Quaderni

Non bisogna fare partiti, bisogna fare politica

La nostra posi­zio­ne, la posi­zio­ne di Pos­si­bi­le, era piut­to­sto sem­pli­ce, in fon­do: le ele­zio­ni sono anda­te male, e la con­vi­ven­za tra noi altret­tan­to, sem­pli­ce­men­te non ci sono le con­di­zio­ni per avvia­re un con­gres­so, una fase costi­tuen­te per fare un sog­get­to uni­co, per­ché se lo si avvie­rà non solo acui­rà le nostre divi­sio­ni, ma ne pro­vo­che­rà addi­rit­tu­ra di ulte­rio­ri. Sia­mo riu­sci­ti a costi­tui­re un grup­po in Par­la­men­to, con­cen­tria­mo­ci su quel­lo e lavo­ria­mo sul­le pro­po­ste, sui con­te­nu­ti, e poi caso­mai vedre­mo se quel lavo­ro darà frut­ti. Si è fat­to esat­ta­men­te il contrario.

Brasile: Bolsonaro all’attacco di sanità e salute

Nei cin­que anni di pro­gram­ma, il lavo­ro di 8.322 medi­ci cuba­ni ha con­tri­bui­to alla ridu­zio­ne del­la mor­ta­li­tà di bam­bi­ni, adul­ti e anzia­ni e alla dimi­nu­zio­ne del­le file negli ospe­da­li o pron­to soc­cor­si. Inol­tre, tali medi­ci anda­va­no a posti dif­fi­ci­lis­si­mi da rag­giun­ge­re, posti in cui i medi­ci bra­si­lia­ni si rifiu­ta­va­no di anda­re, facen­do del­le visi­te più uma­ne e affet­tuo­se, in base al loro model­lo di medi­ci­na fami­lia­re e comu­ni­ta­ria. Più di 700 comu­ni bra­si­lia­ni han­no avu­to un medi­co per la pri­ma vol­ta nel­la storia.

Al fianco di Andrea Maestri contro le intimidazioni fasciste

Qual­che gior­no fa al Resto del Car­li­no di Raven­na è sta­ta reca­pi­ta­ta una let­te­ra con­te­nen­te minac­ce espli­ci­te nei con­fron­ti de co-segre­­ta­­rio di Pos­si­bi­le Andrea Mae­stri, che nei gior­ni scor­si ha pre­sen­ta­to un pac­chet­to di leg­gi anti­fa­sci­ste. Ai vigliac­chi fasci­sti che si nascon­do­no rien­tro una let­te­ra ano­ni­ma di minac­ce dà fasti­dio l’impegno a schie­na drit­ta e …

Al fian­co di Andrea Mae­stri con­tro le inti­mi­da­zio­ni fasci­ste Leg­gi altro »

La scommessa di una politica diversa

In que­sti gior­ni diver­se per­so­ne si stan­no tes­se­ran­do per la pri­ma vol­ta a Pos­si­bi­le o ci con­tat­ta­no per ave­re infor­ma­zio­ni sul comi­ta­to più vici­no o per aprir­ne uno. Non è un perio­do faci­le per fare poli­ti­ca. Il cli­ma tos­si­co che si respi­ra ovun­que, i quo­ti­dia­ni mes­sag­gi basa­ti su odio e pau­ra, una nar­ra­zio­ne che non va oltre i …

La scom­mes­sa di una poli­ti­ca diver­sa Leg­gi altro »

Decreto Salvini, Maestri: M5s non ceda a ricatto Lega, ascolti i 19 firmatari

“Ai 19 depu­ta­ti del Movi­men­to 5 Stel­le che chie­do­no al loro capo­grup­po alla Came­ra di poter discu­te­re ed emen­da­re il decre­to insi­cu­rez­za di Sal­vi­ni vor­rem­mo dire gra­zie ma anche ricor­da­re alcu­ne cose impor­tan­ti: quel­lo che chie­de­te al vostro par­ti­to e al vostro grup­po par­la­men­ta­re è già un vostro dirit­to, garan­ti­to dal­la Costi­tu­zio­ne. E chie­de­re che …

Decre­to Sal­vi­ni, Mae­stri: M5s non ceda a ricat­to Lega, ascol­ti i 19 fir­ma­ta­ri Leg­gi altro »

Gli Stati Generali delle Donne di Possibile. Il lavoro continua.

Il 27 otto­bre a Bolo­gna si sono svol­ti i pri­mi Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne di Pos­si­bi­le, uno spa­zio di pro­po­sta e ela­bo­ra­zio­ne poli­ti­ca fina­liz­za­to a costrui­re un pro­ta­go­ni­smo fem­mi­ni­le nel Pae­se. Tan­te le don­ne che han­no par­te­ci­pa­to. Le ho viste entra­re una per una, deci­se e lumi­no­se con il loro ros­set­to ros­so sul­le lab­bra, per testimoniare …

Gli Sta­ti Gene­ra­li del­le Don­ne di Pos­si­bi­le. Il lavo­ro con­ti­nua. Leg­gi altro »

Decreto Fiscale, il condono c’è ma non si vede

A sor­pre­sa il gover­no can­cel­la il con­do­no nel maxi emen­da­men­to al Decre­to Col­le­ga­to Fisca­le alla Leg­ge di Bilan­cio. Stia­mo par­lan­do del­la Dichia­ra­zio­ne Inte­gra­ti­va, uno stru­men­to stu­dia­to appo­sta per far emer­ge­re som­me non dichia­ra­te al fisco nel­le pre­ce­den­ti dichia­ra­zio­ne dei red­di­ti, fino ad un mas­si­mo del 30% nei limi­ti di 100mila euro di impo­ni­bi­le, appli­can­do ad …

Decre­to Fisca­le, il con­do­no c’è ma non si vede Leg­gi altro »

La bufala dei canti natalizi cancellati a Terni e gli attacchi alla Scuola laica — #Antivirus

Si sta sca­te­nan­do in que­sti gior­ni una pole­mi­ca — ali­men­ta­ta dal­la stam­pa di destra e da espo­nen­ti di destra — sul­la Scuo­la Pri­ma­ria Ani­ta Gari­bal­di di Ter­ni e sul­la sua diri­gen­te sco­la­sti­ca, accu­sa­ta di aver proi­bi­to la rea­liz­za­zio­ne di una reci­ta nata­li­zia. La noti­zia oggi è su Libe­ro, il quo­ti­dia­no diret­to da Vit­to­rio Fel­tri, che …

La bufa­la dei can­ti nata­li­zi can­cel­la­ti a Ter­ni e gli attac­chi alla Scuo­la lai­ca — #Anti­vi­rus Leg­gi altro »

Oro rosso: fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo

“Que­sta vio­len­za mor­ti­fe­ra e mor­ta­le è espres­sio­ne diret­ta, pro­dot­to socia­le e orga­ni­co del rap­por­to di clas­se tra uomi­ni e don­ne.” (Pao­la Tablet) Palos de la Fron­te­ra è un pic­co­lo cen­tro di cir­ca otto­mi­la abi­tan­ti del­la regio­ne spa­gno­la dell’Andalusia, situa­to vici­no all’incrocio dei fiu­mi Tin­to e Odiel. Ad appe­na 15 chi­lo­me­tri da Huel­va, capo­luo­go del­la regione, …

Oro ros­so: fra­go­le, pomo­do­ri, mole­stie e sfrut­ta­men­to nel Medi­ter­ra­neo Leg­gi altro »