

“Il dissequestro della nave Proactiva Open Arms è una bella notizia. Il gip di Ragusa ha riconosciuto i principi che sottolineavano da settimane: la ong spagnola era tenuta a portare le persone in una zona sicura e non in un Paese come la Libia che non rispetta i diritti umani. C’era lo stato di necessità”. Lo dichiarano Giuseppe Civati e Andrea Maestri, esponenti di Possibile, che hanno aderito alla mobilitazione #freeOpenArms.
“Ma il dissequestro della Proactiva Open Amrs – aggiungono Civati e Maestri – non può bastare: è solo un punto di partenza. Come ha sottolineato il legale della ong questa è solo una battaglia vinta. Il nostro impegno è quello di garantire che episodi del genere non avvengano più: la solidarietà non può essere vista come un reato. Siamo consapevoli che è un cammino culturale complicato, ma vale la pena farlo”.

Post Correlati
Scuola: Civati e Maestri, su bonus stranieri il governo eviti trionfalismi
Fra gli emendamenti presentati dal Governo al decreto scuola all’esame della commissione Cultura è arrivato anche quello sull’estensione del bonus di 500 euro ai 18enni extracomunitari. Un emendamento che arriva, finalmente, dopo la presentazione della nostra proposta di legge ad hoc e dopo mesi in cui abbiamo denunciato questa discriminazione in aula
04 Mag 2016
