Quaderni

Aeroporto di Peretola: sono davvero tutti uguali?

E’ di ieri la noti­zia che il gover­no ha con­vo­ca­to a Roma gli enti inte­res­sa­ti per discu­te­re del Master­plan del­l’aero­por­to fio­ren­ti­no di Pere­to­la. In sin­te­si, nes­sun pas­so indie­tro sul­lo svi­lup­po del­lo sca­lo e sul­la nuo­va pista, anzi, il pro­ject review va avan­ti, dichia­ra il neo mini­stro del­le Infra­strut­tu­re Toni­nel­li. Inu­ti­le anche solo rac­con­ta­re la soddisfazione …

Aero­por­to di Pere­to­la: sono dav­ve­ro tut­ti ugua­li? Leg­gi altro »

La sinistra in Europa è in grande forma, ma solo se fa la vera sinistra

Ormai è diven­ta­to un man­tra, anche como­do per dere­spon­sa­bi­liz­za­re: la sini­stra è in cri­si in tut­ta Euro­pa, per­de ovun­que, biso­gna capir­lo e ras­se­gnar­si. Non c’è nul­la da fare. Smen­ten­do così anche i risul­ta­ti uffi­cia­li del­le ele­zio­ni e limi­tan­do­si a inco­rag­gia­re la let­tu­ra sem­pli­ci­sti­ca e fun­zio­na­le alla nar­ra­zio­ne più pop: quel­la che vuo­le una sini­stra residuale, …

La sini­stra in Euro­pa è in gran­de for­ma, ma solo se fa la vera sini­stra Leg­gi altro »

Dal Mediteranneo a Visso, l’aiuto e la solidarietà non hanno colore o etnia #maglietterosse

Saba­to ho indos­sa­to una magliet­ta ros­sa per fer­ma­re l’e­mor­ra­gia di uma­ni­tà che sta segnan­do il nostro pre­sen­te. Io da bam­bi­no non so mai sta­to vesti­to di ros­so da mia madre per­ché i soc­cor­si potes­se­ro sal­var­mi dal­l’an­ne­ga­men­to nel Medi­ter­ra­neo ; per que­sto non pos­so ras­se­gnar­mi che que­sto deb­ba esse­re il futu­ro di miglia­ia di bim­bi innocenti. …

Dal Medi­te­ran­neo a Vis­so, l’aiuto e la soli­da­rie­tà non han­no colo­re o etnia #magliet­te­ros­se Leg­gi altro »

Magliettine rosse

Anche Erne­sto ave­va una magliet­ti­na ros­sa, per­ché la sua mam­ma ha una pau­ra dif­fe­ren­te: io ho pau­ra che pos­sa diven­ta­re una di quel­le per­so­ne che stan­no zit­te di fron­te alla vio­len­za, al bul­li­smo e al razzismo.

#Saveyourinternet, no alla riforma della normativa europea sul copyright

Oggi il Par­la­men­to Euro­peo discu­te di un’altra rifor­ma mol­to impor­tan­te, che rischia di ave­re serie riper­cus­sio­ni sul­la vita del cit­ta­di­ni dell’unione. No, non si trat­ta di Dubli­no, que­sta vol­ta, ma del­la rifor­ma del­la nor­ma­ti­va sul copy­right. Si trat­ta di una pro­po­sta di rifor­ma che con­tie­ne alcu­ni ele­men­ti for­te­men­te lesi­vi dei nostri dirit­ti, inse­ri­ti sot­to la …

#Savey­ou­rin­ter­net, no alla rifor­ma del­la nor­ma­ti­va euro­pea sul copy­right Leg­gi altro »

Domenica al PolitiCamp, con lo sguardo volto all’Europa

Nell’ultima gior­na­ta del Poli­ti­Camp, quel­la di dome­ni­ca 8 luglio, pro­ve­re­mo ad entra­re nel vivo del­la rifles­sio­ne sul futu­ro dell’Euro­pa, che è uno dei fili con­dut­to­ri dell’edizione 2018. Uno spa­zio per con­fron­tar­ci e met­te­re a fuo­co alcu­ni dei temi più impor­tan­ti dell’attualità poli­ti­ca euro­pea, con impor­tan­ti ospi­ti ita­lia­ni e inter­na­zio­na­li. Sin da quan­do abbia­mo lan­cia­to Possibile …

Dome­ni­ca al Poli­ti­Camp, con lo sguar­do vol­to all’Europa Leg­gi altro »