Quaderni

Dati OCSE “Society at glance”: in Italia c’è ancora tanto lavoro da fare per le persone LGBT

Nel­la sca­la dell’accettazione dell’omosessualità, che rap­pre­sen­ta la tota­le legit­ti­mi­tà in ogni aspet­to del­la vita, l’Italia si atte­sta ad un mise­ro 3 su 10, ben al di sot­to del­la soglia media OCSE. La ripro­va, anche sta­ti­sti­ca, del gran­de lavo­ro da fare per costrui­re un Pae­se inclu­si­vo ed aper­to alla diversità.

Il Paese che piantava gli alberi (e quello che li tagliava)

La defo­re­sta­zio­ne e la per­di­ta del­le fore­ste sono l’esempio per­fet­to del fat­to che tut­to si tie­ne, tut­to è col­le­ga­to e, quan­do si par­la di cli­ma, lo è anco­ra di più. Le cau­se stan­no nel­lo sfrut­ta­men­to diret­to del­le risor­se, ma anche nel­la sic­ci­tà e nel­le tem­pe­ra­tu­re ele­va­te, così come nei feno­me­ni estre­mi come gli ura­ga­ni, sem­pre più fre­quen­ti a cau­sa del­la cri­si climatica.

Villa Santa Maria: un raccolta firme per rimuovere la scritta “DUX”

Il Comi­ta­to “Uma­ni­tà e Pro­gres­so” Abruz­zo di Pos­si­bi­le espri­me il pro­prio scon­cer­to per la riap­pa­ri­zio­ne del­l’in­ci­sio­ne “Dux” sul­la Pen­na di Vil­la San­ta Maria, il costo­ne di roc­cia che sovra­sta il pic­co­lo comu­ne del chie­ti­no, rea­liz­za­ta nel 1940 e da anni ripu­li­ta dal­le pol­ve­ri nei recen­ti lavo­ri di riqua­li­fi­ca­zio­ne per crea­re per­cor­si di arrampicata. 

Il punto di vista animale — #GreenSchool

Si par­la spes­so del­le con­se­guen­ze pro­vo­ca­te sul­l’ef­fet­to ser­ra, men­tre non si par­la abba­stan­za del fat­to che il 70% del­la pro­du­zio­ne agri­co­la mon­dia­le e qua­si il 40% del­l’ac­qua pota­bi­le sono desti­na­ti ad alle­va­men­ti inten­si­vi, quin­di alla pro­du­zio­ne di car­ne che, soprat­tu­to se bovi­na, è desti­na­ta alla par­te ric­ca del pianeta.

Eutanasia, Brignone: 5 Stelle dal cambiamento al cambiapelle

“A caden­za ormai quo­ti­dia­na il Movi­men­to 5 Stel­le cede alla Lega anche sul­le bat­ta­glie ‘sto­ri­che’. Sul­l’eu­ta­na­sia c’è l’en­ne­si­ma ver­go­gno­sa abdi­ca­zio­ne: un impe­gno, assun­to fin dal­la nasci­ta del M5S, è sta­to tra­di­to sen­za gros­si sfor­zi. Di fron­te al muro leghi­sta, il par­ti­to di Di Maio pri­ma ha ten­ten­na­to e poi è arre­tra­to fino a riman­da­re la …

Euta­na­sia, Bri­gno­ne: 5 Stel­le dal cam­bia­men­to al cam­bia­pel­le Leg­gi altro »

Emergenza climatica e immigrazione nel sistema giuridico italiano — #GreenSchool

I temi rela­ti­vi ai muta­men­ti cli­ma­ti­ci ed alle migra­zio­ni ven­go­no affron­ta­ti sepa­ra­ta­men­te, come se fos­se­ro due real­tà a se stan­ti, stan­do sem­pre bene atten­ti a non met­ter­li mai in cor­re­la­zio­ne,  per una pre­ci­sa scel­ta poli­ti­ca. Se si col­le­gas­se il muta­men­to cli­ma­ti­co  all’im­mi­gra­zio­ne, dan­do con­to di come i due temi sia­no inve­ce con­nes­si, si dovreb­be poi giu­sti­fi­ca­re il silen­zio del­la poli­ti­ca su que­sta questione.

Quel confine naturale che crolla sotto i nostri occhi

Sia­mo abi­tua­ti a pen­sa­re la mon­ta­gna come un luo­go aspro, duro, resi­sten­te. E inve­ce ci ren­dia­mo con­to che ghiac­ciai e vet­te sono fra­gi­li e son anch’es­si indi­ca­to­ri di un’e­mer­gen­za che ogni gior­no che pas­sa met­te sem­pre più a rischio la nostra sicu­rez­za. Qua­si fos­se­ro colon­ni­ne di mer­cu­rio che segna­no l’av­vi­ci­nar­si del pun­to di non ritorno.

Gregoretti, Brignone: Di Maio ancora stampella di Salvini, far scendere subito naufraghi

“Biso­gna far scen­de­re subi­to tut­ti i nau­fra­ghi dal­la Gre­go­ret­ti. Que­sto di Sal­vi­ni sta ormai diven­tan­do un tri­ste for­mat poli­ti­co: crea­re un caso per pro­se­gui­re l’e­ter­na pro­pa­gan­da sui migran­ti. Dal­l’an­no scor­so a oggi abbia­mo visto trop­pe pun­ta­te di una fic­tion disu­mana. Ma al fian­co c’è sem­pre Lui­gi Di Maio: il Movi­men­to 5 Stel­le non ha bat­tu­to ciglio di …

Gre­go­ret­ti, Bri­gno­ne: Di Maio anco­ra stam­pel­la di Sal­vi­ni, far scen­de­re subi­to nau­fra­ghi Leg­gi altro »