
10
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
“Il mondo alla rovescia, la guerra alla droga di Salvini segue quella di 40 e passa anni fa, portata avanti…
“Bambini uccisi, feriti, che rischiano la vita ogni giorno. Anche a causa delle bombe partite dall’Italia e finite alla coalizione…
“Il governo e il Pd parlano spesso dei dati su sbarchi e accoglienza, snocciolando numeri e statistiche. Ma in materia…
“Gli italiani non sono coglioni” ha tuonato il segretario del PD qualche giorno fa. Dal suo punto di vista, invece, bisognerebbe augurarsi di sì. Si dovrebbe sperare che gli italiani non abbiano già capito che questo governo è nato per via di una congiuntura irripetibile, per un fenomeno quasi paranormale che ha visto casualmente coincidere per una volta gli interessi personali di Renzi con quelli del Paese.
“Il voto alle Regionali in Umbria c’è stato in un contesto molto particolare, visto come si è arrivati alle elezioni. Quindi…
Neanche in questo caso ci si è posti il problema di come gestire il licenziamento dei lavoratori, quali strumenti di supporto dare loro a disposizione. Sono stati così rapidi a chiedere spiegazioni in Europa, il ministro e il suo staff, quanto sono stati inefficaci e privi di idee al tavolo delle trattative.
Il decreto nella sua versione definitiva, firmata da Conte quasi 24 ore dopo la presentazione di ieri notte alla nazione,…
Siamo alla battaglia decisiva, alla quale i leghisti tutti dovrebbero partecipare con lo stesso ardore di Alberto da Giussano, e invece no.
“Tanto tuonò che non piovve più. Propositi bellicosi che hanno fatto perdere credibilità all’Italia e denaro agli italiani tornano ai…
“Il presidente della Giunta per le Immunità, Maurizio Gasparri, chiederà di respingere la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini….
A fasi alterne nella politica italiana torna alla ribalta il tema dell’autonomismo regionale. In realtà raramente lo si affronta in modo convincente e preciso e molto spesso, nella storia recente, il tema è stato usato in modo del tutto strumentale.
Come riportato dall’osservatorio sulle spese militari italiane, lo scorso 25 aprile, il Pentagono ha siglato un accordo con Lockheed-Martin che…
Così stiamo procedendo noi, di Possibile, cercando quella «panchina lunga» che finora è mancata. Che non è composta solo da addetti ai lavori, né soltanto da attivisti, né esclusivamente da iscritti a questo o a quel partito, ma anche da semplici cittadini, che hanno maturato una competenza, che conoscono il proprio lavoro, che possono discutere con i primi della complessità che ci troviamo ad affrontare, senza semplificarla in slogan e scorciatoie, senza strizzatine d’occhio, senza bonus tipo lotteria Italia, ma con un disegno complessivo. Mettendo a confronto esperienze diverse, affrontando le questione con i numeri e con i dati, entrando in quel famoso merito di cui tutti parlano molto e ‘praticano’ poco.
“Il reddito di cittadinanza, che in realtà non si capisce come sia ideato, parte con il piede sbagliato. Il vicepresidente del Consiglio…
“Purtroppo gli accordi della vergogna con la Libia non sono stati fermati. Si è parlato giusto di qualche ritocco, un…