“A cadenza ormai quotidiana il Movimento 5 Stelle cede alla Lega anche sulle battaglie ‘storiche’. Sull’eutanasia c’è l’ennesima vergognosa abdicazione:…
fine vita
“La sentenza della Corte costituzionale sul caso di dj Fabo dimostra una volta di più l’inadeguatezza del nostro assetto normativo…
37
“La legge sul fine vita è una priorità delle prossime settimane. La politica non può restare inerte e imbrigliata nelle…
220
La vicenda di Fabiano Antoniani ha fatto tornare tristemente in auge il tema del fine vita, e dell’assenza di una…
I principi di libertà e dignità vanno garantiti sempre e sempre devono poter camminare affiancati, anche quando ci avviamo verso la fine della vita. Non solo nel momento “ultimo”, ma in tutto il tratto finale.
Siamo al finale di un’altra settimana densa di attività, che vedrà i comitati e i parlamentari di Possibile impegnati in…
Caro Max, è decisamente arrivato il momento di dedicarti il nostro comitato, per continuare ad alzarci ogni mattina e lottare insieme per il nostro sogno. Insieme.
23 Lug: L’ultimo saluto a Max Fanelli, tessera numero 1 di Possibile e partigiano dei diritti civili
Un’enorme bandiera della pace a coprire quasi tutto il palco. A fianco un’altra bandiera, più piccola, della Sierra Leone. Era…
Max Fanelli se ne è andato nelle scorse ore. La comunità di Possibile si raccoglie nel suo ricordo e con l’impegno nel seguire la strada da lui tracciata.
Solo una terapia mi ha dato benefici immediati efficaci nel sonno, contro il dolore e la depressione: la Cannabis Terapeutica.
Questo è il mio sogno e come tutti i sogni si realizzano se ci credi, se ti alzi tutte le mattine ed inizi a lottare per il tuo sogno. Mi avete fatto un regalo eccezionale.
Oggi è il compleanno di Max. In questi mesi sono stata invitata in tante città italiane per parlare di lui, della sua storia, della sua battaglia. Insieme a me ho portato ovunque il suo “Decalogo sui Diritti dei Morenti”, per spiegare che la sua e la nostra battaglia non si focalizza sulla morte, si focalizza sulla vita.
128
Riceviamo dal nostro iscritto numero 1, Max Fanelli, e molto volentieri pubblichiamo. L’impegno di Possibile non verrà a mancare.
Ieri pomeriggio la conferenza dei presidenti dei gruppi alla Camera ha finalmente calendarizzato la Legge sul Fine Vita. La battaglia non è finita, ora inizia la sfida più dura. Non abbassiamo la guardia, continuiamo a scendere in piazza a fare iniziative, a creare ponti, a confrontarci con tutti, a fare pressione su ogni membro della Camera, affinché si capisca che questa battaglia non ha nulla di ideologico, ma va incontro al diritto di ciascuno di noi di poter decidere della propria vita, di poter essere liberi, fino alla fine.
Al Presidente del Consiglio Matteo Renzi e ai Capigruppo di Camera e Senato Da Massimo ‘Max’ Fanelli – 55 anni…
La ripresa serale del Consiglio comunale di Campi Bisenzio del 30 novembre scorso si è aperta con la partecipazione di…
A Crotone il 4 dicembre, ospite del Mack ( Museo Arte Contemporanea Krotone), il comitato territoriale “Mediterraneo Possibile” proporrà un…
I consiglieri comunali di Firenze, Campi Bisenzio, Figlini Valdarno, Rignano e Montelupo Fiorentino presentano due atti che, se approvati, andranno…
18
In queste settimane da tante parti di Italia mi hanno contattato per sapere cosa potessero fare per Max, per essere…