Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Migranti, Civati-Maestri: Meno sbarchi perché aumentano i morti

“La mac­chi­na mes­sa in pie­di dal mini­stro Min­ni­ti per fer­ma­re gli sbar­chi di migran­ti sta fun­zio­nan­do bene secon­do la nar­ra­zio­ne media­ti­ca: meno 21%. Un dato buo­no da riven­de­re sul mer­ca­to poli­­ti­­co-ele­t­­to­­ra­­le, ma con effet­ti deva­stan­ti per il capi­to­lo dei dirit­ti uma­ni. Il codi­ce Min­ni­ti ha allon­ta­na­to le navi del­le Ong dal con­fi­ne del­le acque territoriali …

Migran­ti, Civa­ti-Mae­stri: Meno sbar­chi per­ché aumen­ta­no i mor­ti Leg­gi altro »

Regeni, Civati-Schlein: Inaccettabile gioco di specchi dell’Egitto

“Inac­cet­ta­bi­le il gio­co di spec­chi dell’Egitto sul caso Rege­ni. Da un lato a paro­le assi­cu­ra pie­na col­la­bo­ra­zio­ne, dall’altro fa di tut­to per can­cel­la­re ogni pos­si­bi­le trac­cia per risa­li­re alla veri­tà e col­pi­sce con gra­vi inti­mi­da­zio­ni chi aiu­ta a cer­car­la”. Lo affer­ma­no il segre­ta­rio e l’eurodeputata di Pos­si­bi­le Giu­sep­pe Civa­ti e Elly Schlein, in meri­to alla …

Rege­ni, Civa­ti-Schlein: Inac­cet­ta­bi­le gio­co di spec­chi dell’Egitto Leg­gi altro »

Abbiamo fatto il Manifesto, ora dobbiamo fare i manifesti (e i manifestanti)

Vie­ni avan­ti, crea­ti­vo! Sono set­ti­ma­ne (mesi? Anni?) che si fa un gran discu­te­re sul­l’u­ni­tà a sin­si­tra. Uno degli argo­men­ti più uti­liz­za­ti, e a ragio­ne, è che si dovreb­be smet­ter­la di discu­te­re di nomi e di piat­ta­for­me, di sche­mi e di allean­ze, con­cen­tra­do­si piut­to­sto sul cosa pro­por­re al Pae­se. Sia­mo d’ac­cor­do. Per que­sto, dopo un lavoro …

Abbia­mo fat­to il Mani­fe­sto, ora dob­bia­mo fare i mani­fe­sti (e i mani­fe­stan­ti) Leg­gi altro »

Legge elettorale, Civati: è come Porcellum, fare fronte comune a sinistra

“Se non fos­se una que­stio­ne seria, che riguar­da il modo con cui i cit­ta­di­ni scel­go­no i loro rap­pre­sen­tan­ti, ci sareb­be da ride­re. La boz­za di leg­ge elet­to­ra­le, ribat­tez­za­ta Rosa­tel­lum 2.0 per dare un sen­so di fre­schez­za, è solo la ripro­po­si­zio­ne di un desi­de­rio incon­fes­sa­bi­le: i lea­der di par­ti­to voglio­no un Par­la­men­to di fede­lis­si­mi, eli­mi­nan­do le …

Leg­ge elet­to­ra­le, Civa­ti: è come Por­cel­lum, fare fron­te comu­ne a sini­stra Leg­gi altro »

Lavoro, Civati-Pastorino: caso Ericsson simbolico, no fondi a chi licenzia

“Il caso del­la Erics­son, che per­ce­pi­sce con­tri­bu­ti pub­bli­ci per alcu­ni ban­di e poi licen­zia i lavo­ra­to­ri, è il chia­ro segna­le che più di qual­co­sa non fun­zio­na in que­sto mec­ca­ni­smo. Oggi, duran­te il que­stion time in com­mis­sio­ne Atti­vi­tà pro­dut­ti­ve alla Came­ra, il gover­no ha soste­nu­to che i fon­di ero­ga­ti non pre­ve­de­va­no vin­co­li occu­pa­zio­na­li. Cer­to, biso­gne­reb­be spiegarlo …

Lavo­ro, Civa­ti-Pasto­ri­no: caso Erics­son sim­bo­li­co, no fon­di a chi licen­zia Leg­gi altro »

Legge Basaglia, Civati: riforma su modello Trieste è atto di civiltà

“Soste­nia­mo con gran­de for­za la pro­po­sta di rifor­ma del­la leg­ge Basa­glia sul ‘model­lo Trie­ste’. Le misu­re pre­vi­ste van­no nel­la giu­sta dire­zio­ne: si pun­ta sul dirit­to del­la per­so­na. Ed è quin­di dove­ro­so pre­ve­de­re un aumen­to del­la spe­sa e una mag­gio­re tute­la in caso di trat­ta­men­to sani­ta­rio obbli­ga­to­rio”. Lo dichia­ra il depu­ta­to e segre­ta­rio di Pos­si­bi­le, Pippo …

Leg­ge Basa­glia, Civa­ti: rifor­ma su model­lo Trie­ste è atto di civil­tà Leg­gi altro »

Sinistra, Civati: inizia il tour per raccontare la lista unica

“Dopo aver tro­va­to l’in­te­sa tra par­ti­ti a sini­stra, cer­ti­fi­ca­ta ieri duran­te la pre­sen­ta­zio­ne del Mani­fe­sto di Pos­si­bi­le, è arri­va­to il momen­to di gira­re l’I­ta­lia per rac­con­ta­re il pro­get­to poli­ti­co. Ieri a Mila­no è sta­to un momen­to impor­tan­te per rea­liz­za­re l’u­ni­tà, ma non sia­mo arri­va­ti a del­le con­clu­sio­ni: è solo ini­zia­to un per­cor­so che ha l’am­bi­zio­ne …

Sini­stra, Civa­ti: ini­zia il tour per rac­con­ta­re la lista uni­ca Leg­gi altro »

Manifesto

Un lavo­ro che met­tia­mo a dispo­si­zio­ne di tut­ti, ma pro­prio tut­ti, non dei soli­ti par­ti­ti del­la sini­stra. Leg­ge­te­lo, cri­ti­ca­te­lo, miglio­ria­mo­lo assie­me, entria­mo anco­ra più nel det­ta­glio del­le pro­po­ste. Scri­ve­te­ci come sem­pre a [email protected].

Ius soli: continuiamo a mobilitarci, a partire dai Consigli Comunali

Chie­dia­mo ai Con­si­gli Comu­na­li e ai sin­da­ci il con­fe­ri­men­to del­la cit­ta­di­nan­za ono­ra­ria ai bam­bi­ni nati nel ter­ri­to­rio ita­lia­no e figli di immi­gra­ti stra­nie­ri resi­den­ti, pre­mes­sa di un effet­ti­vo rico­no­sci­men­to, attra­ver­so la moda­li­tà del­la “Civil Card”, un docu­men­to di pre-cit­ta­di­nan­za che cer­ti­fi­ca il pro­fi­lo sto­ri­co-ana­gra­fi­co del tito­la­re, regi­stran­do tut­ti i dati ana­gra­fi­ci del mino­re (nasci­ta, vac­ci­na­zio­ni e iscri­zio­ne a scuo­la) e che già da tem­po esi­ste e fun­zio­na in alcu­ni comu­ni italiani.