Torno da questa tre giorni veronese carica di emozioni e esperienze. Ma soprattutto consolidata in una certezza: il mondo reale…
90
Torno da questa tre giorni veronese carica di emozioni e esperienze. Ma soprattutto consolidata in una certezza: il mondo reale…
“Almeno centomila persone in piazza: che non sia solo una parata per i politici presenti, ma una reale condivisione della…
Possibile aderisce alla manifestazione senza nessun simbolo di partito, rispettando il lavoro di mesi, la preparazione teorica e politica di chi ha animato questa bellissima protesta. A cui intende mischiarsi, con le tante donne che vi parteciperanno.
“La Lega i movimenti estremisti di destra, quelli che si rifanno dichiaratamente al fascismo e si nutrono di razzismo, sono unite…
C’è un disegno violento e regressivo che riguarda tutte noi. È il disegno di chi immagina le donne solo in…
“Saremo al suo fianco contro le intimidazioni fasciste e le provocazioni delle destre. Questa sera, a Verona, Domenico Lucano racconterà il…
Da diverso tempo Non Una di Meno sta conducendo una sacrosanta battaglia in difesa della 194, la legge sull’interruzione di…
La scorsa settimana è stata approvata a Verona la mozione leghista che la dichiara “città a favore della vita” e…
Mentre la Lega cerca di smantellare la Legge194/78, Possibile ne pretende la sua piena applicazione. Alla vergognosa mozione che la Lega ha presentato in Consiglio Comunale a Verona, noi rispondiamo con la mozione che Nadia Arace ha depositato ad Avellino e la mettiamo a disposizione di tutte le consigliere e i consiglieri comunali che vogliano affiancarci in questa battaglia.
A Verona si prepara un nuovo attacco all’autodeterminazione e alla libertà delle donne: il consiglio Comunale è infatti chiamato a discutere due mozioni anacronistiche e antistoriche che di fatto svuotano la legge 194 e istituiscono il “cimitero dei bambini non nati”
L’arrivo di Casapound a Verona ha fatto registrare un’impennata di azioni violente in pochi mesi
Tutti gli interventi integrali de L’Italia Possibile alla Fonderia aperta di Verona. A Venti anni da “Governare l’Italia. Manifesto per il cambiamento” de l’Ulivo, un progetto di governo per l’Italia dei prossimi venti. Tra gli interventi: Elly Schlein, Mario Seminerio, Stefano Feltri, Vincenzo Visco, Camilla Seibezzi, Gianfranco Viesti, Peppe Allegri, Vito Gulli, Veronica Caciagli e Pippo Civati.
«L’Olivo è forte, resistente, ben radicato nella sua terra. È l’albero di un’Europa mediterranea, che conosce il mare e la…