Quaderni

Né con i populisti né con i burocrati

Le rea­zio­ni del­la sini­stra di fron­te alle piro­tec­ni­che quan­to pre­ve­di­bi­li pro­po­ste eco­no­mi­che con­te­nu­te nel­le boz­ze e nel­le ver­sio­ni in bel­la del con­trat­to fra M5S e Lega rive­la­no rifles­si pavlo­via­ni, e sono pro­ba­bil­men­te sba­glia­te entrambe.

Investimenti in sicurezza: partiamo dalle scuole

Quel­lo del­la sicu­rez­za degli edi­fi­ci sco­la­sti­ci, tra i vari aspet­ti ricon­du­ci­bi­li al tema del­la scuo­la, è sen­za dub­bio una del­le fon­ti di mag­gio­re pre­oc­cu­pa­zio­ne. Sem­pre più spes­so leg­gia­mo epi­so­di di crol­li nel­le scuo­le, gli ulti­mi nei gior­ni scor­si pri­ma a Ebo­li e poi a Fermo.

Sulla pelle degli ultimi

Non dimen­ti­co che qual­cu­no ha chie­sto il voto per con­tra­sta­re pro­prio Sal­vi­ni, dopo aver con­ci­ma­to (let­te­ral­men­te) l’opinione pub­bli­ca men­tre era al gover­no e poi degu­stan­do pop-corn per veder­lo all’opera.

Le armi spuntate di de Guindos alla BCE

Il pros­si­mo 31 mag­gio Vítor Con­stân­cio lasce­rà libe­ro il suo posto di vice­pre­si­den­te del­la Ban­ca Cen­tra­le Euro­pea. A suc­ce­der­gli sarà Luìs de Guin­dos Jura­do, dal 2011 mini­stro dell’Economia di Maria­no Rajoy, nomi­na­to dai 19 Mini­stri del­le Finan­ze del­l’Eu­ro­zo­na che ne han­no appog­gia­to la candidatura

Gaza, Brignone: Grave risposta violenta dell’esercito israeliano

“Men­tre Ivan­ka Trump dice che loro pre­ga­no per la pace, l’am­mi­ni­stra­zio­ne repub­bli­ca­na, gui­da­ta da Donald Trump, com­pie azio­ni che por­ta­no in dire­zio­ne oppo­sta. E gli allea­ti israe­lia­ni si sono sen­ti­ti abi­li­ta­ti a dare una rispo­sta vio­len­ta nei con­fron­ti di chi mani­fe­sta­va a Gaza. Il risul­ta­to è un mas­sa­cro. Il bilan­cio di alme­no 43 vit­ti­me è davvero …

Gaza, Bri­gno­ne: Gra­ve rispo­sta vio­len­ta dell’esercito israe­lia­no Leg­gi altro »

Leu, Brignone: Discussione non sia determinata a tavolino

“Abbia­mo chie­sto che la discus­sio­ne sia aper­ta e libe­ra e non pre­de­ter­mi­na­ta a tavo­li­no, e che intan­to Libe­ri e Ugua­li ren­da più effi­ca­ce il pro­prio lavo­ro, a par­ti­re dal grup­po par­la­men­ta­re, e più coor­di­na­ta la col­la­bo­ra­zio­ne tra i sog­get­ti che la com­pon­go­no, a livel­lo nazio­na­le e loca­le”. Lo dichia­ra la segre­ta­rio di Pos­si­bi­le, Bea­tri­ce Brignone, …

Leu, Bri­gno­ne: Discus­sio­ne non sia deter­mi­na­ta a tavo­li­no Leg­gi altro »

Congresso di Possibile — vince la mozione “A repentaglio”

Alle 21 di ieri si è chiu­sa la fase di vota­zio­ne degli iscrit­ti per il con­gres­so 2018 di Pos­si­bi­le. Ter­mi­na così la nostra fase con­gres­sua­le, aper­ta­si lo scor­so 18 mar­zo, in segui­to alle dimis­sio­ni di Giu­sep­pe Civa­ti agli Sta­ti Gene­ra­li di Bolo­gna. In tut­to il pae­se, qua­si tre­mi­la iscrit­ti sono sta­ti coin­vol­ti nel­le riu­nio­ni dei …

Con­gres­so di Pos­si­bi­le — vin­ce la mozio­ne “A repen­ta­glio” Leg­gi altro »