Quaderni

Caso Fastweb, un trasferimento ai limiti della ritorsione

La lot­ta che lavo­ra­tri­ci e lavo­ra­to­ri stan­no por­tan­do avan­ti riguar­da tut­te e tut­ti noi per­ché, se a un’a­zien­da è con­ces­so far vale­re la leg­ge del più for­te, sep­pur in pre­sen­za del­la con­dan­na di un tri­bu­na­le, che fine fa lo Sta­to di dirit­to? Altro che uno vale uno: come sin­go­li non andia­mo da nes­su­na par­te, per­ciò bat­tia­mo­ci uni­ti per la digni­tà di tut­te le persone.

For Future: Politicamp 2019, dal 19 al 21 luglio a Senigallia

Quest’anno, con il Poli­ti­camp, ci spo­stia­mo al mare: dal 19 al 21 luglio sare­mo ai Giar­di­ni Rosa Moran­di di Seni­gal­lia, a due pas­si dal­la spiag­gia. Qui di segui­to pub­bli­chia­mo le infor­ma­zio­ni fon­da­men­ta­li per orga­niz­zar­si e par­te­ci­pa­re. Come sem­pre ricor­dia­mo che que­sti appun­ta­men­ti sono inte­ra­men­te auto­fi­nan­zia­ti, rea­liz­za­ti con le dona­zio­ni e il tes­se­ra­men­to, che non abbiamo …

For Futu­re: Poli­ti­camp 2019, dal 19 al 21 luglio a Seni­gal­lia Leg­gi altro »

Decreto sicurezza bis: vietato soccorrere

Dopo la cam­pa­gna Twit­ter di “chiu­su­ra dei por­ti”, sia­mo a un pun­to di svol­ta: il Con­si­glio dei Mini­stri — e, nel caso, il Par­la­men­to — si assu­me­ran­no la respon­sa­bi­li­tà di un prov­ve­di­men­to chia­ra­men­te in con­tra­sto con le nor­me inter­na­zio­na­li che disci­pli­na­no il soc­cor­so in mare e, il mini­ste­ro dell’Interno, quel­la del­la noti­fi­ca del divie­to. Non più tweet, ma note.

Comdata: un anno e mille bugie dopo

L’8 giu­gno scor­so il Corriere.it ha pub­bli­ca­to un’in­ter­vi­sta al neo pre­si­den­te del grup­po Com­da­ta, Mas­si­mo Can­tu­ri: “Com­da­ta, super­con­su­len­ti dell’assistenza ai clien­ti (e alle impre­se)”. Nel­l’ar­ti­co­lo, gli addet­ti del set­to­re custo­mer in outsour­cing Com­da­ta ven­go­no defi­ni­ti da Can­tu­ri “amba­scia­to­ri, super con­su­len­ti, agen­ti aumen­ta­ti, spe­cia­liz­za­ti” in gra­do di for­ni­re assi­sten­za alta­men­te spe­cia­liz­za­ta al clien­te. Sono dipen­den­te Comdata …

Com­da­ta: un anno e mil­le bugie dopo Leg­gi altro »

Sea Watch, Civati-Maestri: Salvini parla di sequestro? Proprio lui…

“La Sea Watch sta seque­stran­do i migran­ti, secon­do il mini­stro del­l’In­ter­no. Quel Sal­vi­ni inda­ga­to per seque­stro di per­so­na e scap­pa­to dal pro­ces­so col sal­va­con­dot­to poli­ti­co, sì pro­prio lui. Anche per il mini­ste­ro degli Este­ri ita­lia­no la Libia non è un por­to sicu­ro, è giu­sto ricor­da­re. Del resto come può esser­lo un Pae­se che non ha …

Sea Watch, Civa­ti-Mae­stri: Sal­vi­ni par­la di seque­stro? Pro­prio lui… Leg­gi altro »

Dl Sicurezza bis, Civati-Maestri: Salvini fa a pezzi diritti oltre a economia

“Pri­ma il decre­to sicu­rez­za bis, che rie­sce a peg­gio­ra­re quan­to già fat­to in pre­ce­den­za. Poi una serie di chiu­su­ra di cen­tri, dal­l’­Hub Mat­tei di Bolo­gna al Cara di Mineo, con il solo sco­po di fare pro­pa­gan­da e crea­re situa­zio­ni di disa­gio. La cam­pa­gna elet­to­ra­le infi­ni­ta di Mat­teo Sal­vi­ni sta distrug­gen­do tut­to: oltre all’e­co­no­mia, come rilevano …

Dl Sicu­rez­za bis, Civa­ti-Mae­stri: Sal­vi­ni fa a pez­zi dirit­ti oltre a eco­no­mia Leg­gi altro »

Famiglia, Brignone-Capogna: Inaccettabile calpestare diritti dei bambini per posizione antistorica

“È inac­cet­ta­bi­le e anti­sto­ri­co che per ragio­ni stru­men­ta­li e di pro­pa­gan­da si cal­pe­sti­no i dirit­ti dei bam­bi­ni, e pro­prio men­tre si dice di voler­li tute­la­re”. Lo dichia­ra Bea­tri­ce Bri­gno­ne, segre­ta­ria di Pos­si­bi­le, in meri­to al caso, ripor­ta­to da Il Cor­rie­re del Vene­to, di una bam­bi­na di sei anni, figlia di una cop­pia di don­ne, a …

Fami­glia, Bri­gno­ne-Capo­gna: Inac­cet­ta­bi­le cal­pe­sta­re dirit­ti dei bam­bi­ni per posi­zio­ne anti­sto­ri­ca Leg­gi altro »

Prima gli italiani, se rimpatriano e (soprattutto) se ricchi

Que­sta nor­ma sareb­be una ulte­rio­re age­vo­la­zio­ne per gli stra­nie­ri tito­la­ri di gran­di patri­mo­ni in cer­ca del­lo scon­to giu­sto. Da un bel po’ e con mag­gio­re aggres­si­vi­tà dopo la Bre­xit si stan­no mol­ti­pli­can­do le misu­re degli altri Pae­si per atti­ra­re azien­de e resi­den­ti facol­to­si, che in pra­ti­ca si ruba­no con­tri­bu­ti a vicenda

HUB Mattei: la ristrutturazione dei diritti

«I pull­man dovreb­be­ro arri­va­re que­sto pome­rig­gio e noi sia­mo qui ad aspet­tar­li. Ieri il vica­rio del pre­fet­to ha comu­ni­ca­to che la deci­sio­ne arri­va dal­l’al­to e che quin­di è immo­di­fi­ca­bi­le». A rac­con­tar­mi quel che sta suc­ce­den­do fuo­ri dal cosid­det­to “Hub Mat­tei” di Bolo­gna  è Fran­ce­sca Zalambani