Il 4 Maggio sarà ufficialmente la data d’inizio della Fase 2 ma ancora tante, troppe, questioni restano appese in un…
diritti
ARTICOLO 41 L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare…
Il nostro Paese ha estremo bisogno di adottare una Legge che contrasti con decisione l’odio e le violenze omobistransfobiche. È #TempoDiLegge, come da anni ribadiamo nel nostro impegno quotidiano con Possibile e Possibile LGBTI: una legge seria, moderna, avanzata, laica.
“La decisione del Papa sui reati di pedofilia è importante e preziosa. Nella scorsa legislatura, insieme ad Andrea Maestri, ci eravamo…
Un bilancio tutto negativo per il nostro Paese: non solo non si è fatto alcun passo in avanti ma da mesi la comunità trans* si trova ad affrontare una crisi gravissima che riguarda il reperimento dei farmaci ormonali per la Terapia Ormonale Sostitutiva. Le risposte arrivate dal Governo sono totalmente insufficienti e lasciano irrisolto il problema.
In questi anni abbiamo fatto una scelta di campo che ogni giorno portiamo avanti certi che quella su questi temi sia non una battaglia ma LA battaglia, una parte essenziale ed irrinunciabile della nostra identità e della nostra rivoluzione politica e culturale.
Rilanciamo l’appello delle ONG presenti nel Centro di Accoglienza di Samo, colpito negli scorsi giorni da incendi e da una strutturale crisi di sovraffollamento. 6000 richiedenti asilo, tra cui 300 minori non accompagnati, hanno bisogno di dignità e sicurezza. Ed è compito dell’Europa garantirle.
“È un bene che in Parlamento sia arrivata una proposta sulla parità retributiva tra uomo e donna, presentata dalla deputata…
Apprendiamo del declassamento dalla fascia A a quella C del farmaco Progynova con un aumento triplicato del prezzo di vendita. Una scelta che riteniamo assurda considerato il fatto che tale farmaco viene usato nelle terapie ormonali sostitutive in particolare dalle persone in transizione.
“Dopo la denuncia dell’episodio di omofobia a danni di due ragazzi a Sassari, diventa sempre più urgente discutere ed approvare…
Non sappiamo ancora se il nuovo Governo deciderà di mettere in discussione la chiusura mostrata dalla precedente maggioranza su questi temi. Quello che sappiamo noi, uomini e donne resistenti e resilienti, è che un futuro diverso passa obbligatoriamente dalla Scuola e dalla Formazione. Passa da una Legge nazionale che introduca nelle scuole di ogni ordine e grado l’Educazione alle Differenze, all’Affettività, alla Sessualità libera e consapevole. Solo così potremo abbattere la cultura della paura e dell’odio.
La giornata della visibilità e dell’orgoglio bisessuale ha come obiettivo l’eliminazioni degli stereotipi connessi alla bisessualità e al processo di “erasing”, cioè di rimozione e di invisibilizzazione di un orientamento sessuale.
Eccolo il punto di governo che mettiamo a disposizione dell’esecutivo, del Presidente Conte e rispettivamente dei Ministri Elena Bonetti, Famiglie e Pari Opportunità, Lorenzo Fioramonti, MIUR, e Roberto Speranza, Salute.
02 Ago: Dati OCSE “Society at glance”: in Italia c’è ancora tanto lavoro da fare per le persone LGBT
Nella scala dell’accettazione dell’omosessualità, che rappresenta la totale legittimità in ogni aspetto della vita, l’Italia si attesta ad un misero 3 su 10, ben al di sotto della soglia media OCSE. La riprova, anche statistica, del grande lavoro da fare per costruire un Paese inclusivo ed aperto alla diversità.
Siamo da sempre schierate e schierati a favore dei diritti, a sostegno di quel “patto sociale” che vede ogni cittadino ricevere le stesse tutele e la stessa protezione dalle violenze, non solo fisiche, a difesa delle minoranze e delle diversità, che necessitano di un’attenzione particolare.
“Vogliamo esprimere la nostra totale solidarietà alle attiviste e agli attivisti del Catania Pride che negli ultimi giorni sono stati…
Per ribadire a tutte e tutti che non esiste contrapposizione tra diritti civili e sociali. Oggi è il tempo di essere solidali con i riders, i lavoratori sfruttati della filiera del food-delivery e dell’economia di piattaforma.
“Prima il decreto sicurezza bis, che riesce a peggiorare quanto già fatto in precedenza. Poi una serie di chiusura di…
Ieri sera il Corriere ha diffuso una notizia inquietante, ma che probabilmente non si farà largo tra i titoli di…
Possibile aderisce alla manifestazione senza nessun simbolo di partito, rispettando il lavoro di mesi, la preparazione teorica e politica di chi ha animato questa bellissima protesta. A cui intende mischiarsi, con le tante donne che vi parteciperanno.
72