QUADERNI

Far emer­ge­re dal­l’ir­re­go­la­ri­tà lavo­ra­to­ri che han­no la sola col­pa di esse­re nati in un altro con­ti­nen­te è sem­pre cosa buo­na e giu­sta, ma risul­ta del tut­to evi­den­te che sen­za inter­ve­ni­re alle radi­ci tan­to del decre­to Sal­vi­ni (ripri­sti­nan­do la pro­te­zio­ne uma­ni­ta­ria) quan­to del­la Bos­si-Fini (garan­ten­do per­mes­si di sog­gior­no per ricer­ca lavo­ro e per­cor­si ordi­na­ri di rego­la­riz­za­zio­ne) l’u­ni­co effet­to sarà quel­lo di met­te­re tem­po­ra­nea­men­te una pez­za, così come le rego­la­riz­za­zio­ni han­no sem­pre fat­to e così come, a que­ste con­di­zio­ni, faran­no sempre. 
Far emer­ge­re dal­l’ir­re­go­la­ri­tà lavo­ra­to­ri che han­no la sola col­pa di esse­re nati in un altro con­ti­nen­te è sem­pre cosa buo­na e giu­sta, ma risul­ta del tut­to evi­den­te che sen­za inter­ve­ni­re alle radi­ci tan­to del decre­to Sal­vi­ni (ripri­sti­nan­do la pro­te­zio­ne uma­ni­ta­ria) quan­to del­la Bos­si-Fini (garan­ten­do per­mes­si di sog­gior­no per ricer­ca lavo­ro e per­cor­si ordi­na­ri di rego­la­riz­za­zio­ne) l’u­ni­co effet­to sarà quel­lo di met­te­re tem­po­ra­nea­men­te una pez­za, così come le rego­la­riz­za­zio­ni han­no sem­pre fat­to e così come, a que­ste con­di­zio­ni, faran­no sempre. 
Con o con­tro le fos­si­li, sta diven­tan­do una que­stio­ne di vite e di mor­ti. Ché, anche se non sia­mo in Austra­lia, esi­ste la con­cre­ta e ormai visto­sa pos­si­bi­li­tà che il fos­si­li­smo — quel­lo cro­ni­co, più sub­do­lo e meno rile­va­bi­le — col­pi­sca la qua­li­tà del­l’a­ria a Tori­no, Mila­no e in tut­ta la pia­nu­ra padana 
La più gran­de eva­cua­zio­ne del­la sto­ria austra­lia­na: sono deci­ne di miglia­ia le per­so­ne a cui è sta­to ordi­na­to di eva­cua­re le pro­prie abi­ta­zio­ni per que­stio­ni di sicu­rez­za. La tem­pe­sta di fuo­co ha inne­sca­to una cri­si uma­ni­ta­ria sen­za pre­ce­den­ti. Dopo l’A­maz­zo­nia ora anche l’Au­stra­lia è in fiamme.