Per il decimo anno di Politicamp ci spostiamo al mare! — #Politicamp2019
Come da 10 anni succede saranno tre giorni di buona politica, dove la festa, l’impegno e l’approfondimento si incontrano con lo sguardo rivolto al futuro
Come da 10 anni succede saranno tre giorni di buona politica, dove la festa, l’impegno e l’approfondimento si incontrano con lo sguardo rivolto al futuro
Si dice che i Socialdemocratici abbiano vinto in Danimarca perché hanno adottato una linea intransigente sull’immigrazione. Ma cosa ne pensano gli scienziati politici?
Nel complesso, le tasse ambientali valgono 50 miliardi di euro l’anno, una discreta somma, pensereste. Peccato che il gettito raccolto non abbia una destinazione congrua rispetto al principio che lo genera. L’ISTAT attesta che solo l’1% circa del gettito delle imposte ambientali è destinato a finanziare spese per la protezione dell’ambiente.
“Le parole di Matteo Salvini riescono ad avere tratti di ineguagliabile surrealismo. Il ministro dell’Interno, nella sua foga di infinita campagna elettorale, dice di non voler accettare la crescita con lo zero virgola. Ma è ormai da un anno al governo, con alleati che gli consentono di fare di tutto. Sarebbe bene che si assumesse …
L’art. 9 comma 3 del Decreto-legge Minniti-Orlando sulla sicurezza urbana (n. 14/2017) già prevede che i regolamenti di polizia urbana possono “individuare aree urbane su cui insistono musei, aree e parchi archeologici, complessi monumentali o altri istituti e luoghi della cultura interessati da consistenti flussi turistici, ovvero adibite a verde pubblico” alle quali si applica …
Daspo etnico-razziale a Milano, e la Lega ringrazia Leggi altro »
Il nostro dovere, come cittadini, è sempre e comunque quello di difendere lo Stato di Diritto, il nostro sistema giudiziario, la nostra Costituzione, perché se salta il sistema salta, e vale, tutto.
Quando gli Stati Uniti furono attaccati durante la Seconda guerra mondiale nessuno chiese: “Possiamo permetterci di combattere la guerra?”. Era una questione esistenziale. Non potevamo permetterci di non combattere. Lo stesso vale per la crisi climatica.
“La situazione dei lavoratori della Pernigotti è inaccettabile per un Paese civile: sono senza stipendio da sette mesi né hanno la Cassa integrazione per un errore di compilazione dei moduli. Per questo abbiamo deciso di lanciare una campagna di supporto alle famiglie, per aiutarle in una vicenda davvero vergognosa. Possibile farà la sua parte: contribuiremo con …
Il costo ambientale della plastica è ampiamente noto: isole di rifiuti in mezzo agli oceani, discariche colme di imballaggi indistruttibili. Il costo sociale della plastica è invece difficilmente determinabile perché ha a che fare con una ristrutturazione intera del settore degli imballaggi, ove la plastica trova il suo principale impiego, che non è ancora chiaramente delineata nei suoi impatti più profondi.
Confidiamo nella volontà delle istituzioni di impegnarsi a fondo verso soluzioni concrete al problema e non di partecipare ad eventi simili col solo fine di ripulire la propria immagine attraverso un greenwashing tanto efficace in campagna elettorale quanto inutile ai cittadini e alla qualità dell’ambiente in cui viviamo.