­for­me, di sche­mi e di allean­ze, con­cen­tra­do­si piut­to­sto sul cosa pro­por­re al Pae­se. Sia­mo d’ac­cor­do. Per que­sto, dopo un lavoro …

Abbia­mo fat­to il Mani­fe­sto, ora dob­bia­mo fare i mani­fe­sti (e i mani­fe­stan­ti) Leg­gi altro »

Pier Luigi, la prossima volta rispondigli così

Noi sia­mo per un’in­for­ma­zio­ne auto­no­ma e libe­ra, a cui non man­che­rem­mo mai e poi mai di rispet­to. Ma se lo è dav­ve­ro, auto­no­ma e libe­ra, e su que­sto for­se è il caso di inter­ro­gar­si a fon­do, esat­ta­men­te come loro fan­no con noi.

La vera lotta all’evasione, che ancora non c’è

A Cesa­re quel che è di Cesa­re? For­nen­do dati sba­glia­ti si tra­di­sce sin dal­l’i­ni­zio lo spi­ri­to del con­ve­gno, si sareb­be det­to a mar­gi­ne del­l’i­ni­zia­ti­va orga­niz­za­ta dal­l’U­ni­ver­si­tà Euro­pea di Roma sul­la fisca­li­tà eti­ca, l’im­po­si­zio­ne tri­bu­ta­ria e i rea­ti eco­no­mi­ci, non appe­na con­clu­so l’in­ter­ven­to del­la sot­to­se­gre­ta­ria Maria Ele­na Boschi. Secon­do l’e­spo­nen­te del gover­no, i risul­ta­ti del­la lotta …

La vera lot­ta all’evasione, che anco­ra non c’è Leg­gi altro »

Il voto utile non esiste, e il candidato premier non serve a niente: come ribaltare gli argomenti contro la sinistra

Clau­dio Magris scri­ve oggi sul Cor­rie­re l’enne­si­mo pez­zo ver­go­gno­so sul­la sini­stra liti­gio­sa che si divi­de facen­do vin­ce­re la destra. Enne­si­mo, ma non ulti­mo, poi­ché da qui alle ele­zio­ni la fre­quen­za di que­sto gene­re di attac­chi si inten­si­fi­che­rà. Ecco allo­ra una bre­ve gui­da per non soc­com­be­re a que­sto tipo di argo­men­ti che abbia­mo sen­ti­to ripe­te­re sin troppe …

Il voto uti­le non esi­ste, e il can­di­da­to pre­mier non ser­ve a nien­te: come ribal­ta­re gli argo­men­ti con­tro la sini­stra Leg­gi altro »