Quaderni

Un manifesto per un futuro da salutare, quello sì, a braccia aperte

Nel­la poli­­ti­­ca-roto­­ca­l­­co fat­ta soprat­tut­to di pet­te­go­lez­zi e di retro­sce­na, che distrag­go­no i cit­ta­di­ni dal meri­to del­le que­stio­ni e dai fat­ti poli­ti­ci, in un dibat­ti­to (e in un siste­ma media­ti­co) domi­na­to dal­la nar­ra­zio­ne epi­so­di­ca, dal­la ricer­ca spa­smo­di­ca del­l’im­ma­gi­ne sim­bo­li­ca, del­la bat­tu­ta ad effet­to, del “con­te­nu­to vira­le”, sono tre o quat­tro gior­ni che non si fa che …

Un mani­fe­sto per un futu­ro da salu­ta­re, quel­lo sì, a brac­cia aper­te Leg­gi altro »

Chi ha paura del Dalai Lama

Maglie più stret­te per l’in­gres­so del Dalai Lama nel nostro pae­se e di tan­ti altri tibe­ta­ni in esi­lio in India. E’ que­sto il risul­ta­to del cam­bia­men­to di poli­ti­ca volu­to dal gover­no ita­lia­no nei con­fron­ti dei cit­ta­di­ni tibetani

Scuola politica di “Liguria Possibile”: come è andata

Non basta solo la pas­sio­ne, occor­ro­no anche “Espe­rien­za, Com­pe­ten­za e Impe­gno”: que­ste sono le tre paro­le chia­ve che pen­sia­mo carat­te­riz­zi­no la nostra par­te­ci­pa­zio­ne poli­ti­ca. Con la stes­sa logi­ca, coin­vol­gia­mo le per­so­ne che desi­de­ra­no avvi­ci­nar­si a noi per col­la­bo­ra­re insie­me alla rea­liz­za­zio­ne del pro­get­to di “Pos­si­bi­le”.

Il nero che fa molto comodo

In pro­vin­cia di Lati­na è sta­to arre­sta­to un noto impren­di­to­re agri­co­lo, insie­me alla figlia, accu­sa­ti di sfrut­ta­men­to di per­so­ne sog­gior­nan­ti irre­go­lar­men­te. Che sono quel­le più espo­ste al rischio e che meno pos­so­no recla­ma­re dirit­ti, ai qua­li una barac­ca può basta­re e ai qua­li si som­mi­ni­stra­no dro­ghe se la fati­ca è inumana.

Immigrati e nuovi cittadini tra diritti e concessioni

C’è una cosa un po’ urti­can­te ma anche sfi­dan­te che spes­so ci dico­no: “Voi vole­te il voto degli immi­gra­ti!” E noi rispon­dia­mo: “Sì, voglia­mo che gli immi­gra­ti che vivo­no, lavo­ra­no, paga­no le tas­se nel nostro pae­se abbia­no anche il dirit­to di voto.” E que­sto non per­ché sia­mo estre­mi­sti di sini­stra ma per­ché sia­mo sem­pli­ce­men­te e …

Immi­gra­ti e nuo­vi cit­ta­di­ni tra dirit­ti e con­ces­sio­ni Leg­gi altro »

Incendi: il Paese chiede e merita rigore e serietà

Abbia­mo incon­tra­to i Vigi­li del Fuo­co che mani­fe­sta­va­no davan­ti a Mon­te­ci­to­rio: alcu­ni di loro veni­va­no da 36 ore con­se­cu­ti­ve di lavo­ro per fare fron­te all’e­mer­gen­za incen­di. L’I­ta­lia bru­cia, qua­si tut­ti gli incen­di sono dolo­si e com­mis­sio­na­ti dal­la mala­vi­ta che vuo­le met­te­re le mani sui fon­di euro­pei per i rim­bo­schi­men­ti e fare spe­cu­la­zio­ne edi­li­zia sui terreni …

Incen­di: il Pae­se chie­de e meri­ta rigo­re e serie­tà Leg­gi altro »