QUADERNI

Ecco, men­tre l’odio riem­pie oggi piaz­za del popo­lo (ed è già un ossi­mo­ro poli­ti­co), noi sia­mo impe­gna­ti a spe­di­re gli ulti­mi dei 500 pac­chi nata­li­zi riem­pi­ti dai nostri comi­ta­ti mar­chi­gia­ni coi pro­dot­ti del­le impre­se ter­re­mo­ta­te e a rac­co­glie­re ali­men­ti per la comu­ni­tà di Vicofaro. 
Da una set­ti­ma­na la mia Pro­vin­cia, Fro­si­no­ne, è bal­za­ta agli occhi del­la cro­na­ca non per la bel­lez­za dei suoi cor­si d’acqua e del­le sue dol­ci col­li­ne, non per l’incredibile patri­mo­nio arti­sti­co, sto­ri­co e cul­tu­ra­le, ma per un’e­nor­me quan­ti­tà di mas­sa bian­ca che ha rico­per­to il fiu­me Sacco. 
Pro­ble­mi di ordi­ne pub­bli­co cau­sa­ti dall’autorità respon­sa­bi­le dell’ordine pub­bli­co per garan­ti­re più ordi­ne pub­bli­co. Per una vol­ta, dopo ave­re det­to, scrit­to, denun­cia­to in tut­te le sedi la cri­si dei dirit­ti uma­ni nel nostro pae­se, oggi voglia­mo addi­ta­re ad un’opinione pub­bli­ca sem­pre più sen­si­bi­le al tema del­la sicu­rez­za la gran­de cir­con­ven­zio­ne mac­chi­na­ta dal respon­sa­bi­le del Viminale. 
Que­sta set­ti­ma­na il Mini­stro Alber­to Boni­so­li ha eli­mi­na­to il ban­do MigrAr­ti e man­da­to a casa il suo idea­to­re Pao­lo Masi­ni, anche se a luglio ave­va con­fer­ma­to tut­ti gli inca­ri­chi. Die­tro c’è la sot­to­se­gre­ta­ria alla cul­tu­ra Lucia Bor­gon­zo­ni che non leg­ge un libro da tre anni.