Quaderni

Da oggi nessuno è colpevole, tranne i richiedenti asilo.

Con una excu­sa­tio non peti­ta (che diven­ta accu­sa­tio mani­fe­sta a se stes­so e al suo gover­no) il pre­mier Con­te affer­ma che “tut­ti i dirit­ti fon­da­men­ta­li sono tute­la­ti”. È vero il con­tra­rio: scon­cer­tan­te che un giu­ri­sta giu­sti­fi­chi lo stop alla doman­da di asi­lo (che è un dirit­to fon­da­men­ta­le, costi­tu­zio­nal­men­te garan­ti­to) con “un pas­sag­gio anche all’autorita’ giudiziaria” …

Da oggi nes­su­no è col­pe­vo­le, tran­ne i richie­den­ti asi­lo. Leg­gi altro »

Reddito di cittadinanza: il diritto a vivere una vita degna appartiene a tutti

E pri­ma di sper­ti­car­ci in ragio­na­men­ti che poi, in estre­ma sin­te­si, fini­sco­no in un tra­gi­co “pri­ma gli ita­lia­ni”, pro­via­mo a riflet­te­re: una per­so­na ha dirit­to ad una vita digni­to­sa per­ché ha una deter­mi­na­ta nazio­na­li­tà sui docu­men­ti oppu­re, più logi­ca­men­te, per­ché — indi­pen­den­te­men­te dai docu­men­ti — è un esse­re umano?

Leggi razziali: sono passati 80 anni e purtroppo sembra ieri.

Caso­mai ce ne fos­se sta­to biso­gno, il rin­cor­rer­si dei sem­pre più orri­bi­li tito­li dei gior­na­li di que­sti gior­ni ci dà un pla­sti­co esem­pio del per­ché sia impor­tan­te ricor­da­re gli ottan­ta anni dal­le leg­gi raz­zia­li. “Com­ple­ta eli­mi­na­zio­ne dal­la scuo­la fasci­sta degli inse­gnan­ti e degli alun­ni ebrei”, tito­la­va Il Pic­co­lo di Trie­ste nel 1938, dopo il discorso …

Leg­gi raz­zia­li: sono pas­sa­ti 80 anni e pur­trop­po sem­bra ieri. Leg­gi altro »

Call Winter School — Europa delle Possibilità 2018

7–9 novem­bre 2018 Bru­xel­les Nel 2016 con Pos­si­bi­le abbia­mo deci­so di dare il via ad un per­cor­so di for­ma­zio­ne sull’Unione Euro­pea, il suo fun­zio­na­men­to e le oppor­tu­ni­tà che offre, e lo abbia­mo fat­to per­ché in un perio­do sto­ri­co in cui lo scol­la­men­to per­ce­pi­to dai cit­ta­di­ni con le isti­tu­zio­ni euro­pee è pro­fon­do, abbia­mo rite­nu­to uti­le e …

Call Win­ter School — Euro­pa del­le Pos­si­bi­li­tà 2018 Leg­gi altro »

“Senza oneri per lo Stato”: una riflessione sui finanziamenti alle scuole paritarie

Si deve rico­no­sce­re che que­sto nostro gover­no gial­lo­ver­de alme­no un meri­to ce l’ha: quel­lo di ave­re fat­to usci­re da un equi­vo­co plu­ri­de­cen­na­le la que­stio­ne del finan­zia­men­to alle scuo­le pri­va­te o — come ormai da mol­ti anni sia­mo costret­ti a dire per meri­to di pre­ce­den­ti gover­ni di cen­tro­si­ni­stra — paritarie.

Reddito di Cittadinanza, Maestri : Solo agli italiani? Altro inchino a Salvini

“Il red­di­to di cit­ta­di­nan­za, che in real­tà non si capi­sce come sia idea­to, par­te con il pie­de sba­glia­to. Il vice­pre­si­den­te del Con­si­glio Di Maio chie­de che sia desti­na­to solo gli ita­lia­ni, in vio­la­zio­ne del­la leg­ge. Il Testo Uni­co sul­l’Im­mi­gra­zio­ne garan­ti­sce infat­ti ai lavo­ra­to­ri stra­nie­ri, rego­lar­men­te sog­gior­nan­ti nel suo ter­ri­to­rio, pari­tà di trat­ta­men­to e pie­na ugua­glian­za di dirit­ti rispet­to ai …

Red­di­to di Cit­ta­di­nan­za, Mae­stri : Solo agli ita­lia­ni? Altro inchi­no a Sal­vi­ni Leg­gi altro »

Mezzogiorno “greco”: la questione meridionale non è caricaturale

Una quo­ta che oscil­la tra il 60–70% di neo­leau­rea­ti che non tro­va un lavo­ro. Una per­cen­tua­le supe­rio­re al 35% di gio­va­ni sen­za un’occupazione e fuo­ri dal mon­do del­la for­ma­zio­ne. Un red­di­to pro­ca­pi­te com­pre­so tra 10mila e 17mila euro. E un pri­ma­to tutt’altro che invi­dia­bi­le: Sici­lia, Cala­bria, Cam­pa­nia e Puglia figu­ra­no tra le cin­que peg­gio­ri regioni …

Mez­zo­gior­no “gre­co”: la que­stio­ne meri­dio­na­le non è cari­ca­tu­ra­le Leg­gi altro »

Verso Gli Stati Generali delle Donne

Qual­che gior­no fa ho lan­cia­to la pro­po­sta per la con­vo­ca­zio­ne degli Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne di Pos­si­bi­le. Da quel momen­to ho comin­cia­to a rice­ve­re mes­sag­gi e pro­po­ste pro­ve­nien­ti sia da iscrit­te sia da don­ne ester­ne a Pos­si­bi­le. Una real­tà ete­ro­ge­nea e bel­lis­si­ma. Ci sono don­ne mili­tan­ti di lun­go cor­so da sem­pre impe­gna­te nel­la dif­fu­sio­ne di …

Ver­so Gli Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne Leg­gi altro »