“Non si capisce perché il Pd continui a chiedere al governo di rispettare le promesse, a meno che non sia…
autonomia
Dalla lettura delle bozze degli accordi, gli intenti rispetto alla regionalizzazione del sistema di Istruzione appaiono più inquietanti di quanto avevamo previsto e sanciscono la volontà politica conclamata di frammentare la scuola pubblica statale e stravolgerne gli obiettivi più profondi.
231
“L’opposizione si muova, si mobiliti e spieghi di che cosa si tratta l’autonomia voluta da Zaia e Fontana. Perché mentre…
217
“L’autonomia differenziata richiesta da Veneto, Lombardia e, anche se in modo più blando, dall’Emilia-Romagna, fagociterà l’autonomia scolastica. Ed è grave…
220
“Il governo del ‘cambianiente’ sta fornendo uno spettacolo osceno in ogni direzione: pur di sopravvivere a se stesso va avanti con un…
10
Basta dire «abbasserò le tasse!» e secondo una certa teoria della comunicazione (ma quale?), le masse referendarie del Veneto dovrebbero tornare, ammansite, al caldo delle proprie abitazioni.
160
Missioni e responsabilità chiare (che non cambino ogni due anni), dimensioni adeguate per evitare che gli enti si trovino a fare i vasi di coccio in mezzo a vasi di ferro, unite a finanziamenti adeguati.
70
Assistiamo a un surreale dibattito che si ostina a prendere sul serio ciò che serio non è: concedere a Zaia e Maroni di dirci che ne vogliono fare del risultato del referendum, discuterne, buttarsi sull’analisi delle loro parole significa legittimare il nulla elettorale
300
A fasi alterne nella politica italiana torna alla ribalta il tema dell’autonomismo regionale. In realtà raramente lo si affronta in modo convincente e preciso e molto spesso, nella storia recente, il tema è stato usato in modo del tutto strumentale.
234 0
Maroni ha interrogato la Lombardia sull’autonomia, e la Lombardia ha risposto forte e chiaro: vuole l’autonomia, ma da Maroni e dalle cialtronerie leghiste. Un voto che da plebiscito si trasforma in richiesta di dimissioni per un governatore cui i cittadini hanno voltato le spalle.
378
Solo due anni fa Grillo voleva vincere le regionali per abolire le regioni. Prima volevano abolire le province. Ora sono autonomisti.
37
Fuori dalle balle era slogan leghista, ora da rovesciare. Perché ci vorrebbe un referendum per uscire fuori dalle balle, quelle leghiste
47
Il referendum è uno strumento che deve stare saldamente nelle mani del popolo, perché questo possa rivendicare la propria sovranità. Se diventa uno strumento nelle mani del potere, allora il fine diventa plebiscitario
441
Dal PD al M5S, tutti si schierano per il referendum della Lega, e rilanciano: autonomia delle province e della Liguria
142
Mentana dice la sua sul referendum lombardo-veneto, e sì: c’è davvero molta, molta confusione
117
Siamo alla battaglia decisiva, alla quale i leghisti tutti dovrebbero partecipare con lo stesso ardore di Alberto da Giussano, e invece no.
151
22 ottobre 2017: i cittadini residenti in Lombardia e in Veneto possono votare in referendum consultivi, indetti dai Presidenti delle rispettive Regioni.
256
SmartMatic è, per chiunque si occupi di politica internazionale, il simbolo di un’opacità (aziendale e di prodotto) di cui solo Maroni sembra non essersi accorto.
6.8K