Quaderni

Firmamento — E’ ora di salvare il Pianeta, è ora di cambiare tutto

Voglia­mo pre­sen­tar­ci da soli alle pros­si­me ele­zio­ni? No, non neces­sa­ria­men­te. Sia­mo dispo­sti a dia­lo­ga­re con tut­ti, ma voglia­mo far­lo con una base pro­gram­ma­ti­ca chia­ra e con l’ap­pog­gio di chi la sostie­ne. Ed è per que­sto che, duran­te il Poli­ti­camp appe­na con­clu­so­si a Seni­gal­lia, abbia­mo deci­so di lan­cia­re «Fir­ma­men­to» un pro­get­to che guar­da alle pros­si­me ele­zio­ni poli­ti­che e che lo fa a par­ti­re da set­te pun­ti stra­te­gi­ci, fon­da­men­ta­li per sal­va­re il Pia­ne­ta, in tut­ti i sensi. 

Lega, Civati: Salvini dica cosa ha fatto il #17ottobre a Mosca

“Un caso gra­vis­si­mo non può esse­re trat­ta­to con toni can­zo­na­to­ri, per non dire di peg­gio, da un mini­stro del­l’In­ter­no. Mat­teo Sal­vi­ni è tenu­to a chia­ri­re, se ci rie­sce, i rap­por­ti tra la Rus­sia e la Lega. Peral­tro, da quan­to appren­do, il 17 otto­bre lui era a Mosca: non c’en­tra­no media­to­ri leghi­sti, che pure gira­va­no in …

Lega, Civa­ti: Sal­vi­ni dica cosa ha fat­to il #17ottobre a Mosca Leg­gi altro »

Brignone: Dal Politicamp messaggio per il futuro, al centro la salvezza del pianeta

“Pos­si­bi­le ha orga­niz­za­to un Poli­ti­Camp dedi­ca­to al futu­ro, al pia­ne­ta, alle gio­va­ni gene­ra­zio­ni. L’e­mer­gen­za cli­ma­ti­ca è ormai sot­to gli occhi di tut­ti, ma il gover­no igno­ra la que­stio­ne con­ti­nuan­do una sfian­can­te lite su qual­sia­si argo­men­to. I con­ti­nui scon­tri simu­la­ti tra Sal­vi­ni e Di Maio, con Con­te nel ruo­lo di com­par­sa, sono un dan­no al Pae­se. Soprat­tut­to perché …

Bri­gno­ne: Dal Poli­ti­camp mes­sag­gio per il futu­ro, al cen­tro la sal­vez­za del pia­ne­ta Leg­gi altro »

Migranti, Civati: Bene Pd su cancellazione Bossi-Fini, peccato per il ritardo

“Sono posi­ti­ve le paro­le di Nico­la Zin­ga­ret­ti sul­l’a­bro­ga­zio­ne del­la Bos­­si-Fini, la leg­ge che ha cau­sa­to anni di pes­si­me poli­ti­che sui flus­si migra­to­ri. E che anzi ha spa­lan­ca­to la stra­da a poli­ti­che anco­ra peg­gio­ri, por­ta­te avan­ti da Sal­vi­ni, ma anche da chi lo ha pre­ce­du­to al Vimi­na­le”. Lo dichia­ra Giu­sep­pe Civa­ti, fon­da­to­re di Pos­si­bi­le, com­men­tan­do le parole …

Migran­ti, Civa­ti: Bene Pd su can­cel­la­zio­ne Bos­si-Fini, pec­ca­to per il ritar­do Leg­gi altro »

In Emilia Romagna il tempo è scaduto: ora è #tempodilegge

Sia­mo da sem­pre schie­ra­te e schie­ra­ti a favo­re dei dirit­ti, a soste­gno di quel “pat­to socia­le” che vede ogni cit­ta­di­no rice­ve­re le stes­se tute­le e la stes­sa pro­te­zio­ne dal­le vio­len­ze, non solo fisi­che, a dife­sa del­le mino­ran­ze e del­le diver­si­tà, che neces­si­ta­no di un’attenzione particolare.

Libia: la tragedia umanitaria che continuiamo a nascondere

«La Libia non è un por­to sicu­ro», quin­di è neces­sa­rio «ogni sfor­zo per­ché ven­ga evi­ta­to che le per­so­ne sal­va­te nel Medi­ter­ra­neo sia­no fat­te sbar­ca­re in Libia». A dir­lo, que­sta vol­ta, sono le Nazio­ni Uni­te, attra­ver­so la fir­ma con­giun­ta di Unh­cr (Alto com­mis­sa­ria­to per i rifu­gia­ti) e Iom (Orga­niz­za­zio­ne inter­na­zio­na­le per le migrazioni).

Un PolitiCamp dedicato ai bambini e alle bambine

Il Poli­ti­Camp di quest’anno sarà dedi­ca­to al Futu­ro, del Pia­ne­ta, del­le gio­va­ni gene­ra­zio­ni, quel­lo che dob­bia­mo ini­zia­re a costrui­re subi­to, sen­za più indu­gi. Per la pri­ma vol­ta pro­via­mo ad rea­liz­za­re un’idea che da tan­to mi frul­la in testa: un camp dedi­ca­to ai bam­bi­ni e alle bam­bi­ne. Un vero pro­prio camp poli­ti­co. Cer­can­do di adat­ta­re alla …

Un Poli­ti­Camp dedi­ca­to ai bam­bi­ni e alle bam­bi­ne Leg­gi altro »

Clima, Brignone-Civati: Disastri sotto forma di grandine, si dichiari stato emergenza climatica

“Ormai non c’è nem­me­no più biso­gno di imma­gi­na­re un futu­ro fat­to di disa­stri. L’e­mer­gen­za cli­ma­ti­ca si sta mani­fe­stan­do in manie­ra chia­ra fin da ora. Pri­ma con un mag­gio ano­ma­lo, ora con un ini­zio esta­te che va tra tem­pe­ra­tu­re afri­ca­ne e disa­stro­si nubi­fra­gi. Non è una que­stio­ne di capric­ci meteo: è un serio pro­ble­ma poli­ti­co. Il …

Cli­ma, Bri­gno­ne-Civa­ti: Disa­stri sot­to for­ma di gran­di­ne, si dichia­ri sta­to emer­gen­za cli­ma­ti­ca Leg­gi altro »

Il nazionalismo degli stupidi

Solo trent’anni fa festeg­gia­va­mo la cadu­ta del Muro di Ber­li­no e, pochi anni dopo, la pro­gres­si­va cadu­ta del­le fron­tie­re inter­ne all’Ue. A qual­cu­no tut­to ciò non va bene ed è incre­di­bi­le che tro­vi le sue miglio­ri spon­de nei nazio­na­li­sti dei pae­si euro­pei, pron­ti a sven­der­si e a sven­de­re noi stes­si per il loro pote­re per­so­na­le. E pron­ti a espor­ci ai rischi che il nazio­na­li­smo por­ta con sé e che ine­vi­ta­bil­men­te esplo­do­no in manie­ra vio­len­ta: non da un gior­no all’altro, però. Il segre­to è che alla vio­len­za ci si deve abituare.