Quaderni

Migranti, Civati: Blitz francese a Bardonecchia arrogante intimidazione

“Il gover­no in cari­ca per il disbri­go degli affa­ri cor­ren­ti ha il dove­re di pro­te­sta­re con­tro il bli­tz degli agen­ti fran­ce­si nel­la sede di Bar­do­nec­chia del­la Rainbow4Africa, ong impe­gna­ta nel­l’as­si­sten­za ai migran­ti. Si trat­ta di un’a­zio­ne mol­to gra­ve nei con­fron­ti di un Pae­se con­fi­nan­te. Ma soprat­tut­to è un’in­tol­le­ra­bi­le inti­mi­da­zio­ne nei con­fron­ti di chi offre assistenza …

Migran­ti, Civa­ti: Bli­tz fran­ce­se a Bar­do­nec­chia arro­gan­te inti­mi­da­zio­ne Leg­gi altro »

Corrieri della sera

Mer­co­le­dì sera, dopo l’ultima con­se­gna, con Giu­sep­pe Civa­ti ed Elly Schlein abbia­mo incon­tra­to alcu­ni riders di Bolo­gna. L’ap­pun­ta­men­to è intor­no ad un tavo­lo, davan­ti a una bir­ra. Stia­mo moni­to­ran­do ciò che si muo­ve tra piat­ta­for­me, ruo­te e piat­ti con­se­gna­ti. In segui­to agli inci­den­ti del­le scor­se set­ti­ma­ne abbia­mo chie­sto, a nome di Pos­si­bi­le, di incon­trar­li e …

Cor­rie­ri del­la sera Leg­gi altro »

La Marina Militare italiana viola la Convenzione di Ginevra

Il Giu­di­ce per le Inda­gi­ni Pre­li­mi­na­ri di Cata­nia ha con­va­li­da­to il seque­stro del­la nave del­la ong spa­gno­la Open Arms ma ha scon­fes­sa­to cla­mo­ro­sa­men­te l’odiosa e infon­da­ta ipo­te­si accu­sa­to­ria di asso­cia­zio­ne a delin­que­re fina­liz­za­ta all’immigrazione clan­de­sti­na for­mu­la­ta dal Pro­cu­ra­to­re Zuc­ca­ro. Ave­va­mo spie­ga­to fin dal­le pri­me bat­tu­te di que­sta incre­scio­sa vicen­da che il rea­to con­te­sta­to era insussistente, …

La Mari­na Mili­ta­re ita­lia­na vio­la la Con­ven­zio­ne di Gine­vra Leg­gi altro »

Uniti sì, ma non servi

Non ci vuo­le un indo­vi­no per pre­ve­de­re che se il par­ti­to nasce­rà velo­ce­men­te, come auspi­ca­no alcu­ni illu­stri espo­nen­ti, e quin­di con la stes­sa fret­ta con cui è nata la lista, andre­mo a sbat­te­re pro­ba­bil­men­te anco­ra più forte.

Da adesso in poi

Si può esse­re cri­ti­ci – ed è un pun­to di par­ten­za il fat­to che sia­mo gli uni­ci a esser­lo, mal­gra­do abbia­mo meno respon­sa­bi­li­tà di altri – e però si può tor­na­re al lavo­ro. Tutti