Pippo Civati: “Vi spiego perché non voto queste unioni civili”
L’intervista di Giuseppe Civati sul sito de L’Espresso.
L’intervista di Giuseppe Civati sul sito de L’Espresso.
La pronuncia del Consiglio d’Europa che accoglie il ricorso sulle discriminazioni che subiscono medici e personale sanitario non obiettore certifica quanto Possibile denuncia ormai da mesi: in Italia stiamo assistendo al progressivo smantellamento della 194 a tutti i livelli. Le percentuali di medici obiettori nelle strutture nazionali sono intollerabili e mettono a serio rischio la …
Per noi, che crediamo nell’uguaglianza e nei diritti per tutti, resta comunque fondamentale proseguire mantenendo la bussola orientata sulle real issues, perché solo così, prima o poi, uguaglianza e diritti torneranno a essere popolari.
“Oggi il Tribunale di Roma con una sentenza che riconosce l’adozione di un bimbo a due padri omosessuali che hanno utilizzato la maternità surrogata all’estero ha sancito definitivamente la miopia e l’ipocrisia della politica italiana. Il Governo Renzi ha scelto il compromesso al ribasso e ha deciso con la legge Cirinnà di lasciare ogni decisione …
L’Unione Europea e il governo britannico hanno raggiunto un accordo per azzerare la tassa del 5% imposta sugli assorbenti, mentre in Italia l’Iva è al 22% e la battaglia di Possibile per ridurla fa ridere solo Che Tempo che Fa.
Non serve l’indignazione che vive lo spazio di un tweet. Possibile continuerà la sua campagna sulla parità di genere partendo proprio dai dati.
Fiutata la preda, al Nuovo centro destra non deve esser parso vero poterla afferrare, azzannarla e stringerla così facilmente, quasi affondando, piccola lama contorta, nel burro caldo del corpaccione del Partito democratico.
Le parole del premier Matteo Renzi, pronunciate il 29 novembre 2013, a favore della stepchild adoption.
Abbiamo presentato, alla Camera, una risoluzione che impegna il Governo a modificare il “Regolamento degli Standard Ospedalieri” per inserivi i programmi di Cure Palliative in tutte le Regioni.
Nei giorni scorsi abbiamo lanciato online la nostra petizione per la calendarizzazione della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis, presentata dall’intergruppo parlamentare. E alle cento piazze arcobaleno proponiamo di scendere nella grande “piazza verde della legalizzazione” per fare di quella petizione una Legge di iniziativa popolare per la Cannabis legale.